• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [31]
Biologia [2]
Chirurgia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Religioni [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

piottiṡi

Vocabolario on line

piottisi piottiṡi s. f. [comp. di pio- e gr. πτύσις «lo sputare»]. – Nel linguaggio medico, eliminazione di escreato purulento, proveniente sia dagli alveoli o dai bronchi (alveoliti, bronchiti purulente) [...] sia dall’apertura, in un bronco, di un ascesso polmonare ... Leggi Tutto

sicòṡi

Vocabolario on line

sicosi sicòṡi s. f. [dal gr. σύκωσις, der. di σῦκον «fico», per la forma delle pustole]. – Nel linguaggio medico, termine antico ma ancora in uso per indicare le affezioni suppurative diffuse dei follicoli [...] , caratterizzata dalla possibilità di estirpare senza dolore il pelo, che mostra la radice circondata da un rivestimento purulento d’aspetto gelatinoso; s. lupoide, con patogenesi ancora oscura, caratterizzata da tendenza estensiva, nel quale le ... Leggi Tutto

sieropurulènto

Vocabolario on line

sieropurulento sieropurulènto agg. [comp. di siero- e purulento]. – Nel linguaggio medico, costituito da siero e pus: essudato s., tipico dell’infiammazione purulenta. ... Leggi Tutto

fìstola

Vocabolario on line

fistola fìstola (ant. fìstula) s. f. [dal lat. fistŭla, con i varî sign.]. – 1. Tubo usato nell’antichità per la conduttura delle acque; erano in uso anche fistole fittili, ma presso i Romani erano più [...] , o si costituisce tra organi cavitarî profondi, con passaggio di secrezioni per lo più patologiche (liquido sieroso, purulento, ematico, o misto); può essere conseguente a malformazioni congenite, a traumi, oppure a processi patologici profondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mucopurulènto

Vocabolario on line

mucopurulento mucopurulènto agg. [comp. di muco e purulento]. – Che ha i caratteri del mucopus: essudato mucopurulento. ... Leggi Tutto

céncio

Vocabolario on line

cencio céncio s. m. [forse affine al lat. cento -onis «centone, insieme di pezzi disparati»]. – 1. Sinon. di straccio in quasi tutti i suoi sign., di uso soprattutto tosc. ma largamente noto anche altrove. [...] con la rotella in strisce di varia forma, che vengono poi fritte. 6. In medicina, c. necrotico, conglomerato necrotico purulento che si forma nel cratere del foruncolo. ◆ Dim. cencino, cencétto, cencerèllo, cenci(u)òlo; spreg. cenciùccio; pegg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

salmonellòṡi

Vocabolario on line

salmonellosi salmonellòṡi s. f. [der. di salmonella, col suff. medico -osi]. – Con accezione generica, ogni malattia infettiva (per es., tifo, paratifo) prodotta da salmonelle, con quadri morbosi varî, [...] caratterizzati per lo più da disturbi gastroenterici, oppure da fenomeni settici generali, o da lesioni infiammatorie localizzate a carattere purulento. ... Leggi Tutto

scólo

Vocabolario on line

scolo scólo s. m. [der. di scolare3]. – 1. a. Lo scolare, movimento di deflusso di acque o di altri liquidi: un fossato per lo s. dell’acqua piovana; rete di scolo; galleria di scolo, nelle miniere, [...] , chiaro, verde, ecc.). 2. a. Con riferimento a organismi umani (o animali), la fuoriuscita di liquido sieroso o purulento da un orifizio naturale o creato chirurgicamente. b. Sinon. pop. di blenorragia, con allusione al sintomo più caratteristico di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4
Enciclopedia
piemesi
Vomito di materiale purulento, per lo più dovuto all’apertura di un ascesso nell’esofago o nello stomaco.
piartro
Raccolta di materiale purulento in una cavità articolare, che si forma talvolta nel caso delle artriti purulente. La terapia è medica (antibiotici) o, più spesso, chirurgica, e dev’essere iniziata precocemente per evitare che si formino anchilosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali