esperimento
1. Si chiama ESPERIMENTO tutto ciò che si fa per provare, e in particolare per conoscere e dimostrare le qualità di una persona o di una cosa (il dolce è stato un e. riuscito; fare qualcosa [...] a titolo di e.; fare e. della bontà altrui; dare e. delle proprie capacità). 2. MAPPA Nel linguaggio scientifico, la parola ha un significato più preciso, e indica l’operazione o la sequenza di operazioni ...
Leggi Tutto
esame
1. Si chiama ESAME l’attenta osservazione a cui si sottopongono una cosa, una persona e le loro parti per conoscerne le qualità o le condizioni (il meccanico ha fatto un attento e. del motore; [...] è ora all’e. della commissione). 4. MAPPA Infine, con significato più concreto, l’esame è una prova attraverso la quale viene accertata la preparazione conseguita da uno studente in una scuola o durante un corso, oppure l’idoneità di una persona che ...
Leggi Tutto
elastico
1. MAPPA Viene detto ELASTICO ciò che è dotato di elasticità, cioè di quella proprietà che i corpi hanno di subire, per effetto di alcune sollecitazioni, delle deformazioni che poi scompaiono, [...] consente una certa libertà di applicazione o di interpretazione (norme elastiche; orari elastici); 4. MAPPA riferito a qualità intellettuali o morali, o al comportamento di una persona, l’aggettivo indica adattabilità o prontezza (coscienza elastica ...
Leggi Tutto
forza
1. MAPPA La FORZA è la qualità di chi può sopportare facilmente un grande sforzo, resistere alle fatiche (materiali e morali), vincere le difficoltà e imporre il proprio volere (avere f. nelle [...] braccia; non ho la f. di sollevarlo; avere f. di volontà; non ebbi la f. di protestare); in questo senso il termine viene usato in esclamazioni di incoraggiamento, che invitano a resistere, a impegnarsi, ...
Leggi Tutto
forma
1. MAPPA La FORMA è l’aspetto esteriore con cui si presenta ogni oggetto, concreto o fantastico che sia (f. circolare, quadrata, sferica; la f. di una bottiglia; l’Italia ha la f. d’uno stivale). [...] di qualcosa è il suo modo di essere, di presentarsi; in molti casi, quindi, la parola equivale a genere o a qualità (inventare nuove forme d’arte), mentre in altri può riferirsi alla struttura, all’ordinamento o al funzionamento di qualcosa (f. di ...
Leggi Tutto
fiore
1. MAPPA Il FIORE è la parte più bella e appariscente della pianta, quella che contiene gli organi della riproduzione; spesso è vivacemente colorato e gradevolmente profumato (fiori di prato, [...] di salute; un f. di bambina). 4. In espressioni analoghe, ma con altro senso, la parola fiore può indicare eccellenza, di qualità sia positive, sia negative (è un fior di galantuomo, un fior di mascalzone).
Parole, espressioni e modi di dire
a fior d ...
Leggi Tutto
fantasma
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola FANTASMA indica un’immagine che non corrisponde alla realtà, cioè un’immagine illusoria, puro prodotto della fantasia (questi sono i fantasmi [...] mezzanotte). 3. In senso figurato, un fantasma è una cosa o una persona che ha un titolo ma non ha l’autorità o le qualità che ci si aspetterebbero da chi si fregia di quel titolo (un f. di imperatore). 4. La parola viene usata anche con funzione di ...
Leggi Tutto
gioiello
1. MAPPA Un GIOIELLO è un ornamento di metallo prezioso lavorato, spesso decorato con una o più gemme, destinato ad abbellire le mani, le braccia, il collo, le orecchie; ne sono esempi gli [...] ). 2. In senso figurato, gioiello si dice in riferimento a una cosa o a una persona ritenuta di gran pregio o dotata di qualità eccezionali, e quindi molto preziosa (una villetta, un’edizione, una miniatura che è un g.; ha un g. di figlia); 3. in ...
Leggi Tutto
generoso
1. MAPPA Nel suo significato più comune, GENEROSO si dice di chi è largo nel ricompensare e nel donare, di chi condivide volentieri con altri ciò che ha (esser g. con i poveri, con chi chiede [...] un altro significato, l’aggettivo generoso si riferisce a una persona che ha nobiltà e grandezza d’animo, e dimostra queste qualità dedicandosi a una nobile causa e dando prova di coraggio, altruismo e spirito di sacrificio (un uomo g. e cavalleresco ...
Leggi Tutto
gatto
1. MAPPA GATTO è il nome di varie specie, selvatiche o domestiche, di animali mammiferi carnivori, della sottofamiglia dei Felini; 2. MAPPA la parola si riferisce in particolare al gatto domestico, [...] ; comprare, adottare un g.); 3. il termine gatto, infine, è spesso usato in similitudini per sottolineare nelle persone alcune qualità proprie di questo animale (essere agile, svelto, furbo, diffidente come un g.).
Parole, espressioni e modi di dire ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni.
Diritto
Q. totale...
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...