• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Psicologia e psicanalisi [1]

pulsione

Sinonimi e Contrari (2003)

pulsione /pul'sjone/ s. f. [dall'ingl. pulsion, dal lat. tardo pulsio -onis "lo scacciare"]. - 1. (fis.) [forza esercitata da un corpo su un altro per comunicare il moto] ≈ impulso, spinta. 2. (psicanal.) [...] [processo dinamico di origine somatica che induce a rimuovere uno stato di tensione mediante il soddisfacimento di un bisogno: p. sessuale; p. di vita] ≈ ‖ istinto ... Leggi Tutto

pulsionale

Sinonimi e Contrari (2003)

pulsionale agg. [der. di pulsione]. - (psicanal.) [relativo alla pulsione] ≈ ‖ istintivo. ... Leggi Tutto

istinto

Sinonimi e Contrari (2003)

istinto s. m. [dal lat. instinctus -us, der. di instinguĕre "eccitare"]. - 1. [tendenza innata degli essere viventi che provoca, in determinate situazioni, risposte o reazioni specifiche e immediate: i. [...] .: d'istinto [in maniera istintiva] ≈ e ↔ [→ ISTINTIVAMENTE]. 2. a. (psicanal.) [spinta inconscia verso qualcosa: i. di morte] ≈ pulsione. b. (estens.) [spec. al plur., impulso animalesco, materiale, carnale e sim.: soddisfare, reprimere i propri i ... Leggi Tutto

slancio

Sinonimi e Contrari (2003)

slancio /'zlantʃo/ s. m. [der. di slanciare; l'uso fig. è modellato sul fr. élan]. - 1. a. [breve corsa per prepararsi a un salto e sim.: prendere lo s.] ≈ (lett.) abbrivo, (lett.) aire, rincorsa. b. [atto [...] repentino e spontaneo dell'animo, con la prep. di: uno s. di fede, di passione] ≈ (lett.) empito, impeto, impulso, moto, pulsione, scatto, scoppio. ▲ Locuz. prep.: di slancio [di gesto, atto e sim., senza troppo pensarci] ≈ di getto, d'istinto. b ... Leggi Tutto

impulso

Sinonimi e Contrari (2003)

impulso s. m. [dal lat. impulsus -us, der. di impellĕre "spingere innanzi"]. - 1. a. [spinta che permette di avviare un'attività e sim.: dare i. all'industria, all'arte] ≈ (ant.) fomento, incentivo, incitamento, [...] ≈ desiderio, impeto, spinta, volontà. ↑ raptus. 2. a. (psicanal.) [desiderio inteso come mobilitazione di energia psichica] ≈ istinto, pulsione. b. [tendenza istintiva: è portato a fare il bene per i. naturale] ≈ disposizione, inclinazione, tendenza. ... Leggi Tutto

desiderio

Sinonimi e Contrari (2003)

desiderio /desi'dɛrjo/ (ant. disiderio) s. m. [dal lat. desiderium, der. di desiderare "desiderare"]. - 1. a. [sentimento intenso del possesso o dell'attuazione di quanto possa appagare un bisogno fisico [...] o spirituale] ≈ (lett.) appetito, (poet.) desio, Ⓣ (psicanal.) pulsione, voglia, Ⓣ (filos.) volizione. ↑ avidità, (lett.) brama, (lett.) bramosia, (lett., non com.) bramosità, (lett.) concupiscenza, (lett.) cupidigia, (lett.) cupidità, smania. ↓ ... Leggi Tutto
Enciclopedia
pulsione
In psichiatria, p. endogena è la spinta che deriva da un qualsiasi fenomeno e meccanismo psichico (per es., affettivo o istintivo), indipendentemente da ogni sollecitazione esteriore. In psicanalisi, il termine è stato introdotto da S. Freud...
pulsione
pulsione Processo psichico dinamico che spinge l’individuo verso il raggiungimento di uno scopo. Il concetto di p., in ambito psicoanalitico, esprime un concatenamento di fenomeni psichici e comportamentali che trae origine da stimoli originatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali