• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Religioni [4]
Teatro [1]
Medicina [1]

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] un premio, si usa di frequente al posto di aggiudicare, assegnare, conferire: gli hanno dato un premio alla carriera. Per le punizioni, le pene e sim. sostituisce spesso i più specifici comminare, imporre, infliggere: per quello che hai fatto, possono ... Leggi Tutto

battere

Sinonimi e Contrari (2003)

battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere [...] mediante una tastiera: b. (a macchina, al computer) un articolo] ≈ dattilografare, [al computer] digitare. 3. (sport.) [eseguire una punizione, un rigore, una battuta, nei giochi del pallone e della palla, anche assol.: b. la palla; b. forte] ≈ [nel ... Leggi Tutto

frusta

Sinonimi e Contrari (2003)

frusta s. f. [lat. fustis (strumento di supplizio), con inserzione di r onomatopeico]. - 1. [lunga bacchetta con in cima un cordone formato da una o più funicelle intrecciate, usata per incitare animali [...] e, spec. in passato, come strumento di punizione per gli uomini] ≈ nerbo, scudiscio, sferza, staffile. ⇓ flagello, frustino, gatto a nove code, knut. 2. (fig.) [metodo correttivo energico: usare la f.] ≈ pugno di ferro. ↓ disciplina, rigore. ... Leggi Tutto

commisurare

Sinonimi e Contrari (2003)

commisurare /kom:i'zurare/ v. tr. [rifacimento su misura del lat. tardo commensurare, der. di mensura, col pref. con-]. - [misurare una cosa rispetto a un'altra, far sì che vi sia proporzione fra esse, [...] con la prep. a del secondo arg.: c. la punizione alla colpa] ≈ (non com.) adeguare, (non com.) agguagliare, equiparare, proporzionare. ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] una sistemazione economica, professionale e sim., a qualcuno] ≈ collocare, piazzare, sistemare. 4. [far subire a qualcuno una punizione che serva da ammaestramento] ≈ (fam.) aggiustare, castigare, dare una lezione (a), dare il fatto suo (a), punire ... Leggi Tutto

misericordia

Sinonimi e Contrari (2003)

misericordia /mizeri'kɔrdja/ [dal lat. misericordia, der. di miserĭcors -ordis]. - ■ s. f. 1. [sentimento di compassione per l'infelicità altrui: sentire m. di qualcuno, delle sue sofferenze; usare m. [...] pena inflitta viene condonata: invocare, ottenere m.] ≈ clemenza, grazia, indulgenza, (ant.) mercé, perdono. ↔ castigo, condanna, punizione, vendetta. ■ interiez. [esclamazione per esprimere stupore, sorpresa, sgomento: m., quant'è brutto!; m., che ... Leggi Tutto

sospensione

Sinonimi e Contrari (2003)

sospensione /sospen'sjone/ s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre "sospendere"]. - 1. [l'appendere o l'essere appeso e, anche, il dispositivo con cui si appende: [...] (o puntini) sospensivi. 3. [interruzione, per lo più provvisoria o temporanea, da un'attività e sim., imposta d'autorità come punizione o per altri gravi motivi: s. dall'esercizio di una professione; infliggere una s. di 15 giorni] ≈ [da competizioni ... Leggi Tutto

correzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

correzionale /kor:etsjo'nale/ s. m. [dal lat. mediev. correctionalis, der. di correctio -onis "castigo, punizione"]. - [casa di rieducazione per minorenni] ≈ casa (o istituto) correzionale, riformatorio. ... Leggi Tutto

correzione

Sinonimi e Contrari (2003)

correzione /kor:e'tsjone/ s. f. [dal lat. correctio-onis, der. di corrigĕre "correggere"]. - 1. [qualsiasi azione e modo con cui si cerca di correggere: metodi di c.; c. della pronuncia] ≈ accomodamento, [...] , riprensione. ↔ elogio, encomio, lode. b. (estens.) [provvedimento disciplinare applicato a fini correttivi] ≈ castigo, pena, punizione, rieducazione. ↔ premio, ricompensa. ● Espressioni: casa di correzione ≈ [→ CASA (2)]. 4. a. [operazione con cui ... Leggi Tutto

guiderdone

Sinonimi e Contrari (2003)

guiderdone /gwider'done/ s. m. [dal provenz. guizardon, germ. widarlon "retribuzione"], ant. - [ciò che si dà a qualcuno secondo il merito: come i falli meritan punizione, così i benefici meritan g. (G. [...] Boccaccio)] ≈ premio, ricompensa, rimunerazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
punizione
Castigo inflitto a chi ha commesso una trasgressione o dimostrato cattiva condotta, allo scopo di correggerlo. Il ricorso a p. fisiche o morali, diffuso soprattutto nella pratica educativa antica e medievale, aveva lo scopo di ripristinare un...
interdétto
interdétto In diritto canonico, punizione ecclesiastica che interdice il culto e i sacramenti in uno Stato cattolico e che, per tale motivo, è considerata equivalente alla scomunica, pur agendo nei confronti di un territorio e non di una persona....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali