• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1956 risultati
Tutti i risultati [1956]
Industria [164]
Diritto [109]
Medicina [86]
Arti visive [84]
Fisica [76]
Religioni [74]
Alimentazione [71]
Matematica [69]
Lingua [65]
Architettura e urbanistica [64]

strènuo

Vocabolario on line

strenuo strènuo agg. [dal lat. strenuus]. – Valoroso e tenace: s. difensore della patria, della fede; o che dimostra tali qualità: opporre una s. resistenza all’avanzata nemica. ◆ Avv. strenuaménte, [...] con grande valore e tenacia: combattere, lottare, opporsi, difendersi strenuamente ... Leggi Tutto

cocopro

Neologismi (2008)

cocopro (co.co.pro.), s. m. e f. inv. Acronimo di Contratto di collaborazione a progetto; per estensione chi lavora con tale contratto. ◆ Al di là di ogni propaganda oggi appare a tutti chiaro come non [...] e come, invece, si siano aggravati i problemi strutturali della Regione: sono aumentate le distanze fra i territori regionali, la qualità dell’occupazione è sempre più scarsa con oltre il 50% delle assunzioni a tempo determinato, 321.000 co.co.pro. e ... Leggi Tutto

codice digitale

Neologismi (2008)

codice digitale loc. s.le m. Complesso di norme che regolano la struttura, il funzionamento e i servizi informatici forniti dall’amministrazione pubblica. ◆ Primo esempio: si può risparmiare sul costo [...] da un ufficio un pezzo di carta, che poi bisogna, con un’altra lunga coda, portare in un altro ufficio (migliorerebbe anche la qualità dell’aria, per il minor traffico urbano). (Giacomo Vaciago, Sole 24 Ore, 30 giugno 2006, p. 1, Prima pagina) • Dice ... Leggi Tutto

magnificènza

Vocabolario on line

magnificenza magnificènza (ant. magnificènzia) s. f. [dal lat. magnificentia, der. di magnificus «magnifico»]. – 1. a. Naturale disposizione a far cose ammirabili, grandezza nell’operare e nel sentire: [...] e occasioni: la m. del re, dei prìncipi, della corte; la m. del banchetto, dei pubblici festeggiamenti, la loro sontuosità, nella quale si manifesta la munificenza di chi li ha ordinati e ne ha sostenuto le spese. b. Con sign. concr., azione, opera ... Leggi Tutto

mirabilità

Vocabolario on line

mirabilita mirabilità s. f. [dal lat. tardo mirabilĭtas -atis], raro. – L’essere mirabile, qualità di ciò che è mirabile. ... Leggi Tutto

descrìvere

Vocabolario on line

descrivere descrìvere v. tr. [dal lat. describĕre, comp. di de- e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Rappresentare con parole un luogo, un oggetto, una persona, notandone gli aspetti, [...] le qualità, ecc.: d. un paese, la facciata di un edificio, la struttura di un macchinario; d. una pianta, un minerale; il direttore è proprio come mi era stato descritto; uno spettacolo da non potersi descrivere. Anche, di cose astratte: d. il ... Leggi Tutto

accomandato

Vocabolario on line

accomandato agg. e s. m. [dal lat. mediev. accomandatus]. – Nel medioevo, colui che ha giurato fedeltà in qualità di vassallo al signore per averne protezione. ... Leggi Tutto

odiosità

Vocabolario on line

odiosita odiosità s. f. [der. di odioso]. – 1. a. Il fatto d’essere odioso; qualità, carattere di ciò che è odioso: la sua o. cresce di giorno in giorno; l’o. delle tasse, di un provvedimento. b. Con [...] sign. concr., atto che eccita l’odio, l’avversione, l’ostilità: non sopporto le sue continue o.; in partic., abuso a danno di una collettività, comportamento impopolare e sim.: bisogna far cessare le o. ... Leggi Tutto

pressofuṡióne

Vocabolario on line

pressofusione pressofuṡióne s. f. [comp. di press(ione) e fusione]. – Nella tecnica metallurgica, metodo per la produzione di getti in leghe metalliche (spec. quelle di alluminio, magnesio, zinco, rame), [...] pressioni: i getti ottenuti (che non possono superare il peso di qualche decina di chilogrammi) risultano compatti, esenti da soffiature, dotati di buone qualità meccaniche. Il termine è talora usato anche con riferimento a materiali plastici, per i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

co-lead manager

Neologismi (2008)

co-lead manager s. m. inv. Concapofila, primo gestore congiunto: istituto bancario che collabora con l’istituto capofila nel collocamento di titoli obbligazionari. ◆ [Matteo] Arpe ha spiegato ai consiglieri [...] di risarcimento da 4 miliardi e 400 milioni di euro per l’emissione dei bond Parmalat nelle quali la banca di piazza Cordusio ha operato in qualità di lead e co-lead manager, organizzando cioè emissione e collocamento. (Marco Sodano, Stampa, 6 agosto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 196
Enciclopedia
qualità
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni. Diritto Q. totale...
QUALITÀ
QUALITÀ Amerigo Cancellieri La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali