artigianato
1. MAPPA L’ARTIGIANATO è, in primo luogo, la condizione di chi è artigiano, cioè di chi esercita un’attività che consiste nella produzione o riparazione di beni, tramite il lavoro proprio [...] e senza lavorazioni in serie. Sono oggetti che possono avere un valore culturale, e che in genere non sono privi di qualità estetiche; si differenziano dalle opere d’arte in quanto l’artigiano crea degli oggetti di uso quotidiano, quindi utili e non ...
Leggi Tutto
arte
1. In un senso molto ampio, l’ARTE è la capacità di agire e di produrre che si basa su un complesso di regole e di tecniche, e quindi è anche l’insieme delle regole che servono per svolgere un’attività [...] si chiamano arte le opere create in un determinato tempo e luogo (mostra d’a. dell’800; l’a. italiana) e anche le qualità proprie di un artista, che lo caratterizzano e distinguono da altri (l’a. di Giotto). 6. Arte è, in aggiunta, ogni mestiere che ...
Leggi Tutto
antico
1. MAPPA Si dice ANTICO ciò che risale e si riferisce a un’età passata da lungo tempo, a molti anni o a molti secoli fa (i tempi antichi; un’antica leggenda); spesso questo aggettivo è contrapposto [...] di palazzi antichi). 3. In alcuni casi questo aggettivo si usa per qualificare come tipici di altri tempi un atteggiamento, una qualità, un’abitudine (uomo di antica onestà). 4. L’uso di antico si è poi esteso a indicare qualcosa che appartiene a ...
Leggi Tutto
anima
1. MAPPA L’ANIMA è il principio vitale e la parte immateriale dell’uomo, origine e centro del pensiero, dei sentimenti e della coscienza. Considerata nella sua unione con il corpo, è spesso citata [...] parola ha preso anche il significato figurato di persona, individuo (Milano aveva allora centomila anime), soprattutto con riferimento alle qualità morali, al carattere e ai sentimenti (è un’a. nobile, sensibile; ci aiuterà qualche a. buona).
Parole ...
Leggi Tutto
bomba
1. MAPPA Una BOMBA è un oggetto costituito da un rivestimento che contiene materia esplosiva e dotato di un dispositivo di accensione per lo scoppio. A seconda dell’uso specifico a cui è destinata, [...] notizia improvvisa e sensazionale (quel comunicato è stato una vera b.!), oppure una persona di straordinarie capacità o una cosa di alte qualità e prestazioni (la cantante di quel gruppo è una b.!; la tua auto nuova è una b.). 4. Bomba è anche il ...
Leggi Tutto
bello
1. MAPPA BELLO è ciò che provoca nell’animo, per lo più attraverso la vista o l’udito, un’impressione esteticamente gradevole; può essere riferito a persona (un bel bambino; una bella donna) [...] estetico di un’opera (una bella statua; un bel libro). 4. oppure a qualcosa o qualcuno che desta ammirazione per una sua qualità (un bel discorso; è un bell’oratore). 5. In altri casi il riferimento alla bellezza è ancora meno diretto: se si parla ...
Leggi Tutto
basso
1. MAPPA Si dice BASSO ciò che è poco elevato rispetto al suolo o a un altro livello preso come riferimento (un ragazzo b. e tarchiato; tacchi bassi); 2. MAPPA è basso anche ciò che si trova a [...] ; una bassa azione); umile, modesto (persone di b. rango, di bassa condizione, di bassa estrazione); 11. inferiore per qualità o livello (bassa chirurgia; bassa macelleria). 12. Usato come avverbio, basso significa nella parte bassa o verso il basso ...
Leggi Tutto
cattivo
1. MAPPA Quando è riferito a una persona, l’aggettivo CATTIVO può indicarne una qualità morale e può significare che è disposto al male, che è malvagio (gente cattiva; un c. soggetto); con lo [...] stesso valore si può attribuire anche a un animale (arriva il lupo c.) o a un’azione o comportamento disonesto, moralmente riprovevole (avere cattive intenzioni; mettersi su una cattiva strada). 2. Riferito ...
Leggi Tutto
cinema
1. Il CINEMA è la ripresa, attraverso immagini fotografiche in rapida successione, di soggetti fermi o più spesso in movimento, e la proiezione delle immagini stesse su uno schermo illuminato, [...] consumati da un grande numero di persone (la crisi del c.; il mondo del c.); ci si può riferire anche al genere e alla qualità dei film prodotti (c. muto, sonoro; c. per ragazzi; c. d’essai). 3. MAPPA Un cinema, poi, è anche il locale adibito alla ...
Leggi Tutto
colore
1. MAPPA Nel linguaggio comune, parlando di un COLORE ci si riferisce alla sensazione visiva che si ha osservando un oggetto alla luce naturale (una stoffa di c. rosso; una lana color turchino); [...] e più precisamente, in fisica, il colore indica la sensazione che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione. Per definire un colore nelle sue varie gradazioni e tonalità, spesso si ricorre a nomi di oggetti, materiali ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni e utilizzazioni.
Diritto
Q. totale...
QUALITÀ
Amerigo Cancellieri
La richiesta sempre maggiore di q. da parte dei consumatori e i progressi realizzati dai Paesi emergenti, specie quelli dell'Estremo Oriente, in termini di quantità e diversificazione delle tipologie dei prodotti,...