• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Storia [27]
Militaria [21]
Industria [14]
Matematica [13]
Diritto [13]
Arti visive [11]
Trasporti [10]
Trasporti terrestri [10]
Medicina [9]
Architettura e urbanistica [9]

forcing

Vocabolario on line

forcing 〈fòosiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) force «forzare»], usato in ital. al masch. – 1. Nel pugilato, azione insistente d’attacco a media e corta distanza, che non concede tregua all’avversario: fare [...] il forcing. Analogam., nel calcio, azione pressante per realizzare una rete. Per estens., nel linguaggio com., sforzo intenso e prolungato. 2. Nel linguaggio scient. e tecn. ha il sign. di causa forzante, ... Leggi Tutto

bidóne

Vocabolario on line

bidone bidóne s. m. [dal fr. bidon]. – 1. Prodotto siderurgico semilavorato in forma di piatto con gli spigoli arrotondati, largo da 15 a 30 cm. Con una ulteriore lavorazione serve alla fabbricazione [...] un impegno preso: l’ho aspettato per ore, e alla fine mi ha dato il b.; avevano promesso di assumerlo, ma poi gli hannno tirato un bidone. c. pop. Atleta di doti modeste e scarsa abilità; nel pugilato, in partic., sinon. di combine. ◆ Dim. bidoncino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

groggy

Vocabolario on line

groggy ‹ġròġi› agg., ingl. [propr. «ubriaco», der. di grog]. – Nel pugilato, detto del pugile che, stordito per i colpi ricevuti, non è più in grado di combattere e subisce pertanto passivamente gli [...] attacchi dell’avversario. Per estens., di persona che si trova in uno stato di grande stanchezza psicofisica, anche in seguito a un lavoro, manuale o intellettuale, faticoso e protratto: essere, sentirsi ... Leggi Tutto

arrèsto¹

Vocabolario on line

arresto1 arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di [...] che si compiono nel corso delle gare in piscina, dopo aver coperto in un senso la sua lunghezza. c. Nel pugilato, a. del combattimento, decisione presa dall’arbitro di porre termine all’incontro per netta inferiorità di uno dei due contendenti ... Leggi Tutto

pressing

Vocabolario on line

pressing 〈prèsiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) press «premere»], usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio sport., azione incalzante e insistente con cui si contrasta l’avversario per ostacolarne l’azione [...] (per es., nel pugilato) e in partic., in alcuni giochi a squadre con la palla (per es., nella pallacanestro e nel calcio), per togliergli la palla e impedirgli l’impostazione di azioni di attacco. 2. Per estens., in senso più generico, forte e ... Leggi Tutto

impostare¹

Vocabolario on line

impostare1 impostare1 v. tr. [der. di posto2] (io impòsto, ecc.). – 1. a. Sistemare nel posto adatto la base di una struttura, e spec. di un’opera muraria: i. un arco, una volta; i. una cupola; anche, [...] male: questione, azione impostata male; una voce bene impostata; un gioco ottimamente impostato; una guardia bene impostata (nel pugilato, nella scherma). Per estens., riferito a persona che ha (o non ha) ricevuto una corretta impostazione, una buona ... Leggi Tutto

cèsto¹

Vocabolario on line

cesto1 cèsto1 s. m. [dal lat. caestus, forse der. di caedĕre «tagliare»]. – Specie di armatura, fatta di strisce di cuoio durissimo, cui erano aggiunti pezzi di piombo o di ferro, che i pugilatori dell’antichità [...] si avvolgevano intorno alle mani e a parte dell’avambraccio, lasciando però libere le dita; i colpi inferti col cesto potevano essere mortali. Per estens., la competizione stessa del pugilato col cesto. ... Leggi Tutto

revers

Vocabolario on line

revers ⟨rëvèer⟩ s. m., fr. [anticam. agg., dal lat. reversus «rovescio»]. – 1. Nel linguaggio della moda, risvolto: giacca senza revers. 2. Nel linguaggio sport., rovescio (tennis); colpo di ritorno [...] (pugilato), cioè il colpo dato a manrovescio, dopo un colpo normale (proibito in Italia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SARTORIA

slipping

Vocabolario on line

slipping 〈slìpiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) slip «scivolare, sgusciare»], usato in ital. al masch. – Nel pugilato, termine ingl. corrispondente all’ital. schivata. ... Leggi Tutto

accompagnare

Vocabolario on line

accompagnare v. tr. [der. di compagno] (io accompagno, ... noi accompagniamo, voi accompagnate, e nel cong. accompagniamo, accompagniate). – 1. a. Seguire una persona, andare con essa come compagno per [...] il puntamento innanzi, sopra o sotto l’animale o il volatile, e seguendo il suo movimento più o meno rapido; nel pugilato, a. un colpo, in fase offensiva, assecondare la forza del proprio pugno con la spinta del corpo; in fase difensiva, assecondare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
pugilato
Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario. Storia Al p. nell’antichità si attribuì un’origine mitica,...
fuori combattimento
Nel pugilato, e in altri sport di combattimento, si dice del contendente che, mandato al tappeto, non è riuscito a rialzarsi entro il computo dei 10 secondi fatto dall’arbitro; alla fine del conteggio, questo decreta la ‘vittoria per f.’ Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali