• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
193 risultati
Tutti i risultati [193]
Storia [27]
Militaria [21]
Industria [14]
Matematica [13]
Diritto [13]
Arti visive [11]
Trasporti [10]
Trasporti terrestri [10]
Medicina [9]
Architettura e urbanistica [9]

addomesticare

Vocabolario on line

addomesticare (meno com. addimesticare, addimestichire) v. tr. [der. di domestico] (io addomèstico, tu addomèstichi, ecc.). – 1. Rendere domestico, togliere dallo stato di selvatichezza: a. gli animali, [...] ; elezioni addomesticate, un concorso addomesticato, predisposti artificiosamente in modo da dare i risultati voluti; nel pugilato, incontro addomesticato, incontro per il quale, mediante un accordo illecito, è stabilito il vincitore prima ... Leggi Tutto

pancràzio¹

Vocabolario on line

pancrazio1 pancràzio1 s. m. [dal lat. pancratium, gr. παγκράτιον comp. di παν- «pan-» e κρατός «forza»]. – Disciplina sportiva degli antichi Greci, in cui si fondevano il pugilato (senza uso del cesto) [...] e la lotta, della quale erano ammesse tutte le figure, compresa la lotta a terra che era invece esclusa dalla vera e propria lotta ... Leggi Tutto

colpitóre

Vocabolario on line

colpitore colpitóre s. m. (f. -trice) [der. di colpire]. – Chi colpisce. Nel pugilato, nel calcio e in altri sport, atleta che colpisce con forza ed efficacia. ... Leggi Tutto

bloccàggio

Vocabolario on line

bloccaggio bloccàggio s. m. [dal fr. blocage, der. di bloquer «bloccare»; nel sign. 5, tratto direttamente da blocco1]. – 1. In meccanica, azione (e, nell’uso corrente, anche il congegno) con cui si [...] estens., l’arresto, più o meno rapido, di un meccanismo, di una macchina: il b. dei freni. 2. Nel pugilato, azione difensiva per cui viene arrestato col palmo della mano il pugno avversario. Nella pallacanestro, azione di contatto personale (regolare ... Leggi Tutto

bloccare

Vocabolario on line

bloccare v. tr. [dal fr. bloquer, der. di blocus: v. blocco2] (io blòcco, tu blòcchi, ecc.). – 1. Porre il blocco, tagliare le comunicazioni con un luogo (in origine, occupare le vie d’accesso a una [...] fermarlo. b. estens. Fermare la palla colpita da un avversario (nel calcio, nel rugby, ecc.); b. l’avversario, nel pugilato e nella pallacanestro (v. bloccaggio); spesso assol., bloccare, nel calcio, effettuare una parata trattenendo la palla. c. fig ... Leggi Tutto

rientrata

Vocabolario on line

rientrata s. f. [der. di rientrare]. – 1. L’azione, il fatto di rientrare, come atto singolo: fece una r. improvvisa nella sala; in partic., nel pugilato, l’azione del pugile che colpisce d’improvviso [...] l’avversario dopo essere uscito dal raggio d’azione di un suo colpo schivandolo. 2. R. delle murate, lo stesso che rientramento (v.) delle murate ... Leggi Tutto

péra

Vocabolario on line

pera péra s. f. [lat. pĭrum (plur. pĭra)]. – 1. a. Il frutto del pero, pomo di forma caratteristica, più o meno allungata (definita genericam. piriforme, e con più precisione, nelle sue varietà, cidoniforme, [...] dim. peretta (v.). b. Pompetta di gomma per clisteri, anche questa più nota come peretta (v.). c. Nel linguaggio del pugilato, denominazione del punching-ball di tipo americano. d. Nell’uso pop. scherz., la testa umana: grattarsi la p., in segno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

proibito

Vocabolario on line

proibito agg. e s. m. [part. pass. di proibire]. – 1. agg. Vietato, non consentito: armi p., quelle che la legge vieta espressamente di portare con sé; giochi p., i giochi d’azzardo che l’autorità ritenga [...] di vietare nel pubblico interesse; colpo p., nel pugilato, nella lotta, nella scherma, non ammesso dai rispettivi regolamenti; avere il pugno p. (v. pugno, n. 2); frutto p. (v. frutto, n. 1 b); libri p., quelli messi all’indice (v. indice, n. 2 b). ... Leggi Tutto

welter

Vocabolario on line

welter 〈vè-〉 agg. e s. m. [adattam. fonetico del s. ingl. welter 〈u̯èltë〉, prob. der. di (to) welt, nel sign. di «colpire, picchiare violentemente»]. – Nel pugilato, denominazione di una categoria di [...] atleti di peso compreso, per i professionisti, tra 63,504 e 66,678 kg. Anche, il pugile appartenente a questa categoria: un w.; incontro tra pesi welter. ... Leggi Tutto

uno

Vocabolario on line

uno agg. num. card., pron. indef. e art. indet. [lat. ūnus]. – Come agg. e come art., uno ha al masch. sing. la variante apocopata un, l’uso della quale è regolato dalle stesse norme che regolano l’uso [...] l’altro. b. Nel linguaggio sport., uno-due, movimento dello schermidore che esegue una finta seguita da una cavazione; nel pugilato, l’azione con cui si assesta all’avversario un colpo, subito seguito da un secondo dato con l’altra mano; per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
pugilato
Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario. Storia Al p. nell’antichità si attribuì un’origine mitica,...
fuori combattimento
Nel pugilato, e in altri sport di combattimento, si dice del contendente che, mandato al tappeto, non è riuscito a rialzarsi entro il computo dei 10 secondi fatto dall’arbitro; alla fine del conteggio, questo decreta la ‘vittoria per f.’ Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali