• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Geologia [81]
Fisica [15]
Industria [11]
Medicina [10]
Arti visive [7]
Zoologia [7]
Chimica [6]
Biologia [6]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [5]

abraṡivo

Vocabolario on line

abrasivo abraṡivo agg. e s. m. [der. di abraso, part. pass. di abradere]. – 1. agg. Che serve ad abradere: polveri, pietre, sostanze abrasive. 2. s. m. Nome di sostanze di grande durezza, a grani con [...] o di lame, per lavorare superfici, eseguire tagli di pietre, ecc. Si distinguono a. naturali, quali diamante, corindone, smeriglio, quarzo, sabbia, ecc., e a. artificiali, tra i quali piu importanti il carburo di silicio, l’alundum, il carburo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA PIETRA

granodiorite

Vocabolario on line

granodiorite s. f. [comp. di grano- e diorite]. – In petrografia, nome generico di una famiglia di rocce eruttive intrusive costituite essenzialmente da plagioclasio di tipo andesina e subordinatamente [...] da quarzo, ortoclasio, elementi femici (biotite, orneblenda); si trovano, associate ad altre rocce abissali, per lo più granitiche, in Sardegna, in Calabria, e formano i grandi ammassi intrusivi acidi delle Alpi. ... Leggi Tutto

granofìrico

Vocabolario on line

granofirico granofìrico agg. [der. di granofiro] (pl. m. -ci). – In petrografia, struttura g., struttura micropegmatitica frequente in graniti, rocce filoniane, porfidi quarziferi, caratterizzata dalla [...] presenza, attorno agli individui cristallini di prima generazione, di un sistema di larghe aureole costituite da cristallini irregolari di quarzo e feldspato potassico concresciuti insieme. ... Leggi Tutto

granòfiro

Vocabolario on line

granofiro granòfiro s. m. [comp. di grano- e -firo]. – In petrografia, porfido quarzifero a caratteristica struttura micropegmatitica, detta anche granofirica, nel quale la composizione della pasta di [...] fondo corrisponde quasi esattamente all’eutettico del sistema quarzo-ortoclasio-albite. ... Leggi Tutto

granulite

Vocabolario on line

granulite s. f. [der. del lat. tardo granŭlum «granello»]. – In petrografia, roccia metamorfica scistosa, talora zonata, di colore chiaro e grana fine, composta essenzialmente di quarzo e feldspati cui [...] si associa sempre il granato oltre a minerali accessorî (g. pirosseniche, quelle contenenti pirosseni, g. anfiboliche, quelle con anfiboli, ecc.) ... Leggi Tutto

beṡimaudite

Vocabolario on line

besimaudite beṡimaudite s. f. [dal nome del monte Besimauda, nelle Alpi Marittime]. – Roccia porfiroide delle Alpi Marittime (da molti petrografi chiamata appenninite), costituita da una pasta di fondo [...] quarzoso-feldspatica olocristallina nella quale sono immersi fenocristalli per lo più di feldspato e quarzo. Ha struttura compatta o scistosa; in quest’ultimo caso viene usata per coperture e gradini. ... Leggi Tutto

tinguaite

Vocabolario on line

tinguaite s. f. [dal nome del monte Tinguá, in Brasile]. – Roccia eruttiva filoniana della famiglia delle sieniti eleolitiche, a tessitura porfirica, caratterizzata da assenza di quarzo e dall’associazione [...] di feldspato alcalino con nefelina. In Italia, si rinviene in Val di Fassa ... Leggi Tutto

argilla

Vocabolario on line

argilla s. f. [lat. argilla, che è dal gr. ἄργιλος, ἄργιλλος]. – 1. Roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura [...] lamellare (detti minerali argillosi), da quarzo, ecc.; impastata con acqua, dà una massa plastica che mantiene forma e coesione anche dopo l’essiccamento. Le argille trovano larghissimo impiego nell’industria del cemento, dei laterizî, delle ... Leggi Tutto

conilite

Vocabolario on line

conilite s. f. [comp. del gr. κόνις «polvere e -lite]. – In mineralogia, varietà di quarzo che si presenta sotto forma di polvere. ... Leggi Tutto

gatteggiaménto

Vocabolario on line

gatteggiamento gatteggiaménto s. m. [der. di gatteggiare]. – 1. Luminosità della pupilla, fenomeno frequente spec. nei felini. 2. Particolare effetto di luce che presentano alcuni minerali (per es., [...] il quarzo), consistente in riflessioni interne dovute a inclusioni regolari di minuti cristallini di sostanze diverse (amianto, crocidolite, serpentino, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
quarzo
Minerale fra i più diffusi e importanti, costituito da biossido di silicio, SiO2, trigonale. Caratteristiche I cristalli, che hanno habitus tipicamente prismatico e più raramente bipiramidale, si rinvengono isolati o in druse e geoidi, oppure...
ametista
Varietà di quarzo colorata in viola, usata come pietra preziosa. Nell’antichità le qualità migliori provenivano da regioni orientali, particolarmente dall’India. Molto importanti sono ora i giacimenti del Brasile. L’ a. bruciata è un quarzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali