• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Comunicazione [2]
Matematica [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della matematica [1]
Mestieri e professioni [1]
Sport [1]

Arteterapia

Neologismi (2022)

arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] a espressione e mediazione creativa: l'arteterapia, la musicoterapia e la danzaterapia. (Edoardo Giusti, Universo del corpo, s. v. Psicoterapia, Treccani.it, 2000) • La stagione al Parvum di via Mazzini 85, ad Alessandria, s'inaugura alle 21,15 di ... Leggi Tutto

Danzaterapia

Neologismi (2022)

danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] portatori di handicap psico-fisici, la riabilitazione geriatrica o infantile, il recupero creatività delle devianze giovanili, l'animazione psicoterapica. (Corriere della sera, 7 maggio 1997, p. 46, Cronaca di Milano) • Non un biopic "ma un film su ... Leggi Tutto

gioco

Vocabolario on line

gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] si calano nei panni di personaggi fantastici, avventurosi e sim. (con la stessa espressione si indica anche l’attività psicoterapica nella quale si inscena una situazione di vita quotidiana che richiede ai pazienti di impersonare un dato ruolo e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

trainer

Vocabolario on line

trainer 〈tréinë〉 s. ingl. [der. di (to) train «esercitare, allenare», propr. «trascinare», dal fr. traîner: v. trainare] (pl. trainers 〈tréinë∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – 1. Allenatore [...] cavalli da corsa. 2. a. Chi, in un’organizzazione aziendale, ha il compito di addestrare il personale, guidando un training (è detto anche training director 〈tréiniṅ dirèktë〉). b. Chi guida una riunione psicoterapica di training group (v. training). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

ipnotismo

Vocabolario on line

ipnotismo s. m. [der. di ipnotico, come traduz. dell’ingl. hypnotism, termine coniato nel 1843 (ma già nel 1841 neuro-hypnotism) dal neurologo scozz. J. Braid]. – La pratica dell’ipnosi e l’insieme dei [...] fenomeni che vi sono connessi: fare dell’i.; servirsi dell’i., in ricerche scientifiche, in giochi e spettacoli di illusionismo, o anche come metodo di cura psicoterapica. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
transazionale, analisi
transazionale, analisi Teoria della personalità e tecnica psicoterapica dovuta allo psichiatra e psicoanalista canadese Eric Berne, basata sulla postulazione di tre diversi stati fondamentali dell’Io: bambino (B, o archeopsiche), genitore...
psicodinamica
psicodinamica Branca della psicologia che ricerca, analizza e interviene sui processi mentali tenendo in considerazione gli aspetti relativi ai meccanismi inconsapevoli sottostanti al pensiero e ai comportamenti coscienti. Le forze (da cui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali