• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1956 risultati
Tutti i risultati [1956]
Industria [164]
Diritto [109]
Medicina [86]
Arti visive [84]
Fisica [76]
Religioni [74]
Alimentazione [71]
Matematica [69]
Lingua [65]
Architettura e urbanistica [64]

improvviṡare

Vocabolario on line

improvvisare improvviṡare v. tr. [der. di improvviso1]. – 1. Dire, scrivere, comporre (versi, un discorso, ecc.) all’improvviso, seguendo l’ispirazione del momento, senza cioè preparazione o meditazione; [...] cenetta improvvisata; con riferimento a composizioni letterarie o musicali, include a volte un giudizio negativo (per le qualità spesso scadenti delle creazioni estemporanee, per la mancanza del necessario lavoro di preparazione e di lima, e anche ... Leggi Tutto

peccaminosità

Vocabolario on line

peccaminosita peccaminosità s. f. [der. di peccaminoso]. – La qualità o condizione di ciò che è o si ritiene peccaminoso: cominciava a provare un certo disgusto per la p. della sua vita. ... Leggi Tutto

vìsciola

Vocabolario on line

visciola vìsciola s. f. [dal franco *wīhsila (cfr. ted. Weichsel)]. – Il frutto del visciolo, qualità di ciliegia, di colore rosso scuro, con succo rosso sanguigno e sapore nettamente acido: marmellata, [...] confettura di visciole; crostata di visciole; pannacotta con le visciole. ◆ Dim. visciolétta, visciolina; accr. visciolóna ... Leggi Tutto

prevedibilità

Vocabolario on line

prevedibilita prevedibilità s. f. [der. di prevedibile]. – Qualità, caratteristica di ciò che è prevedibile: la p. di una conclusione, di certi avvenimenti, o, più genericam., la p. o non p. del futuro; [...] il gran numero degli uomini è tormentato proprio dall’ossessione della non ‘prevedibilità del domani’, dalla precarietà della propria vita quotidiana (Gramsci) ... Leggi Tutto

artificiosità

Vocabolario on line

artificiosita artificiosità s. f. [der. di artificioso]. – Qualità di ciò che è artificioso: l’a. delle sue maniere; a. di un discorso solenne. ... Leggi Tutto

impudicità

Vocabolario on line

impudicita impudicità s. f. [der. di impudico], raro. – Impudicizia o, più propr., qualità di impudico: i. di un atto, di un pensiero. ... Leggi Tutto

mèlo-¹

Vocabolario on line

melo-1 mèlo-1 [dal gr. μέλος (v. melos), in composizione μελο-]. – Primo elemento di composti dotti derivati dal greco (come melopea), o formati modernamente (come melodramma), col sign. di «canto, musica, [...] melodia»; è presente anche nella nomenclatura scientifica, ital. e lat. (per es., melomio da Melomys, melopsittaco da Melopsittacus), in nomi di animali con qualità canore. ... Leggi Tutto

codétta

Vocabolario on line

codetta codétta s. f. [dim. di coda]. – 1. Piccolo segno in forma di virgola rovesciata verso destra, usato: a) nei manoscritti e nelle vecchie edizioni, sotto la e, per indicare il dittongo latino ae; [...] tiene unito il cordone allo sverzino. 4. Nelle scarpe, ciascuna delle estremità inferiori del tomaio. 5. In marina, il cavo con il quale una nave, già ancorata di prora, si ormeggia di poppa a un punto fisso (banchina, boa, ecc.); anche, il cavo che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

riaggravare

Vocabolario on line

riaggravare v. tr. [comp. di ri- e aggravare]. – Aggravare di nuovo; nell’intr. pron., tornare ad aggravarsi: le condizioni del malato si sono riaggravate; ant., senza la particella pron. (aus. essere): [...] Cosimo riaggravò nel male, di qualità che passò di questa vita (Machiavelli). ... Leggi Tutto

spettacolarità

Vocabolario on line

spettacolarita spettacolarità s. f. [der. di spettacolare]. – Qualità, caratteristica di ciò che è spettacolare: la s. della cerimonia d’apertura delle Olimpiadi; un film di grande s. ma di scarso valore [...] artistico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 196
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali