aggressivo
agg. e s. m. [der. del lat. aggressus, part. pass. di aggrĕdi «aggredire»]. – 1. agg. a. Che tende ad aggredire: assumere un atteggiamento a.; più spesso fig., combattivo, battagliero, o violento, [...] in partic., in psicologia, di soggetto o di comportamento caratterizzati da aggressività (con riferimento a persona, anche sostantivato: ); dal puntodi vista tattico in fugaci e persistenti; sono detti a. penetranti quelli capaci di attraversare i ...
Leggi Tutto
immagine
immàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente [...] frasi fare, esser fatto a i. di ...: Dio creò l’uomo a sua i.; con riferimento a oggetti materiali: gli argini delle bolge è spesso usata al posto di modello, copia, rappresentazione, ecc.: l’i. di un punto, di una retta, in geometria descrittiva ...
Leggi Tutto
lungo1
lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una [...] oltre il bersaglio, oltre il segno o il punto cui erano diretti. Come sinon. vero e proprio di lontano, in qualche esempio antico: parve che tempo; con riferimento al passato, da l. data, da tempo lontano, da molto tempo prima (il piano di fuga era ...
Leggi Tutto
sindacale2
sindacale2 agg. [dal fr. syndical (v. sindacato2)]. – Di sindacato, dei sindacati: movimento s.; organizzazione s.; unità s.; fare, svolgere attività s.; diritto s., ramo del diritto del lavoro [...] .; lotta s.; trattative s.; accordo sindacale. Per estens., che si riferisce al mondo del lavoro, alla tutela dei diritti dei lavoratori: coscienza s ’aspetto sindacale, dal puntodi vista sindacale: condizioni di lavoro sindacalmente inaccettabili; ...
Leggi Tutto
partire
v. tr. e intr. [lat. partire o partiri «dividere», der. di pars partis «parte»] (io parto, ecc.; nel sign. di «dividere» e «spartire» anche io partisco, tu partisci, ecc.). – 1. tr., ant. o letter. [...] ritardo; sarà meglio p., se vogliamo essere a casa prima di sera; nei copioni teatrali, parte, didascalia riferita all’attore che esce di scena. b. Con sign. analoghi, riferito ad animali o a mezzi di locomozione: le rondini stanno per p.; l’aereo è ...
Leggi Tutto
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., [...] ); farsi le unghie, tagliarle, curarle, smaltarle; far fuoco, accenderlo (ma, riferito ad armi da fuoco, sparare: i soldati ebbero ordine di far fuoco); f. un punto, in un gioco o competizione sportiva, vincerlo, guadagnarlo; f. fortuna, arricchire ...
Leggi Tutto
faro
s. m. [dal lat. pharus, gr. ϕάρος, dal nome dell’isolotto di Faro sulla costa egiziana, sul quale fu costruito nel 3° sec. a. C. il faro di Alessandria]. – 1. a. Strumento di segnalazione luminosa, [...] aeromobili entro il bordo d’attacco dell’ala per illuminare il terreno raso terra nell’atterraggio notturno; f. d’identificazione, faro che, in particolari puntidiriferimento a terra, emette un segnale in codice che ne consente l’identificazione; f ...
Leggi Tutto
guerrilla gardening
guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato [...] , il dizionario online Word Spy.com reperisce una prima attestazione scritta di guerrilla gardening nel 1977. Primo puntodiriferimentodi chi pratica questo tipo di azione è stato il libro di John F. Adams, Guerrilla gardening, New York, 1983. ...
Leggi Tutto
cancel culture
loc. s.le f. Atteggiamento di colpevolizzazione, di solito espresso tramite i social media, nei confronti di personaggi pubblici o aziende che avrebbero detto o fatto qualche cosa di offensivo [...] forma di boicottaggio culturale con cui si ritira il sostegno a prodotti e celebrità considerate negative. Il riferimento è dietro ad un sorriso di volerti convincere e accettare solo a patto che tu condivida il suo puntodi vista. La seconda razza ...
Leggi Tutto
scorrimento
scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; [...] dei sistemi deformabili, lo stesso che allungamento, ossia lo spostamento di un puntodi un corpo, deformato da un sistema di forze, parallelo a uno degli assi diriferimento; con questo termine si indica anche l’analoga deformazione provocata in ...
Leggi Tutto
GNATHION (dal gr. γνάϑος "mascella")
Punto di riferimento per descrizioni e misure sul cranio: il più basso sul piano mediano del margine inferiore della mandibola (v. cranio). È detto anche punto mentoniero o punto sinfisiano.
GONION (dal gr. γωνία "angolo")
Gioacchino Sera
Punto di riferimento per descrizioni e misurazioni sul cranio. È il punto della mandibola in cui s'incontrano il margine inferiore del corpo col posteriore del ramo ascendente. Qualora la regione...