• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

quadrello

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrello /kwa'drɛl:o/ s. m. [dim. di quadro¹]. - 1. (edil.) [rivestimento quadrato per pavimenti] ≈ ambrogetta, maiolica, mattonella, piastrella. 2. (tecn., non com.) [strumento a sezione quadrata usato [...] per tracciare linee rette] ≈ regolo, riga, righello, righetto, righino. 3. (poet.) [arma con punta metallica quadripartita che veniva lanciata dalle balestre] ≈ dardo, freccia ... Leggi Tutto

quadro²

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] (tecn.) [parte di una macchina in cui sono installati strumenti e organi di comando, di controllo e regolazione, anche nell'espressione quadro di comando: il q. (di comando) di un aereo, di un impianto] ≈ console, pannello (dei comandi o di controllo ... Leggi Tutto

rango

Sinonimi e Contrari (2003)

rango s. m. [dal fr. rang] (pl. -ghi). - 1. a. [posizione sociale: una donna di alto, di basso r.] ≈ ceto, classe, condizione, livello, status. b. [posto occupato in una gerarchia: ambasciatore con il [...] di emergenza, o per un'azione di solidarietà: il partito, in vista delle elezioni, ha serrato i r.] ≈ fare quadrato, ricompattarsi, serrare le file, unirsi. ↔ dividersi; uscire dai ranghi [rompere l'obbedienza e il rispetto della disciplina ... Leggi Tutto

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi agricoltura Persone - Affittuario o fittavolo; agrario, agricoltore, contadino; agrimensore; agronomo; bifolco, cafone; bracciante o salariato; capoccia, caporale; colono; coltivatore diretto; [...] o gradone o lenza o pianale o ripiano o terrazzo; frutteto; gerbido; maggese; marcita; oliveto; orto; piantagione (a quadrato, a quinconce, a rettangolo); prato (monofito, polifito); rittochino; semenzaio; vigna, vigneto (consociato); zolla. Concimi e ... Leggi Tutto

spina

Sinonimi e Contrari (2003)

spina s. f. [dal lat. spina]. - 1. (bot.) a. [ogni emergenza o sporgenza di fusti o di fillomi quali la rosa, il rovo, ecc.: pungersi con una s.] ≈ aculeo, spino. b. [spec. al plur., pianta spinosa: un [...] personalità, senza energia morale: è un uomo senza s. dorsale] ≈ debole, molle, rammollito, (volg.) senza palle. ↔ (volg.) con le palle, di carattere (o temperamento), (fam.) quadrato. □ spina di pesce [scheletro del pesce] ≈ lisca, (tosc.) resta. ... Leggi Tutto

spostato

Sinonimi e Contrari (2003)

spostato [part. pass. di spostare]. - ■ agg. 1. [cambiato di posto: come mai i quadri sono tutti spostati?] ≈ fuori posto. 2. (estens.) [detto di chi si trova in una situazione di disagio psicologico, [...] e sim.: un giovane s.] ≈ disadattato, emarginato, (fam.) sbalestrato, sbandato. ‖ fallito. ↔ ammodo, a posto, equilibrato, quadrato. ‖ realizzato. ■ s. m. (f. -a), fam. [persona spostata: che famiglia di spostati!] ≈ disadattato, emarginato, sbandato ... Leggi Tutto

squadrare

Sinonimi e Contrari (2003)

squadrare v. tr. [lat. ✻exquadrare "ridurre a forma quadrata", der. di quadrus "quadrato¹", col pref. ex-]. - 1. [lavorare il legno, la pietra, il marmo riducendoli a sezione quadra] ≈ quadrare, riquadrare. [...] 2. (fig.) [guardare attentamente una persona, quasi per porla sotto esame: s. da capo a piedi; s. con sospetto, con stupore] ≈ esaminare, (ant.) guatare, scrutare ... Leggi Tutto

squilibrato

Sinonimi e Contrari (2003)

squilibrato [part. pass. di squilibrare]. - ■ agg. 1. [privo di equilibrio, di giusta proporzione o distribuzione delle parti: il carico s. ha fatto rovesciare la barca; alimentazione, dieta s.] ≈ sbilanciato. [...] , matto, pazzo, (fam.) squinternato, (fam.) svitato. ↔ assennato, avveduto, (fam.) con la testa sulle spalle, equilibrato, normale, (fam.) quadrato, sano. ↑ saggio, savio. ■ s. m. (f. -a) [persona squilibrata] ≈ [→ SQUILIBRATO agg. (2)]. ↔ ↑ saggio. ... Leggi Tutto

ring

Sinonimi e Contrari (2003)

ring /riŋ/, it. /ring/ s. ingl. (propr. "anello, cerchio, cerchia"), usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [palco su cui si svolgono incontri di catch e pugilato: salire sul r.] ≈ quadrato. ‖ tappeto. [...] 2. (estens.) [attività di pugile: abbandonare il r.] ≈ boxe, pugilato ... Leggi Tutto

riquadrare

Sinonimi e Contrari (2003)

riquadrare v. tr. [der. di quadrare, col pref. ri-]. - 1. a. [ridurre un materiale a forma di quadrato: r. un cartone] ≈ (non com.) quadrare, squadrare. b. [ridurre un materiale a forma di cubo: r. un [...] blocco di pietra] ≈ squadrare. 2. (tipogr.) [delimitare, rifinire con un'inquadratura: r. una pagina di composizione, un annuncio] ≈ inquadrare. ⇑ incorniciare ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
quadrato
Matematica In geometria, figura piana costituita da un quadrilatero avente i 4 lati, e così pure i 4 angoli, fra loro uguali (fig. 1).Il q. è un parallelogramma (i lati opposti sono paralleli); è, insieme, un rettangolo (giacché è equiangolo)...
quadrato
Si dice di ciò che ha forma simile a un q. geometrico. anatomia In anatomia comparata, osso q., osso da cartilagine dello splancnocranio osseo dei Vertebrati derivato dalla porzione posteriore della cartilagine palatoquadrata che costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali