antiquark
antiquàrk s. m. [comp. di anti-1 e quark]. – In fisica delle particelle, denominazione generica delle antiparticelle dei quark. ...
Leggi Tutto
up
〈ḁp〉 s. ingl. [dalla prep. up, che significa «su»], usato in ital. come s. m. – In fisica delle particelle, uno dei sapori di quark, di simbolo u (v. quark). ...
Leggi Tutto
top
〈tòp〉 s. ingl. (propr. «vetta, cima»; pl. tops 〈tòps〉), usato in ital. al masch. – 1. Nell’industria tessile, il semilavorato di lana costituito dal nastro pettinato risultante dall’operazione di [...] appoggio, usato in partic. nei mobili da cucina o da bagno a struttura modulare. 6. In fisica delle particelle, uno dei sapori di quark, di carica elettrica pari a 2/3 di quella del protone, dotato del numero quantico di truth e di simbolo t, la cui ...
Leggi Tutto
squark
〈sku̯òok〉 s. ingl. [comp. di s(upersymmetric) «supersimmetrico» e quark] (pl. squarks 〈sku̯òoks〉), usato in ital. al masch. – In fisica delle particelle, ipotetica particella che rappresenta il [...] partner supersimmetrico di spin zero del quark. ...
Leggi Tutto
toponio
topònio s. m. [der. di top (nel sign. 6), con la terminazione -onio di positronio]. – In fisica delle particelle, ipotetico sistema legato costituito da un quark top e da un antiquark top (oggi [...] si sa che un tale sistema non esiste perché non ha il tempo di legarsi prima che il quark top decada). ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] si legge 7 ore 15 minuti e 7 secondi); in fisica delle particelle, s indica uno dei sapori leggeri di quark, detto anche quark strano (donde il simbolo). Nella forma maiuscola puntata è abbrev. nell’epigrafia latina di Senatus «Senato» e dei prenomi ...
Leggi Tutto
particella
particèlla s. f. [lat. *particĕlla, dim. di particŭla che a sua volta è dim. di pars partis «parte»]. – 1. Piccola parte, frazione assai minuta, quantità minima di qualche cosa: ridurre un [...] correnti) stati legati di entità più elementari (dette quark o partoni), mentre non ci sono evidenze sperimentali di .): l’insieme di tali circostanze, unito al fatto che i quark e i leptoni (entrambi dotati di spin semintero) presentano eleganti ...
Leggi Tutto
sapore
sapóre (ant. o dial. savóre) s. m. [lat. sapor -ōris, der. di sapĕre «avere sapore»]. – 1. Ciascuna delle sensazioni specifiche del gusto, provocata dal contatto delle sostanze alimentari con [...] regione nella variante dial. savore (v.). 4. In fisica delle particelle elementari, uno dei numeri quantici che distinguono i quark (v.). ◆ Dim., fam., saporino: un delizioso saporino; senti che saporino!; pegg. saporàccio, sapore cattivo, disgustoso ...
Leggi Tutto
charm
〈čàam〉 s. ingl. [propr. «fascino», dall’ingl. medio charme, che a sua volta è dal fr. charme: v. charme], usato in ital. al masch. – In fisica delle particelle, denominazione di uno dei sapori [...] di quark e del relativo numero quantico, di simbolo c. ...
Leggi Tutto
chi2
chi2 s. m. o f. – Nome della ventiduesima lettera dell’alfabeto greco e del segno che la rappresenta (minuscolo χ, maiuscolo Χ), corrispondente in origine al fonema consonantico velare occlusivo [...] simbolo in varie discipline scientifiche e tecniche: in fisica delle particelle indica mesoni pesanti composti da una coppia di quark b oppure c; in statistica, indice χ2 o chi quadrato (meno bene, chi quadro), importante misura dello scostamento tra ...
Leggi Tutto
Termine formato da qu(estion m)ark, «punto interrogativo», usato come parola di significato indeterminato da J. Joyce nella frase three quarks for Muster Mark del romanzo (1939) Finnegan’s Wake.
In fisica, i q. sono le particelle costituenti...
quarkonio
quarkònio [Der. di quark con il suff. -onio di positronio] [FSN] Particella costituita da un quark pesante (che può essere un quark c oppure b) e dal corrispondente antiquark: v. quarkonio. ◆ [FSN] Larghezza del q.: la velocità di...