• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Biologia [1]
Ecologia [1]

pus

Sinonimi e Contrari (2003)

pus s. m. [dal lat. pus puris]. - (med.) [liquido che si forma nel corso di alcuni processi flogistici] ≈ Ⓖ marcio, Ⓖ (pop.) materia, purulenza, Ⓖ (lett.) sanie. ... Leggi Tutto

purulento

Sinonimi e Contrari (2003)

purulento /puru'lɛnto/ agg. [dal lat. purulentus, der. di pus puris "pus"]. - (med.) [che conduce alla formazione di pus o che contiene pus: processo p.] ≈ suppurativo. ... Leggi Tutto

depurare

Sinonimi e Contrari (2003)

depurare v. tr. [dal lat. tardo depurare, prob. der. di pus puris "pus, marcia", quindi "togliere il pus"]. - 1. [liberare da impurità, rendere puro: d. le acque] ≈ bonificare, disinquinare, purificare. [...] ↔ contaminare, corrompere, infettare, inquinare. 2. (fig.) a. [liberare un ambiente da elementi dannosi] ≈ epurare. b. [rendere più corretto, più puro, con riferimento a uno stile, uno scritto e sim.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

pio-

Sinonimi e Contrari (2003)

pio- [dal gr. pýon "pus"; lat. scient. pyo-]. - (med.) Primo elemento di parole composte nelle quali indica "pus, reazione flogistica purulenta". ... Leggi Tutto

purulenza

Sinonimi e Contrari (2003)

purulenza /puru'lɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo purulentia, der. di purulentus "purulento"], non com. -1. (med.) [processo che conduce alla formazionedi pus] ≈ suppurazione. 2. (med.) [liquido che si forma [...] nel corso di alcuni processi flogistici] ≈ [→ PUS]. ... Leggi Tutto

suppurare

Sinonimi e Contrari (2003)

suppurare v. intr. [dal lat. suppurare, comp. di sub- e pus puris "pus"] (aus. avere). - (med.) [di processo infiammatorio, evolvere verso la suppurazione] ≈ ‖ putrefarsi. ... Leggi Tutto

suppurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

suppurazione /sup:ura'tsjone/ s. f. [dal lat. suppuratio -onis]. - (med.) [processo infiammatorio con formazione di pus] ≈ purulenza, (non com.) suppuramento. ‖ pus, (lett.) sanie. ... Leggi Tutto

tabe

Sinonimi e Contrari (2003)

tabe s. f. [dal lat. tabes "putrefazione, consunzione, pus"], lett. - 1. [sostanza purulenta che cola da ferite e piaghe] ≈ (pop.) marcia, (pop.) materia, pus, (ant.) sanie. ‖ purulenza. 2. [grave indebolimento [...] dell'organismo] ≈ consunzione, deperimento. 3. (fig.) [grave scadimento di valori morali] ≈ corruzione, degenerazione, degradazione ... Leggi Tutto

bleno-

Sinonimi e Contrari (2003)

bleno- (ant. blenno-) [der. del gr. blénna "muco, pus"]. - (med.) Primo elemento di termini che indicano malattie nelle quali vi sia formazione di pus o muco (per es. blenorragia). ... Leggi Tutto

piaga

Sinonimi e Contrari (2003)

piaga s. f. [lat. plaga, propr. "percossa" e fig. "piaga, ferita", dal gr. plagá, forma dorica di plēgḗ "colpo, percossa"]. - 1. (med.) [lacerazione della pelle, coperta di tessuto di granulazione e spesso [...] con secrezione di pus: avere il corpo coperto di piaghe] ≈ lesione, ulcera. ⇑ ferita. 2. (fig.) a. [il soffrire senza possibilità di essere consolato e anche il motivo per cui si soffre: riaprire un'antica p.] ≈ afflizione, dolore, pena, tormento. ↔ ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pus
In patologia, essudato più o meno denso, di solito cremoso, talora semisolido, per lo più giallastro o di diverso colore, che si forma nel corso di alcuni processi flogistici (flogosi purulente). Il p. è formato da essudato plasmatico ricco...
piuria
Presenza di pus nelle urine. È il sintomo fondamentale della pielite, ma è evento comune a tutte le affezioni purulente, acute e croniche, dell’apparato urinario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali