• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
416 risultati
Tutti i risultati [416]
Industria [28]
Storia [25]
Zoologia [20]
Militaria [19]
Alimentazione [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [13]
Medicina [11]
Botanica [11]
Religioni [11]

cervògia

Vocabolario on line

cervogia cervògia s. f. [dal fr. cervoise, e questo dal lat. cerevisia o cervisia, di origine gallica] (pl. -ge o -gie). – Antico nome di una specie di birra, fatta con orzo o avena fermentata; usato [...] spesso, in poesia e nella lingua letter., come sinon. di birra: Rinaldo intanto tre pani ha trovati E pien di strana c. un barlotto (Pulci). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vergheggiare

Vocabolario on line

vergheggiare v. tr. [der. di verga] (io verghéggio, ecc.), non com. – 1. Battere, percuotere con una verga o con le verghe. 2. Scamatare, battere la lana di materassi, cuscini, imbottite, ecc. ◆ Part. [...] pass. vergheggiato, anche come agg., segnato dai colpi di verga: E vide ch’eran dispogliate ancora E tutto il dosso vergheggiato aviéno (Pulci). ... Leggi Tutto

brùzzolo

Vocabolario on line

bruzzolo brùzzolo (o bruzzo) s. m. [etimo incerto], ant. – Crepuscolo, del mattino o della sera: La sera in sul far bruzzo (Pulci); a bruzzolo, lo stesso che a bruzzico. ... Leggi Tutto

dermatożòo

Vocabolario on line

dermatozoo dermatożòo s. m. [comp. di dermato- e -zoo]. – Denominazione generica (di solito usata al plur.) degli animali parassiti della cute, alcuni dei quali (zecche, pidocchi, ecc.) trascorrono tutta [...] o gran parte della loro vita sul tegumento cutaneo, altri (pulci, cimici, ecc.) lo attaccano solo occasionalmente. ... Leggi Tutto

accoccare

Vocabolario on line

accoccare v. tr. [der. di cocca 1 «tacca della freccia»] (io accòcco, tu accòcchi, ecc.). – 1. a. Aggiustare la cocca o tacca della freccia sulla corda dell’arco; estens., ficcar dentro: E ’l capo presto [...] tra gambe gli accocca, Per modo che da terra il sollevava (Pulci). b. Fermare il filo alla cocca del fuso. c. Vibrare un colpo con forza: a. uno schiaffo, un ceffone; fa che gliel’accocchi (Dante); fig., accoccarla a qualcuno, fargli un cattivo ... Leggi Tutto

grottésco

Vocabolario on line

grottesco grottésco agg. e s. m. [der. di grottesca] (pl. m. -chi). – 1. agg. Stranamente e bizzarramente deforme, riferito in origine alle pitture parietali dette grottesche (v. la voce prec.), e poi [...] , da una sproporzione voluta fra gli elementi rappresentativi (per es., la morte di Morgante nel poema del Pulci), o dal contrasto fra la drammaticità, la grandiosità della rappresentazione obiettiva di un personaggio e lo spirito parodistico ... Leggi Tutto

scoppiare¹

Vocabolario on line

scoppiare1 scoppiare1 v. intr. [der. di scoppio] (io scòppio, ecc.; aus. essere). – 1. a. Spaccarsi a un tratto, violentemente e fragorosamente, per eccesso di pressione, con riferimento a recipienti [...] naschino, e non hanno se non a s. el guscio (s. Bernardino); Tal che col fiato il sasso scoppia e crepa (Pulci). ◆ Part. pass. scoppiato, per lo più con valore participiale, nei varî sign. del verbo. Con accezione partic., nel gergo sportivo, un ... Leggi Tutto

tòcco²

Vocabolario on line

tocco2 tòcco2 s. m. [prob. dalla voce prec., perché fatto con carne tagliata a pezzetti; cfr. spezzatino] (pl. -chi). – Termine generico usato nella cucina genovese per indicare il sugo, di varia preparazione, [...] pietanza preparata con pesce cucinato in umido tagliato a pezzetti (corrispondente all’odierno guazzetto): levata questa vivanda, vennono sardelle in tocchetto (Sacchetti); nel sangue si storce e sgambetta Che pareva un tocchetto di lamprede (Pulci). ... Leggi Tutto

grufare

Vocabolario on line

grufare v. intr. – Forma ant. per grufolare: come porco che per fango grufi (N. Forteguerri). Raro e scherz. come trans.: Mangiava una scodella di tartufi Rinaldo, bene acconcia in un guazzetto: Non [...] si pensò che costui gliela grufi (Pulci), gliela porti via per mangiarsela avidamente. ... Leggi Tutto

saputo

Vocabolario on line

saputo agg. [part. pass. di sapere]. – 1. letter. a. Che sa, che è informato di quanto è avvenuto o avviene: fare s. qualcuno, fargli sapere, informarlo di qualche cosa. b. Che ha esperienza e conoscenza, [...] fida Mi s’accostò e l’omero m’offerse (Dante); Or tu le ragion tue puoi dire a lui, Che mi pare uom assai giusto e s. (Pulci); il passero s. in cor già gode, E il tutto spia dai rami irti del moro (Pascoli). 2. Per estens., e più com., di persona che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Enciclopedia
PULCI
PULCI (lat. scient. Aphaniptera o Siphonaptera; fr. puces; sp. pulgas; ted. Flöhe; ingl. fleas) Athos Goidanich Ordine di insetti olometaboli, atteri, ectoparassiti. Per i caratteri morfologici e biologici dell'ordine v. afanitteri. Le 500...
Sifonatteri
Sifonatteri Ordine di Insetti (detti anche Afanitteri) piuttosto omogeneo, con poche affinità con gli altri ordini della classe; comprendente diverse famiglie con specie di piccole dimensioni, compresse, attere, note con il nome di pulci (➔...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali