• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Religioni [6]
Medicina [2]

puritano

Sinonimi e Contrari (2003)

puritano [dall'ingl. puritan (ma documentato qualche anno dopo il fr. puritain, che è del 1562), der. del lat. tardo purĭtas "purità"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [seguace del puritanesimo] ≈ ⇑ calvinista. [...] e intransigente: fare il p.; atteggiarsi a p.] ≈ moralista, prude, (non com.) quacchero. ‖ bacchettone. ■ agg. 1. (teol.) [del puritanesimo] ≈ ⇑ calvinista. 2. (estens.) [da puritano: mentalità p.] ≈ intransigente, rigido. ↓ moralista. ‖ perbenista. ... Leggi Tutto

santocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

santocchio /san'tɔk:jo/ [der. di santo, col suff. spreg. -occhio], spreg. - ■ s. m. (f. -a) [persona che mostra zelo esagerato più nelle pratiche esteriori che nello spirito della religione] ≈ bacchettone, [...] baciapile, beghino, bigotto, (spreg.) bizzoco, collotorto, picchiapetto, (non com.) pinzochero. ‖ fariseo, ipocrita, moralista, puritano. ■ agg., non com. [che mostra zelo esagerato più nelle pratiche esteriori che nello spirito della religione: una ... Leggi Tutto

calvinista

Sinonimi e Contrari (2003)

calvinista [der. di calvinismo] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. (teol.) [che segue la dottrina religiosa di Calvino] ≈ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [basato su rigidi principi morali: etica c.] ≈ austero, [...] . ‖ serio. ↔ libertino. ■ s. m. e f. 1. [seguace della dottrina religiosa di Calvino] ≈ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [chi conduce una vita ispirata a rigidi principi] ≈ intransigente, moralista, puritano, quacchero, rigorista. ↔ libertino. ... Leggi Tutto

calvinistico

Sinonimi e Contrari (2003)

calvinistico /kalvi'nistiko/ agg. [der. di calvinista] (pl. m. -ci). - 1. (teol.) [relativo alla dottrina di Calvino e ai calvinisti]. 2. (estens.) [ispirato a rigidi principi morali] ≈ austero, intransigente, [...] moralistico, puritano, rigoroso. ‖ serio. ↔ libertino. ... Leggi Tutto

erotico

Sinonimi e Contrari (2003)

erotico /e'rɔtiko/ agg. [dal lat. tardo eroticus, gr. erotikós, der. di érōs -ōtos "amore"] (pl. m. -ci). - 1. a. [relativo al sesso: desideri e.; impulso e.] ≈ sessuale. b. [che è particolarmente soggetto [...] [che ha per oggetto il sesso: libri, film, arte e.] ≈ cochon, osé, spinto. ↑ morboso, osceno, porno, pornografico. ↔ castigato, casto, morigerato. ↑ puritano. b. [che eccita o tende a eccitare gli istinti sessuali: cibo e.; si sono esibiti in danze e ... Leggi Tutto

casto

Sinonimi e Contrari (2003)

casto agg. [dal lat. castus]. - 1. [che si astiene dai piaceri sessuali] ≈ ‖ illibato, vergine. ⇑ astinente, continente. ↔ ↑ erotomane, libidinoso, lussurioso, [se donna] ninfomane. ⇑ incontinente. 2. [...] , sexy. ↑ depravato, perverso. b. [caratterizzato da semplicità e rigore morale] ≈ (scherz.) casa e chiesa, castigato, costumato, moderato, morigerato, semplice, sobrio, temperante, virtuoso. ↑ puritano. ↔ dissoluto, gaudente, immorale, libertino. ... Leggi Tutto

prude

Sinonimi e Contrari (2003)

prude /pryd/, it. /prjud/ agg. fr. [ellissi dell'ant. preudfemme "donna saggia, seria", femm. di preudhomme], in ital. invar., lett. - [di persona che ostenta un pudore eccessivo e affettato, che si scandalizza [...] esageratamente] ≈ bacchettone, tartufo. ↓ moralista, perbenista, puritano. ↔ ‖ emancipato. ... Leggi Tutto

puritanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

puritanesimo /purita'nezimo/ (o puritanismo) s. m. [der. di puritano, sul modello dell'ingl. puritanism]. - 1. (teol.) [movimento sorto in Inghilterra nel 16° sec. diretto a conferire alla Chiesa anglicana [...] un carattere rigorosamente calvinistico] ≈ ⇑ calvinismo. 2. (estens.) [eccessiva austerità di costumi] ≈ calvinismo, intransigenza, (non com.) quaccherismo, rigore, [spec. se ostentata] pruderie. ↓ moralismo. ... Leggi Tutto

quacchero

Sinonimi e Contrari (2003)

quacchero /'kwak:ero/ (o quacquero) [dall'ingl. quaker, propr. "tremante", der. di (to) quake "tremare"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [seguace della setta protestante sorta in Inghilterra nel 1650 circa [...] e improntata a misticismo evangelico] ≈ ‖ mormone. 2. (estens.) [chi ostenta un rigorismo eccessivo] ≈ calvinista, moralista, puritano, rigorista. ‖ bacchettone. ■ agg. (teol.) [relativo ai quaccheri: chiesa q.] ≈ ‖ mormone. ⇑ protestante. ... Leggi Tutto

bacchettone

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchettone /bak:e't:one/ s. m. [der. di bacchetta, forse perché nel medioevo questa serviva ai devoti e ai penitenti per flagellarsi] (f. -a). - 1. [chi osserva le pratiche religiose minuziosamente e [...] con zelo eccessivo] ≈ baciapile, baciasanti, beghino, bigotto, collotorto, mangiamoccoli, pinzochero. ‖ puritano. 2. (estens.) [persona falsa e ipocrita] ≈ attore, bugiardo, commediante, dissimulatore, falso, fariseo, gesuita, impostore, ipocrita, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Neal, Daniel
Teologo e storico puritano (Londra 1678 - ivi 1743), pastore a Londra (dal 1706) pubblicò una History of New England (1720) e la fondamentale History of the Puritans, fino al 1689 (4 voll., 1732-38); difese in scritti (1722) l'innesto del vaiolo.
Brereley, Roger
Teologo puritano (Marland 1586 - Burnley, Lancashire, 1637). Ebbe subito, come predicatore, un grande successo; intorno a lui si raccolsero, autorizzati peraltro dalla sua liberalità teologica, un gruppo di antinomisti, che da Grindleton (Yorkshire)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali