presentazione
preṡentazióne (ant. preṡentagióne) s. f. [der. di presentare; cfr. lat. mediev. tardo praesentatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, il modo del presentare. a. Di cose: la p. di una domanda, [...] , in un colloquio privato, il livello di preparazione e le qualità morali. e. Il fatto di presentare al pubblico un oratore, ve ne può far chiaro l’uficial del signore il quale sta alle presentagioni (Boccaccio). c. In ostetricia, la posizione ...
Leggi Tutto
vinoso
vinóso agg. [dal lat. vinosus, der. di vinum «vino»]. – 1. a. Del vino, relativo al vino: fermentazione v.; E nella grande inondazion vinosa Si tuffi (Redi). b. Che sa di vino: avere l’alito, [...] di quelli giovani, sapore v., odore o profumo v., proprio del vino, ma intenso, carico. 2. estens. a. Che ha carattere o qualità simili a quelli del vino: aspetto v.; sapore, succo v., di alcuni frutti come certi tipi di arance. b. Colore v., rosso ...
Leggi Tutto
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si [...] cala nei centri cittadini dove concilia la funzionalità con la qualità della vita, preservandola (almeno questo è lo scopo), da tutte le forme di micro-inquinamento (acustico, elettrico, magnetico, radioattivo, etc) attraverso l’impiego di risorse ...
Leggi Tutto
mutuo2
mùtuo2 s. m. [dal lat. mutuum, neutro sostantivato dell’agg. mutuus («scambievole, vicendevole»), che nel linguaggio giur. passò a significare prestito, ordinariamente in denaro, con o senza interesse]. [...] denaro o una quantità di cose fungibili assume l’obbligo di restituire altrettante cose della stessa specie e qualità al soggetto dal quale le ha ricevute (mutuante); nell’uso comune, prestito ricevuto da una banca o altro istituto finanziario per l ...
Leggi Tutto
iracondia
iracóndia (ant. iracùndia) s. f. [dal lat. iracundia]. – La qualità, il carattere di chi è iracondo; disposizione d’animo ad adirarsi facilmente, ad andare in collera: d’iracundia van solvendo [...] il nodo (Dante), con allusione agli iracondi che scontano nel Purgatorio il loro peccato ...
Leggi Tutto
impoetico
impoètico agg. [comp. di in-2 e poetico] (pl. m. -ci), letter. – Non poetico, che manca delle qualità essenziali per avere carattere o valore poetico: un’espressione impoetica. ...
Leggi Tutto
feeling
〈fìiliṅ〉 s. ingl. [der. di (to) feel «sentire»], usato in ital. al masch. – In genere, sentimento, sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di [...] musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione. ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni.
Diritto
Q. totale...
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...