• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Medicina [19]
Botanica [7]
Zoologia [5]
Anatomia [2]
Biologia [2]
Diritto [2]
Fisica [2]
Matematica [2]
Geografia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]

latènza

Vocabolario on line

latenza latènza s. f. [der. di latente]. – Condizione di ciò che è latente, nascosto, che non si è ancora rivelato chiaramente: l. di una malattia, di un’infezione. In fisiologia sperimentale, tempo [...] (è detto anche l. di risposta). In psicanalisi, periodo di l., la fase dell’infanzia, che ha inizio col declino del complesso edipico e termina col sopravvenire della pubertà, nella quale si osserva un blocco nell’evoluzione della sessualità. ... Leggi Tutto

abbandònico

Vocabolario on line

abbandonico abbandònico agg. [dal fr. abandonnique, der. di abandon «abbandono»] (pl. m. -ci). – In psicologia, comportamento a., tipo di comportamento nevrotico, centrato sul timore di essere abbandonato [...] o trascurato, con conseguente senso di insicurezza; frequente in certi periodi della vita (fanciullezza, pubertà, menopausa), se marcato o persistente può dar luogo a depressione (depressione abbandonica). ... Leggi Tutto

tricoepiteliòma

Vocabolario on line

tricoepitelioma tricoepiteliòma s. m. [comp. di trico- e epitelioma] (pl. -i). – In medicina, tumore epiteliale benigno, generalmente a carattere famigliare, che si manifesta più frequentemente alla [...] pubertà e nel sesso famminile, localizzandosi elettivamente al centro del viso. ... Leggi Tutto

micromastìa

Vocabolario on line

micromastia micromastìa s. f. [comp. di micro- e gr. μαστός «mammella»]. – Nel linguaggio medico (anche ipomastia), anomalia di sviluppo della mammella femminile che conserva, dopo la pubertà, aspetto [...] e dimensioni infantili; è dovuta, in assenza di lesioni locali di tipo atrofizzante, a disfunzioni delle ghiandole endocrine ... Leggi Tutto

preadolescènza

Vocabolario on line

preadolescenza preadolescènza s. f. [comp. di pre- e adolescenza]. – In psicologia e pedagogia, l’età che precede l’inizio della pubertà, compresa generalm. tra gli 11 e i 14 anni: i problemi della preadolescenza. ... Leggi Tutto

iperorchidismo

Vocabolario on line

iperorchidismo s. m. (o iperorchidìa s. f.) [comp. di iper- e gr. ὄρχις «testicolo»]. – In medicina, funzionalità esagerata dei testicoli, che si manifesta nel fanciullo con una pubertà precoce; è forma [...] di ipergenitalismo che può delinearsi fin dal terzo anno, come manifestazione primitiva, oppure come conseguenza di particolari tumori ... Leggi Tutto

timo²

Vocabolario on line

timo2 timo2 s. m. [dal gr. ϑύμον o ϑύμος (v. la voce prec.), che aveva anche questo sign., con sviluppo semantico non ben chiaro]. – In anatomia, organo ghiandolare impari mediano, situato dietro lo [...] sterno, che raggiunge il massimo sviluppo alla pubertà, e successivamente presenta una involuzione fisiologica: è diviso in due lobi, e ciascuno di questi in numerosi lobuli di 0,5 - 2 mm di diametro, nei quali, all’osservazione microscopica, si può ... Leggi Tutto

pube

Vocabolario on line

pube s. m. (ant. f.) [dal lat. pubes, femm., voce d’incerta origine]. – 1. In anatomia topografica, e nel linguaggio letter., la regione anatomica, di forma triangolare, situata in corrispondenza della [...] sinfisi pubica (v. pubico), a livello della quale, nella pubertà, la cute si riveste di peli; per il monte del p. nella donna, detto più comunem. monte di Venere, v. monte, n. 4. 2. Nell’anatomia dei vertebrati, osso pari e simmetrico che, unitamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pùbere

Vocabolario on line

pubere pùbere agg. e s. m. e f. [dal lat. pubes (o puber) -ĕris], letter. – Detto dell’individuo in cui si sono sviluppati i caratteri della pubertà. ... Leggi Tutto

pubertàrio

Vocabolario on line

pubertario pubertàrio agg. [der. di pubertà]. – Lo stesso, ma molto meno com., che puberale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
pubertà
pubertà Periodo della vita umana caratterizzato da incremento della velocità di crescita, comparsa dei caratteri sessuali secondari, maturazione delle ghiandole sessuali e modificazioni importanti della psiche. antropologia Presso molte popolazioni...
puberta
pubertà Periodo della vita umana che corrisponde all’inizio della maturità sessuale, accompagnato da un rapido sviluppo dell’apparato genitale, dalla comparsa dei caratteri sessuali secondari e da un acceleramento della crescita corporea....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali