• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [31]
Zoologia [9]
Anatomia [6]
Fisica [4]
Geologia [4]
Botanica [4]
Industria [3]
Arti visive [3]
Chirurgia [2]
Industria aeronautica [2]

glena

Vocabolario on line

glena glèna (o glène) s. f. [dal gr. γλήνη, che aveva anche questo sign., oltre a quello di «pupilla»]. – In anatomia, la cavità articolare di un osso (per es., della scapola, dell’ulna), più comunem. [...] detta glenoide o cavità glenoidea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

glenòspora

Vocabolario on line

glenospora glenòspora s. f. [lat. scient. Glenospora, comp. del gr. γλήνη «pupilla» e del lat. scient. spora «spora»]. – Genere di funghi deuteromiceti moniliali, con poche specie, parassite dell’uomo; [...] hanno micelio ramificato, settato, bruno, e spore grandi, lisce, che si liberano per distruzione dei filamenti micelici ... Leggi Tutto

finèstra

Vocabolario on line

finestra finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi [...] falde inferiori o da terreni autoctoni. c. In ottica, il foro di un diaframma di un sistema ottico, sinon. di pupilla. d. Nella tecnica delle radiazioni, f. schermata, apertura praticata in uno schermo biologico e chiusa con un materiale trasparente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

ciliospinale

Vocabolario on line

ciliospinale agg. [comp. del lat. cilium «ciglio» e spinale]. – In anatomia, che si riferisce al corpo ciliare e al midollo spinale: centro c., il centro nervoso che determina la dilatazione della pupilla, [...] situato nel tratto cervicodorsale del midollo spinale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

coremorfòṡi

Vocabolario on line

coremorfosi coremorfòṡi (o coremòrfoṡi; anche coreomorfòṡi o coreomòrfoṡi) s. f. [comp. di core- e -morfosi]. – In oculistica, intervento chirurgico che ha per scopo la formazione artificiale della pupilla. ... Leggi Tutto

coreoplàstica

Vocabolario on line

coreoplastica coreoplàstica s. f. [comp. di core- e plastica]. – In chirurgia, ricostruzione plastica della pupilla. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

policorìa²

Vocabolario on line

policoria2 policorìa2 s. f. [comp. di poli- e gr. κόρη «pupilla»]. – In oculistica, anomalia congenita dell’occhio, consistente nell’esistenza di più orifizî pupillari. ... Leggi Tutto

càmera

Vocabolario on line

camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano tra loro attraverso la pupilla e contengono l’umore acqueo; viene inoltre detta c. di attrizione, nelle ferite d’arma da fuoco con ritenzione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – DIRITTO PUBBLICO

psammòfidi

Vocabolario on line

psammofidi psammòfidi s. m. pl. [lat. scient. Psammophidae, dal nome del genere Psammophis, comp. di psammo- e gr. ὄϕις «serpente»]. – Famiglia di serpenti opistoglifi (secondo le classificazioni più [...] di specie dell’Africa e dell’Asia merid., tutte velenose, in grado di muoversi con grande agilità sulla sabbia, di colorito e disegni vivaci nelle parti superiori del corpo, con testa erettile, occhi grandi a pupilla rotonda, tronco e coda slanciati. ... Leggi Tutto

microcorìa

Vocabolario on line

microcoria microcorìa s. f. [comp. di micro- e del gr. κόρη «pupilla»]. – In oculistica, restringimento del diametro pupillare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pupilla
In anatomia, l’orifizio circolare situato al centro dell’iride, attraverso cui penetra nell’occhio la luce. In uguali condizioni di illuminazione le p. hanno uguale ampiezza nei due occhi (isocoria); si dilatano (midriasi) e si restringono (miosi)...
pupilla
pupilla Lucia Onder In senso proprio, per la parte centrale dell'iride attraverso la quale penetrano nell'occhio i raggi luminosi, in Cv II IX 4 avvegna che più cose ne l'occhio a un'ora possano venire, veramente quella che viene per retta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali