• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
416 risultati
Tutti i risultati [416]
Industria [28]
Storia [25]
Zoologia [20]
Militaria [19]
Alimentazione [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [13]
Medicina [11]
Botanica [11]
Religioni [11]

rézza

Vocabolario on line

rezza rézza s. f. [lat. rētia, plur. di rēte «rete»]. – 1. ant. Rete di refe a minutissime maglie, che serviva di fondo a lavori di ricamo: Ma tutto quanto lo scudo gli ha aperto, E la corazza gli parve [...] una r. (Pulci). 2. region. Rete da pesca. ... Leggi Tutto

verrétta

Vocabolario on line

verretta verrétta s. f. [der. del lat. veru «spiedo»]. – Arma medievale, specie di dardo, generalmente con cuspide conica, che veniva lanciato sia a mano sia con la balestra: Dall’altro lato passò la [...] verretta, Onde ’l cinghial giù morto gambettava (Pulci); di tratto in tratto le v. ghibelline entrano per la finestra e battono nel muro di contro o cadono sul pavimento senza ferire (D’Annunzio). ◆ Accr. verrettóne m. (v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mercé

Vocabolario on line

merce mercé (ant. merzé) s. f. [troncamento di mercede]. – 1. Nella lingua ant., lo stesso che mercede, nel senso di ricompensa, premio: Non fia sanza mercé la tua parola (Dante); anche, più raram., [...] equivalente a «grazie» (spesso preceduto da gran, con sign. quindi analogo a «molte grazie»): «Gran mercé», disse, «che insegnato m’hai» (Pulci). Cfr. per quest’uso il fr. merci. d. ant. Come cong., m. che o mercecché, poiché, per il fatto che (propr ... Leggi Tutto

ostière¹

Vocabolario on line

ostiere1 ostière1 (o ostièro) s. m. [der. di oste1, nel sign. ant. di «ospite»], ant. – 1. Alloggio, dimora (cfr. ostello): ragionando d’una cosa e d’altra al reale ostiere se ne tornarono (Boccaccio), [...] , cioè alla reggia. Anche osteria, locanda. 2. (f. -a) Chi dà ospitalità, ospite: Sarò sempre fidato e buono ostiere (Pulci); eccomi alloggiato ... in casa d’un ostiere inglese (Baretti); oste, locandiere: Sognate vino e ostiera seducente (Praga). ... Leggi Tutto

còccola¹

Vocabolario on line

coccola1 còccola1 s. f. [dim. del lat. coccum «chicco, grano», dal gr. κόκκος]. – 1. In botanica: a. Corpo fruttifero dei ginepri, risultante da tre o più carpelli, i quali dopo la fecondazione degli [...] (Anamirta cocculus), indomalese: sono drupe poco più grandi d’un pisello, brune, contenenti semi con alta percentuale di cocculina, ad azione narcotica. 2. ant., scherz. Testa: Sicché comincia a girar lor la coccola (Pulci). ◆ Dim. coccolétta. ... Leggi Tutto

guanciata

Vocabolario on line

guanciata s. f. [der. di guancia], ant. – Colpo dato con la mano aperta sulla guancia, schiaffo, ceffone: dette al Conte Gano una guanciata Che nel viso e nel cor riman segnata (Pulci); è stato così [...] chiamato in passato anche il leggero schiaffo che si dava al nuovo cavaliere nella cerimonia d’investitura, e quello dato dal celebrante al cresimando, nel rito della cresima ... Leggi Tutto

insalare

Vocabolario on line

insalare v. tr. [der. di sale, col pref. in-1]. – 1. non com. Condire con sale un cibo per dargli sapore; salare. 2. poet. Far diventare salso, riferito a fiume che sboccando nel mare mescola con questo [...] s’insala (Dante). 3. fig., ant. Mettere il sale del giudizio in ciò che si fa, regolare con senno: Rinaldo, come savio uomo ed astuto Che le parole e l’opere sue insala (Pulci). ◆ Part. pass. insalato, anche come agg. (ant. o letter.), v. insalato1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

scorreggiare²

Vocabolario on line

scorreggiare2 scorreggiare2 (o scoreggiare) v. tr. [der. di correggia1] (io scorréggio o scoréggio, ecc.), ant. – Frustare, percuotere con una correggia: E farlo tanto a Gano scoreggiare, Che sia segnato [...] dal capo a’ talloni (Pulci). ... Leggi Tutto

pòco

Vocabolario on line

poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. [...] (Petrarca); con lo stesso sign. la locuz. ant. poco men che (Orlando si sdegnò con Carlo Magno, E p. men che quivi non l’uccise, Pulci); ed è tuttora in uso la locuz. per poco non ...: per p. non ci cascavo anch’io; per p. non mi colpiva in testa; or ... Leggi Tutto

scorrubbiarsi

Vocabolario on line

scorrubbiarsi v. intr. pron. [prob. incrocio di scorrucciarsi con arrabbiarsi] (io mi scorrùbbio, ecc.), ant. raro. – Corrucciarsi, irritarsi: Ma con Margutte assai si scorrubbiava (Pulci). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Enciclopedia
PULCI
PULCI (lat. scient. Aphaniptera o Siphonaptera; fr. puces; sp. pulgas; ted. Flöhe; ingl. fleas) Athos Goidanich Ordine di insetti olometaboli, atteri, ectoparassiti. Per i caratteri morfologici e biologici dell'ordine v. afanitteri. Le 500...
Sifonatteri
Sifonatteri Ordine di Insetti (detti anche Afanitteri) piuttosto omogeneo, con poche affinità con gli altri ordini della classe; comprendente diverse famiglie con specie di piccole dimensioni, compresse, attere, note con il nome di pulci (➔...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali