• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Storia [27]
Militaria [21]
Industria [14]
Matematica [13]
Diritto [13]
Arti visive [11]
Trasporti [10]
Trasporti terrestri [10]
Medicina [9]
Architettura e urbanistica [9]

strétto¹

Vocabolario on line

stretto1 strétto1 agg. [part. pass. di stringere, che continua il lat. strĭctus, part. pass. di stringĕre]. – 1. a. Premuto, serrato fortemente: tenere s. una cosa, afferrarla e premerla con forza in [...] mancanza di spazio che limita i movimenti: essere, trovarsi s. contro il muro, in un vicolo, tra due autocarri, e, nel pugilato, s. alle corde. c. Legato con una o più altre persone da vincoli di parentela, di amicizia e di altri rapporti personali ... Leggi Tutto

irregolare

Vocabolario on line

irregolare agg. [dal lat. tardo irregularis, comp. di in-2 e regularis «regolare1»]. – 1. a. In genere, che non è conforme alle regole o a una determinata regola, che è in contrasto con le disposizioni [...] . Nello sport, di qualsiasi azione che sia contro le norme o il regolamento: carica, volata i.; un colpo i., nel pugilato o nella scherma; squalificare un cavallo per andatura i., nelle corse al trotto quando il cavallo tende a passare al galoppo. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

challenge

Vocabolario on line

challenge ‹čä′linǧ› s. ingl. [dal fr. ant. chalenge «calunnia; disputa; sfida; chiamata in giudizio»] (pl. challenges ‹čä′linǧi∫›), usato in ital. al masch. o al femm. (e comunem. pronunciato ‹čàllenǧ›). [...] In generale, sfida, e quindi anche gara, competizione. In partic., nel linguaggio sport. (con riferimento soprattutto al tennis e al pugilato), speciale gara periodica che prevede l’assegnazione di un titolo, di un premio o trofeo (per es., la coppa ... Leggi Tutto

challenger

Vocabolario on line

challenger ‹čä′linǧë› s. ingl. [der. del v. (to) challenge «sfidare; mettere in discussione»] (pl. challengers ‹čä′linǧë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Nel linguaggio sport., sfidante, aspirante [...] a un titolo, concorrente di un challenge; in partic., nel pugilato, il pugile detentore di un titolo in palio (es., il ch. europeo dei pesi medî) o, anche, chi lo sfida. ... Leggi Tutto

antagonista

Vocabolario on line

antagonista agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo antagonista, gr. ἀνταγωνιστής, comp. di ἀντί «contro» e ἀγών «lotta»] (pl. m. -i). – 1. Come sost. (meno spesso come agg.), avversario in una lotta, in una [...] gara sportiva (spec. nel calcio, pugilato, scherma); in un’azione drammatica, personaggio in conflitto con il protagonista. Per estens., rivale, emulo, in una competizione qualsiasi. 2. Come agg., che è in opposizione, in contrasto, in antagonismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

scansare

Vocabolario on line

scansare v. tr. [der. dell’ant. cansare, lat. campsare, dal gr. κάμπτω «piegare, girare intorno», col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. Tirare da una parte, spostare di poco e provvisoriamente, soprattutto [...] direzione in cui ci si muove: s. un colpo, un pugno, una sassata; s. un fendente, un diretto, nella scherma, nel pugilato, ecc.; s. una motocicletta, o un motociclista; s. un’automobile; s. un inciampo, un ostacolo. Per estens., sfuggire, sottrarsi ... Leggi Tutto

accorciare

Vocabolario on line

accorciare v. tr. e intr. [lat. *adcurtiare, der. di curtus «corto»] (io accórcio, ecc.). – 1. tr. Rendere più corto, ridurre di misura: a. una fune, un vestito, un bastone; a. il cammino prendendo una [...] distanze, nello sport, ridurre il distacco da un avversario nel punteggio di una partita o della classifica; in partic., nel pugilato, a. la distanza, impostare la lotta ravvicinata. Anche, abbreviare: a. i tempi, nell’esecuzione di un’impresa e sim ... Leggi Tutto

eṡibizióne

Vocabolario on line

esibizione eṡibizióne s. f. [dal lat. tardo exhibitio -onis]. – 1. Presentazione di documenti all’autorità: e. della patente; e. di un documento, di una scrittura in giudizio; e. dei libri contabili, [...] nelle loro più ardite esibizioni. Nello sport, incontro, gara, non di campionato o in cui si disputi un titolo, ma che si svolge unicamente come manifestazione di valori atletici o tecnici e pertanto senza un verdetto finale: e. di pugilato. ... Leggi Tutto

strìngere

Vocabolario on line

stringere strìngere (ant. strìgnere) v. tr. [lat. strĭngĕre] (io stringo, tu stringi [ant. strigni], ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti [ant. strignésti], ecc.; part. pass. strétto (la variante -gn- [...] verso il centro della sua formazione), o, rispettivam., verso la porta avversaria per tentare il tiro a rete. c. Nel pugilato, s. l’avversario alle corde, all’angolo, imporgli, fargli subire la propria iniziativa d’attacco in modo deciso, in quanto ... Leggi Tutto

crochet

Vocabolario on line

crochet 〈krošè〉 s. m., fr. [dim. di croc «uncino», voce di origine franca]. – 1. Uncinetto. 2. Organo essenziale della macchina cucitrice, che afferra il cappio a ogni discesa dell’ago e lo trattiene [...] fino alla successiva discesa per introdurvi un altro cappio (o il secondo filo) e così di seguito. 3. Nel pugilato, termine corrispondente all’ital. uncino o gancio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
pugilato
Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario. Storia Al p. nell’antichità si attribuì un’origine mitica,...
fuori combattimento
Nel pugilato, e in altri sport di combattimento, si dice del contendente che, mandato al tappeto, non è riuscito a rialzarsi entro il computo dei 10 secondi fatto dall’arbitro; alla fine del conteggio, questo decreta la ‘vittoria per f.’ Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali