• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [4]
Religioni [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Industria [1]
Chimica [1]

purificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

purificazione /purifika'tsjone/ s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare "purificare"]. - 1. [il purificare una sostanza da scorie e sim.: p. del vino, delle acque inquinate] ≈ (non com.) [...] defecazione, depurazione, purgatura, spurgo, [con riferimento a liquidi e sim.] chiarificazione, [con riferimento a liquidi] decantazione, [con riferimento a liquidi, mediante calore] distillazione, [con ... Leggi Tutto

catarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

catarsi s. f. [dal gr. kátharsis "purificazione", der. di katháiro "purificare"]. - 1. (filos.) a. [nella religione greca, nella filosofia pitagorica e in quella platonica, il purificarsi del corpo contaminato [...] [secondo Aristotele, il purificarsi dalle passioni, indotto negli spettatori dalla tragedia] ≈ Ⓖ pacificazione, Ⓖ purificazione, Ⓖ rasserenamento, Ⓖ sollievo. ↔ Ⓖ perturbamento, Ⓖ sconvolgimento, Ⓖ turbamento. c. (artist.) [l'azione della poesia che ... Leggi Tutto

contaminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

contaminazione /kontamina'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo contaminatio -onis]. - 1. a. [l'atto di contaminare e l'effetto che ne consegue] ≈ inquinamento, polluzione. ⇓ contagio, infezione. ↔ bonifica, decontaminazione, [...] , risanamento. b. (fig.) [il contaminare moralmente] ≈ corruzione, traviamento. ↔ purificazione, risanamento. 2. (estens.) [alterazione di sostanze alimentari causata dall'aggiunta di additivi] ≈ adulterazione, sofisticazione. 3. (lett.) [il ... Leggi Tutto

epurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

epurazione /epura'tsjone/ s. f. [dal fr. épuration]. - 1. [azione di liberare qualcosa da ciò che vi è di impuro: e. di prodotti alimentari, chimici] ≈ depurazione. ↔ contaminazione, inquinamento. 2. (fig., [...] non com.) a. [azione di moralizzare: e. dei costumi] ≈ moralizzazione, purificazione, redenzione. ↔ corruzione, pervertimento, sviamento, traviamento. b. (estens.) [l'allontanare qualcuno da una carica, da una responsabilità e sim.] ≈ allontanamento, ... Leggi Tutto

lavacro

Sinonimi e Contrari (2003)

lavacro s. m. [dal lat. tardo lavacrum, der. di lavare "lavare"], lett. - 1. a. [recipiente in cui bagnarsi] ≈ bacino, catino. b. (poet.) [luogo dove bagnarsi, corso d'acqua] ≈ rivo, torrente. 2. a. [il [...] lavare o il lavarsi] ≈ [→ LAVAGGIO (1)]. b. (fig.) [il purificare o il purificarsi] ≈ abluzione, purificazione. ● Espressioni: santo lavacro ≈ battesimo, fonte battesimale. ... Leggi Tutto

chiarificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

chiarificazione /kjarifika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo clarificatio -onis]. - 1. [atto ed effetto del chiarificare un liquido: c. del vino] ≈ depurazione, distillazione, (non com.) epurazione, purificazione, [...] Ⓣ (chim.) rettificazione. ↔ intorbidimento. 2. (fig.) [lo schiarirsi e il definirsi di una situazione] ≈ chiarimento, delucidazione, illustrazione, precisazione, spiegazione ... Leggi Tutto

corruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

corruzione /kor:u'tsjone/ s. f. [dal lat. corruptio-onis, der. di corrumpĕre "corrompere", part. pass. corruptus]. - 1. a. [deterioramento organico] ≈ decomposizione, disfacimento, putrefazione. b. [alterazione [...] : c. dell'aria, delle acque] ≈ ammorbamento, avvelenamento, contaminazione, infezione, inquinamento. ↔ bonifica, disinquinamento, purificazione, risanamento. 2. a. (fig.) [il guastarsi, riferito a civiltà ed espressioni artistiche] ≈ decadenza ... Leggi Tutto

raffinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinazione /raf:ina'tsjone/ s. f. [der. di raffinare]. - (industr.) [processo tecnologico avente lo scopo di rendere più puro un prodotto attraverso operazioni chimiche] ≈ affinazione, (non com.) raffinamento, [...] (non com.) raffinatura, (non com.) raffineria. ‖ depuramento, depurazione, purificazione. ... Leggi Tutto

decontaminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decontaminazione /dekontamina'tsjone/ s. f. [der. di decontaminare]. - (chim., biol.) [operazione o processo del decontaminare] ≈ depurazione, disinfestazione, purificazione, [di un terreno] bonifica, [...] [di un'area] risanamento. ↔ contaminazione. ⇑ inquinamento ... Leggi Tutto

defecazione

Sinonimi e Contrari (2003)

defecazione /defeka'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo defaecatio -onis, attrav. il fr. défécation]. - 1. (tecn.) [operazione con la quale si libera un liquido dalle impurità] ≈ decantazione, depurazione, filtraggio, [...] purificazione. ↔ intorbidamento, intorbidimento. 2. (fisiol.) [espulsione delle feci dal retto] ≈ Ⓖ (volg.) cacata, deiezione, evacuazione. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
purificazione
Atto rituale per cui persone o cose in stato di impurità si rendono degne di entrare o rientrare a contatto con il sacro. In particolare, nella liturgia cattolica, l’atto con cui si riportano all’uso comune oggetti che sono stati a contatto...
PURIFICAZIONE
PURIFICAZIONE Uberto Pestalozza . Il concetto di purificazione è nella mentalità dei primitivi un concetto, se non essenzialmente e assolutamente, almeno prevalentemente esteriore. Ma appunto perché il peccato è concepito come qualcosa di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali