• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Religioni [26]
Chimica [9]
Industria [5]
Biologia [4]
Fisica [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Lingua [3]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]

purificazióne

Vocabolario on line

purificazione purificazióne s. f. [dal lat. purificatio -onis, der. di purificare «purificare»]. – 1. L’atto, l’operazione, il processo di purificare, di liberare una sostanza di ciò che vi è d’impuro, [...] di p.; la p. dell’altare; P. della Beata Vergine Maria, festa cattolica che si celebra il 2 febbraio per ricordare la purificazione della Madonna 40 giorni dopo il parto, secondo l’uso ebraico (la festa è detta, tradizionalmente, candelora). 3. Nella ... Leggi Tutto

catarsi

Vocabolario on line

catarsi s. f. [dal gr. κάϑαρσις «purificazione», der. di καϑαίρω «purificare»]. – 1. Nella religione greca, nella filosofia pitagorica e in quella platonica, indicava sia il rito magico della purificazione, [...] dalle passioni, indotta negli spettatori dalla tragedia. 2. Nella storia dell’estetica, l’azione liberatrice della poesia che purifica dalle passioni; nell’estetica di B. Croce, il momento supremo dell’intuizione poetica. Con valore più ampio, nel ... Leggi Tutto

bioseparazióne

Vocabolario on line

bioseparazione bioseparazióne s. f. [comp. di bio- e separazione]. – In biotecnologia, il complesso delle operazioni di separazione e purificazione condotte sulle miscele ottenute da processi fermentativi: [...] in una centrifugazione; se il prodotto è un enzima da impiegare come catalizzatore in una bioconversione si adottano uno o più stadî di purificazione che impiegano tecniche elettroforetiche, separazioni cromatografiche, operazioni con membrane, ecc. ... Leggi Tutto

lustrare²

Vocabolario on line

lustrare2 lustrare2 v. tr. [dal lat. lustrare (der. di lustrum «purificazione»: v. lustro2), col doppio sign. di «purificare» e di «passare in rivista, in rassegna, percorrere con gli occhi», che si [...] sviluppa dal primo perché la cerimonia di purificazione si accompagnava di solito a una rivista dell’esercito], letter. – 1. Purificare col rito della lustrazione. 2. Perlustrare, percorrere osservando: con gente francesca a piè e a cavallo Par ch’ ... Leggi Tutto

minerale²

Vocabolario on line

minerale2 minerale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – Denominazione generica di ogni sostanza organica o inorganica, solida o fluida, chimicamente e fisicamente definita, che fa naturalmente [...] (m. utile) del materiale estratto; si dice, inoltre, m. grezzo qualsiasi minerale non ancora sottoposto a processi di purificazione e di separazione. In petrografia, m. essenziali, quelli che imprimono alla roccia i suoi caratteri fondamentali, e che ... Leggi Tutto

nucleare

Vocabolario on line

nucleare agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo [...] » del combustibile nucleare (prospezione dei minerali uraniferi, coltivazione dei giacimenti, concentrazione, raffinazione e purificazione dei minerali estratti, conversione dei composti dell’uranio, arricchimento dell’uranio nell’isotopo fissile 235 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

armilùstrio

Vocabolario on line

armilustrio armilùstrio s. m. [dal lat. armilustrium, comp. di arma «armi» e tema di lustrare «purificare»]. – Cerimonia religiosa dell’antica Roma, che aveva luogo il 19 ottobre sull’Aventino, e consisteva [...] essenzialmente nella purificazione, ad opera dei sacerdoti Salî, delle armi sacre di Marte. ... Leggi Tutto

żar

Vocabolario on line

zar żar s. m. – Voce di origine etiopica, che significa propriam. «spiriti benevoli dell’aria» e che in etnologia indica un movimento di possessione rituale (v. possessione, n. 1 b) sorto nella regione [...] danze prolungate al ritmo ossessionante dei tamburi fino al raggiungimento della trance, fino a quando cioè si ritiene che lo spirito (zar) sia entrato nel corpo dell’orante al fine di ottenere la purificazione catartica, la guarigione dai mali, ecc. ... Leggi Tutto

febbràio

Vocabolario on line

febbraio febbràio (ant. o region. febbraro) s. m. [lat. februarius, agg. der. di februus «purificante», perché presso i Romani destinato alla purificazione]. – Secondo mese dell’anno nel calendario giuliano [...] e gregoriano, di 28 giorni (29 negli anni bisestili); era l’ultimo nell’antico calendario romano. Proverbî: f. febbraietto, mese corto e maledetto; gennaio ingenera, f. intenera, marzo imboccia, con riferimento ... Leggi Tutto

alcamina

Vocabolario on line

alcamina (o alcammina) s. f. [comp. di alc(ole) e am(m)ina]. – Nome generico di composti organici (detti anche aminoalcoli) che si possono considerare derivati dall’ammoniaca nella quale almeno un atomo [...] un gruppo alcolico; alcune alcamine (per es., le etanolamine, le isopropanolamine) sono usate nella preparazione di detergenti, nella purificazione dei gas e dei petrolî, in cosmetica, nell’industria tessile, ecc.; altre (come la colina, la colamina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
purificazione
Atto rituale per cui persone o cose in stato di impurità si rendono degne di entrare o rientrare a contatto con il sacro. In particolare, nella liturgia cattolica, l’atto con cui si riportano all’uso comune oggetti che sono stati a contatto...
PURIFICAZIONE
PURIFICAZIONE Uberto Pestalozza . Il concetto di purificazione è nella mentalità dei primitivi un concetto, se non essenzialmente e assolutamente, almeno prevalentemente esteriore. Ma appunto perché il peccato è concepito come qualcosa di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali