rischio
1. MAPPA Il RISCHIO è la possibilità di subire un danno, collegata a circostanze più o meno prevedibili; è dunque simile a pericolo, ma con un significato meno intenso (la strada è ghiacciata [...] di sguardi, ballando a quel modo, dopo quelle parole, poteva decidere il destino di una donna. Ella apprezzava le sue qualità, era anche un poco eccitata dalla fama delle sue conquiste, ma non voleva mettere a rischio per lui la propria reputazione ...
Leggi Tutto
ricco
1. MAPPA RICCO è chi possiede più denaro o più beni di quanti ne servano per condurre una vita normale; si contrappone a povero (un r. industriale, commerciante; una ricchissima ereditiera; è [...] valore economico: si può infatti usare anche in riferimento a qualcuno o qualcosa che possiede in abbondanza un elemento o una qualità (albero r. di frutti, di foglie, di rami; aria ricca di ossigeno; gli agrumi sono ricchi di vitamine; libro r. di ...
Leggi Tutto
segreto
1. MAPPA Un SEGRETO è ciò che si tiene nascosto e non si rivela a nessuno, o che può essere condiviso solo tra pochissime persone (il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre qualche s.; [...] s. del successo; conoscere tutti i segreti dell’arte, del mestiere; il s. di una buona pizza è il pomodoro di qualità).
Parole, espressioni e modi di dire
in gran segreto
in segreto
portarsi un segreto nella tomba
rompere il segreto
segreto bancario ...
Leggi Tutto
scoperta
1. MAPPA Una SCOPERTA è la conoscenza di luoghi, nozioni, fatti, oggetti o anche di leggi, proprietà scientifiche prima ignorati (la s. di un’antica città persiana; la s. di nuove terre; la [...] banda di criminali). 5. In senso più esteso, si parla di scoperta anche per indicare il fatto di riconoscere e segnalare qualità e meriti, soprattutto artistici, fino allora trascurati (la s. di nuovi talenti in campo musicale; la s. di Svevo è in ...
Leggi Tutto
stella
1. MAPPA Una STELLA è un corpo celeste a forma di sfera, formato da enormi masse di gas a temperatura molto elevata e caratterizzato dall’emissione di luce e altre radiazioni (s. nana, gigante, [...] forma di stella (la s. dello sceriffo; generale a tre stelle), 4. o anche il simbolo che indica la categoria o la qualità di alberghi e ristoranti (albergo a quattro, a cinque stelle). 5. Riferita a una persona, invece, la parola stella si riferisce ...
Leggi Tutto
stima
1. MAPPA La STIMA è un’opinione molto positiva che si ha di qualcun altro, delle sue qualità e capacità (tenere, essere tenuto in grande s.; guadagnarsi la s. di tutti; perdere, riacquistare la [...] velocità tenuta.
Parole, espressioni e modi di dire
attestato di stima
successo di stima
tenere in grande stima
Citazione
«Qual sentimento prova?» le chiese Marina dopo un lungo silenzio.
«Non lo so; desiderio di piangere» rispose Edith.
«E io ...
Leggi Tutto
spirito
1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); [...] 7. o anche vivacità di ingegno, senso dell’umorismo (una persona piena di s.), 8. oppure persona dotata di particolari qualità intellettuali e morali (uno s. nobile, generoso, combattivo; essere uno s. libero). 9. La parola spirito può indicare anche ...
Leggi Tutto
stanco
1. MAPPA Si dice STANCO chi, per l’eccessiva fatica, sente diminuire le forze fisiche o mentali, e avverte il bisogno di riposare (essere, sentirsi s.; essere s. per la fatica, per lo studio, [...] , di espressività (fantasia stanca; ispirazione, inventiva stanca), 5. oppure che ha perso, per l’usura, gran parte delle proprie qualità (un terreno s. per l’eccessivo sfruttamento). 6. Nel gergo dell’economia e del commercio, stanco può significare ...
Leggi Tutto
specie
1. MAPPA Nell’uso comune, la parola SPECIE ha il significato generico di qualità, tipo, genere (articoli, prodotti di varia s.; una nuova s. di fibre sintetiche; cause, conseguenze di diversa [...] s.; libri, spettacoli di ogni s.; merci di tutte le s.); 2. si usa spesso anche con tono spregiativo o polemico, in riferimento a persone e comportamenti che si distinguono per qualche aspetto negativo ...
Leggi Tutto
uguaglianza
1. MAPPA Si dice UGUAGLIANZA la condizione di cose o persone che sono tra loro uguali, cioè hanno le stesse caratteristiche, in generale o in ambito specifico (u. tra due oggetti; u. di [...] cittadini di fronte alla legge; l’u. fu uno dei principi fondamentali della rivoluzione francese). 4. Si chiama poi uguaglianza la qualità di ciò che presenta una superficie uniforme (u. di un terreno), 5. e in senso figurato si dice uguaglianza una ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni.
Diritto
Q. totale...
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...