• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]

piovra

Sinonimi e Contrari (2003)

piovra /'pjɔvra/ s. f. [dal fr. pieuvre, propr. voce normanna, che risale al lat. poly̆pus "polipo"]. - 1. (zool.) [nome con cui vengono indicati alcuni molluschi cefalopodi viventi nelle grandi profondità [...] marine, che possono raggiungere i 20 metri di lunghezza e il peso di 2 o 3 quintali]. 2. (fig.) a. [persona priva di scrupoli che vive sfruttando altre persone: usurai che sono vere p.] ≈ (spreg.) locusta, ... Leggi Tutto

liquame

Sinonimi e Contrari (2003)

liquame s. m. [dal lat. liquamen "condimento liquido, sugo, grasso disciolto"]. - 1. [miscuglio liquido formato da sostanze disciolte, organiche e inorganiche, che viene raccolto dalla rete di fognature] [...] ≈ effluente, scolo. 2. (med.) [liquido organico derivante da processi di disfacimento dei tessuti] ≈ (ant.) sanie. ‖ deliquescenza, pus, scolo. ... Leggi Tutto

catarro

Sinonimi e Contrari (2003)

catarro s. m. [dal lat. tardo catarrhus, gr. katárrous, der. di katarréō "scorrere giù"]. - (med.) [prodotto di secrezione e di essudazione di una mucosa infiammata: c. bronchiale, intestinale, nasale] [...] ≈ (non com.) escreato, espettorato, muco. ‖ essudato, pus, secrezione. ... Leggi Tutto

polipo

Sinonimi e Contrari (2003)

polipo /'pɔlipo/ s. m. [dal lat. poly̆pus, dal gr. polýpous, propr. "che ha molti piedi"]. - 1. [mollusco cefalopode ottopode] ≈ polpo. ⇓ moscardino. 2. (med.) [escrescenza di piccola dimensione su una [...] superficie mucosa] ≈ ‖ Ⓖ (pop.) cicciolo, Ⓖ (pop.) cicciotto ... Leggi Tutto

marciume

Sinonimi e Contrari (2003)

marciume s. m. [der. di marcio]. - 1. a. [parte marcia di qualcosa: togliere il m.] ≈ fradicio, fradiciume, marcio, putridume. b. (estens.) [insieme di cose marce] ≈ fradiciume, (non com.) pacciame, putridume. [...] 2. [sostanza organica purulenta] ≈ (pop.) marcia, marcio, (pop.) materia, pus, (non com.) sanie. 3. (fig.) [perdita di valori morali: c'è del m. in quell'ambiente] ≈ corruzione, decadimento, degenerazione, depravazione, disonestà, guasto, immoralità, ... Leggi Tutto

materia

Sinonimi e Contrari (2003)

materia /ma'tɛrja/ (ant. matera) s. f. [dal lat. materia]. - 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l'estensione] ≈ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello [...] □. b. (pop.) [materiale purulento prodotto da una piaga infetta, da un ascesso e sim.: la ferita fa m.] ≈ (pop.) marcia, marcio, pus, (non com.) sanie, (lett.) tabe. 4. (fig.) a. [ciò che viene trattato in una conversazione, in una conferenza, in un ... Leggi Tutto

putire

Sinonimi e Contrari (2003)

putire v. intr. [lat. putēre "puzzare" (corradicale di pus), con mutamento di coniug.] (io putisco o puto, tu putisci o puti, ecc.), ant. - [emanare cattivo odore: Pute la terra che questo riceve (Dante)] [...] ≈ e ↔ [→ PUZZARE (1)] ... Leggi Tutto

raccolta

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolta /ra'k:ɔlta/ s. f. [part. pass. femm. di raccogliere]. - 1. (agr.) a. [attività di raccogliere i frutti della terra: r. dell'uva] ≈ (region.) coglitura, (lett.) ricolta. ⇓ bacchiatura, messe, mietitura. [...] un obiettivo e sim., anche fig.: chiamare a r. tutte le proprie forze] ≈ adunare, concentrare, fare appello (a), mobilitare, raccogliere, riunire. 5. (med.) [il raccogliersi di materiale patologico (pus, essudati) in una cavità organica] ≈ accumulo. ... Leggi Tutto

ributtare

Sinonimi e Contrari (2003)

ributtare [der. di buttare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [buttare di nuovo: raccolse il giocattolo e poi lo ributtò a terra] ≈ rigettare. ↔ riprendere. 2. a. (bot.) [assol., di piante e sim., mettere [...] ] ≈ buttare, germogliare, ricacciare, rigettare. b. [assol., di ferite, piaghe, ascessi e sim., tirar fuori un liquido: r. pus] ≈ emettere, produrre, rigettare, secernere. 3. a. [buttare fuori quel che s'era messo dentro: il mare ributtò dopo due ... Leggi Tutto

infezione

Sinonimi e Contrari (2003)

infezione /infe'tsjone/ s. f. [der. di infettare; cfr. lat. tardo infectio -onis "tintura"]. - 1. (med.) a. [processo morboso provocato da microrganismi patogeni] ≈ sepsi, setticemia. ↔ asepsi, Ⓖ disinfezione. [...] ‖ sterilizzazione. b. [processo infiammatorio purulento] ≈ suppurazione, Ⓖ (pop.) materia, Ⓖ (fam.) pus, (ant.) sanie. 2. [trasmissione di una patologia per contatto: impedire che l'i. si propaghi] ≈ (non com.) ammorbamento, contagio, contaminazione. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pus
In patologia, essudato più o meno denso, di solito cremoso, talora semisolido, per lo più giallastro o di diverso colore, che si forma nel corso di alcuni processi flogistici (flogosi purulente). Il p. è formato da essudato plasmatico ricco...
piuria
Presenza di pus nelle urine. È il sintomo fondamentale della pielite, ma è evento comune a tutte le affezioni purulente, acute e croniche, dell’apparato urinario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali