parapsoriasi
parapsorìaṡi s. f. [comp. di para-2 e psoriasi]. – Gruppo di malattie cutanee poco frequenti, di natura sconosciuta e a lungo decorso, caratterizzate da chiazze arrossate, spesso ricoperte [...] di squame ...
Leggi Tutto
pirogallolo
pirogallòlo s. m. [der. di pirogall(ico), col suff. -olo1]. – Composto organico, fenolo trivalente con i gruppi ossidrili in posizione vicinale, che si ottiene riscaldando l’acido gallico; [...] all’aria e alla luce, fortemente riducente, utilizzata in analisi per l’assorbimento dell’ossigeno, in fotografia come sviluppatore, e nella sintesi di coloranti; è stato anche utilizzato in dermatologia per il trattamento topico della psoriasi. ...
Leggi Tutto
eczematide
ecżemàtide s. f. [der. di eczema]. – In medicina, eruzione cutanea simile all’eczema (ma senza essudazione), caratterizzata da chiazze arrossate, con desquamazione scarsa, furfuracea (e. pitiriasiforme), [...] o con squame abbondanti, stratificate, simili a quelle della psoriasi (e. psoriasiforme). ...
Leggi Tutto
Dermatosi di origine genetica, largamente diffusa, caratterizzata da chiazze circoscritte eritematosquamose, con squame spesse, biancastre o grigiastre, facilmente sanguinanti in seguito al grattamento (segno di Auspitz). Le lesioni possono...
psoriasi
Ugo Bottoni
Aggiornamenti terapeutici e aspetti sociali della malattia
Non tutte le forme di psoriasi presentano la stessa gravità. Pertanto, oltre a distinguere il tipo di psoriasi è importante disporre di indici semiquantitativi...