marchio
1. MAPPA Il MARCHIO è un segno applicato, stampato, impresso ecc. su cose o animali per distinguerli da altri o per indicarne le caratteristiche, la provenienza ecc., e in senso concreto è anche [...] sono il loro m. di famiglia).
Parole, espressioni e modi di dire
marchio di fabbrica
marchio d’infamia
marchio di qualità
marchio d’origine
marchio registrato
Citazione
La maggioranza sta come una malattia
come una sfortuna
come un’anestesia
come un ...
Leggi Tutto
merce
1. MAPPA Una MERCE è un qualsiasi bene trasportabile destinato alla vendita (m. pregiata, scadente, di lusso; m. di prima, di seconda scelta; distinta, inventario della m.; un carico, un lotto [...] o alla loro contrattazione (borsa merci). 3. In senso figurato, infine, la parola merce si riferisce a valori spirituali, a qualità non comuni, difficili a trovarsi (l’onestà è ormai una m. rara).
Parole, espressioni e modi di dire
merce di scambio ...
Leggi Tutto
maschera
1. MAPPA Una MASCHERA è un oggetto di materiale rigido o flessibile che riproduce il volto o la testa di una persona, di un animale o di un essere immaginario, che si porta sul viso a scopo [...] Nella commedia dell’arte italiana, invece, la maschera era un personaggio che rappresentava un tipo fisso, con i difetti e le qualità dell’uomo comune o con caratteristiche tipiche di una regione (Pulcinella è la m. di Napoli). 6. In senso figurato ...
Leggi Tutto
mostro
1. MAPPA Un MOSTRO è un essere che ha delle caratteristiche diverse da quelle che costituiscono la norma, e quindi genera stupore e paura; il suo aspetto è bizzarro e sgradevole, a volte spaventoso [...] , di Firenze). 5. Un altro significato figurato molto frequente è quello con cui ci si riferisce a una persona che possiede una qualità o un’abilità in grado molto elevato, superiore al normale (un m. di bravura, di sapienza, di perfidia; è un m. a ...
Leggi Tutto
NECESSITÀ
1. MAPPA La NECESSITÀ è la caratteristica di ciò che è indispensabile, cioè di cui non si può fare a meno (n. di un comportamento, di una soluzione drastica, di un intervento chirurgico; non [...] guidare in modo pericoloso per trasportare in ospedale un ferito grave). 6. Il termine ha anche un significato filosofico, e indica la qualità di tutto ciò che non può non essere o non può essere diverso da quello che è.
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
musica
1. MAPPA La MUSICA è l’arte di creare delle serie di suoni che possono variare per altezza, intensità e qualità, per mezzo della voce umana o di strumenti (m. corale, per orchestra, sinfonica, [...] da camera; m. per pianoforte, per violino; m. lirica, sacra; m. colta, leggera, rock). 2. MAPPA Più concretamente, è l’insieme delle composizioni musicali di una nazione, di un periodo storico, di una ...
Leggi Tutto
miseria
1. MAPPA La MISERIA è una condizione di estrema povertà, in cui manca ciò che è necessario per vivere (essere in estrema m.; morire in m.; lo spettro della m.). 2. Più concretamente, la parola [...] è fatuo, effimero e di poca importanza (le miserie della vita, degli uomini), oppure può anche essere riferito alle qualità interiori di una persona, indicando debolezza (confessare, nascondere le proprie miserie; Dio abbia pietà delle nostre miserie ...
Leggi Tutto
miracolo
1. MAPPA Un MIRACOLO è un evento straordinario, estraneo alle leggi della natura e attribuito a forze o eventi soprannaturali; in particolare, nella religione cattolica, un miracolo è un evento [...] , fuori dal comune (i miracoli della scienza, della tecnica), 5. oppure una persona o una cosa che per le sue qualità straordinarie desta ammirazione e meraviglia (è un m. di bellezza, d’ingegno; questo orologio è un m. di precisione).
Parole ...
Leggi Tutto
nome
1. MAPPA Il NOME è una parola che indica una persona, un animale, una cosa, o un insieme di persone, animali o cose; è detto anche sostantivo (qual è il n. della signora con cui parlavi?; dimmi [...] Maria), sia il cognome (chiedere, domandare il n.; non lo conosco, neppure di n.). 3. Riferita a persona, la parola allude alle qualità o al prestigio di cui gode (macchiare il proprio n.; trascinare un n. nel fango), 4. oppure può significare fama o ...
Leggi Tutto
ONESTÀ
1. MAPPA L’ONESTÀ è la qualità interiore di chi si comporta con lealtà, rettitudine e sincerità, in base a dei principi morali ritenuti universalmente validi (un uomo di grande, provata, specchiata [...] o.; l’o. di un funzionario, di un commerciante; mettere in dubbio l’o. di un dipendente). 2. Quando è riferita a qualcosa di inanimato o di astratto, l’onestà è l’essere conforme ai principi morali dell’onore ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni.
Diritto
Q. totale...
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...