• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Chimica [15]
Medicina [8]
Industria [5]
Zoologia [4]
Geologia [3]
Botanica [3]
Biologia [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Alimentazione [2]

sapro-

Vocabolario on line

sapro- [dal gr. σαπρός «putrido, marcio»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nel linguaggio scient. italiano e latino, che indica putrefazione, sostanze organiche in decomposizione [...] o già decomposte, talora con riferimento più preciso a cadavere ... Leggi Tutto

tabe

Vocabolario on line

tabe s. f. [dal lat. tabes «putrefazione, consunzione, pus», affine a tabere «liquefarsi, imputridire»]. – 1. letter. a. Pus, materia putrida che cola da ferite e piaghe. b. Consunzione, malattia che [...] produce consunzione: gl’infami avoli tuoi di tabe Marcenti o arsi di regal furore (Carducci). c. fig. Degradazione morale, corruzione (cfr. l’uso analogo di marciume): la t. di una famiglia, di un gruppo ... Leggi Tutto

tàbido

Vocabolario on line

tabido tàbido agg. [dal lat. tabĭdus, der. di tabere «liquefarsi, consumarsi»], raro. – Infetto da tabe (nel sign. letter., non medico, della parola); che va in putrefazione. ... Leggi Tutto

putrèdine

Vocabolario on line

putredine putrèdine s. f. [dal lat. putredo -dĭnis, der. di puter o putris «marcio» (v. putre)]. – 1. a. Il processo putrefattivo per cui una materia organica si decompone (sinon. meno com. di putrefazione): [...] la p. del cadavere; l’inizio, i primi segni della putredine. b. In senso concr., sostanza organica in decomposizione o già putrefatta: un pezzo di carne in cui già appariva la p.; la p. di una carogna; ... Leggi Tutto

putredinóso

Vocabolario on line

putredinoso putredinóso agg. [der. di putredine], letter. – Che è in stato di putrefazione: corpo p., carcassa putredinosa. ... Leggi Tutto

putrefare

Vocabolario on line

putrefare v. intr. [dal lat. putrefacĕre, comp. di puter o putris «marcio» (v. putre) e facĕre «fare»] (putrefàccio, putrefài, putrefà, ecc., coniug. come fare; aus. essere). – Subire un processo di [...] in poco tempo; l’umidità fa p. il legname; più spesso con la particella pron.: il pesce si putrefà rapidamente; carne, frutta messe in frigorifero per evitare che si putrefacciano; cadaveri che si putrefanno. Raro l’uso trans., con valore causativo ... Leggi Tutto

putrescènte

Vocabolario on line

putrescente putrescènte agg. [dal lat. putrescens -entis, part. pres. di putrescĕre «imputridire»]. – Che è in corso di putrefazione: carne, pesce, frutta p.; o che contiene materie putrefatte: le acque [...] p. dei canali di scolo. Fig.: una società p., in disfacimento, o moralmente corrotta ... Leggi Tutto

putrescènza

Vocabolario on line

putrescenza putrescènza s. f. [der. di putrescente]. – Sinon. letter. di putrefazione. ... Leggi Tutto

pùtrido

Vocabolario on line

putrido pùtrido agg. [dal lat. putrĭdus, der. di putrere «essere marcio», che a sua volta è der. di puter o putris «putrido»]. – 1. Di sostanza organica che è in avanzata decomposizione: carne p., pesce [...] organica, o si accompagna a questa: odore p., il fetore caratteristico che accompagna i processi di putrefazione, dovuto a diverse sostanze volatili maleodoranti (idrogeno solforato, mercaptano, amine volatili, ecc.); fermentazione p.; infezione p ... Leggi Tutto

feniletìl-

Vocabolario on line

feniletil- feniletìl- [comp. di fenil- e etil-]. – In chimica, prefisso che indica, in un composto organico, la presenza contemporanea dei due radicali fenile e etile, oppure la presenza del radicale [...] C6H5CH2CH2− (come, per es., nella feniletilamina, amina che si forma nella putrefazione delle sostanze proteiche, e nel feniletilàlcole, contenuto nell’olio di rose e usato in profumeria). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
putrefazione
Processo di decomposizione cui vanno soggette, in determinate condizioni, le sostanze organiche. Nel quadro della degradazione della materia organica, la p. svolge una funzione fondamentale, in quanto permette di ridurre a composti estremamente...
cancrena
Botanica Malattia (detta anche putrefazione, marciume) dovuta a batteri o a funghi che fanno degenerare i tessuti di una pianta. Si distingue una c. umida, quando i tessuti diventano molli e trasudano liquidi fetidi, e una c. secca, quando le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali