• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Fisica [2]
Biologia [1]
Diritto [1]
Matematica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Chimica fisica [1]
Chimica [1]

psicometrìa

Vocabolario on line

psicometria psicometrìa s. f. [comp. di psico- e -metria]. – 1. L’insieme dei metodi d’indagine psicologica tendenti al raggiungimento di valutazioni quantitative del comportamento umano o animale. In [...] psicologia sperimentale, p. dell’attenzione, v. attenzione. 2. In metapsichica, termine improprio col quale si indica la facoltà paranormale, attribuita ad alcuni sensitivi, di conoscere, mediante il contatto ... Leggi Tutto

psicòmetra

Vocabolario on line

psicometra psicòmetra s. m. e f. [tratto da psicometria, nel sign. 2] (pl. m. -i). – Soggetto in cui si manifesta la capacità della conoscenza paranormale detta psicometria. ... Leggi Tutto

psicomètrico

Vocabolario on line

psicometrico psicomètrico agg. [der. di psicometria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla psicometria (nel sign. 1): statistica p.; esame p.; prove psicometriche. ... Leggi Tutto

psicometrista

Vocabolario on line

psicometrista s. m. e f. [der. di psicometria] (pl. m. -i). – Chi si occupa, anche come attività professionale, di psicometria (nel sign. 1 del termine). ... Leggi Tutto

criptesteṡìa

Vocabolario on line

criptestesia criptesteṡìa (o criptoesteṡìa) s. f. [comp. di cripto- e -estesia]. – In parapsicologia, complesso dei fenomeni di percezione extrasensoriale: c. sperimentale, comprendente i fenomeni di [...] chiaroveggenza nell’ipnosi, la psicometria, la cristalloscopia e la xenoglossia; c. accidentale, comprendente le monizioni e le premonizioni. ... Leggi Tutto

quoziènte

Vocabolario on line

quoziente quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il [...] eliminata da un organismo, sia animale sia vegetale, e quello di ossigeno consumato nello stesso tempo. d. In psicometria, q. di intelligenza o intellettuale o intellettivo (abbrev. Q. I.), valutazione del livello di intelligenza di soggetti in ... Leggi Tutto

chiaroveggènza

Vocabolario on line

chiaroveggenza chiaroveggènza s. f. [der. di chiaroveggente]. – Qualità di chi è chiaroveggente; capacità di vedere con l’intelletto ciò che gli altri non vedono o di prevedere gli svolgimenti futuri [...] cose: ebbi paura di quel lampo quasi sovrumano di ch. (I. Nievo). In parapsicologia, la facoltà di percezione a distanza nello spazio e nel tempo, che si eserciterebbe attraverso la rabdomanzia, la telepatia, la psicometria, la cristalloscopia, ecc. ... Leggi Tutto

attenzióne

Vocabolario on line

attenzione attenzióne s. f. [dal lat. attentio -onis, der. di attendĕre «rivolgere l’animo»]. – 1. Atto di rivolgere e applicare la mente a un oggetto; processo che permette di concentrare o d’indirizzare [...] e la curiosità; mettere a. in una cosa, farla con molta cura e diligenza. Nella psicologia sperimentale, psicometria dell’a., misurazione comparativa della capacità di attenzione dei singoli individui, eseguita mediante speciali apparecchi elettrici ... Leggi Tutto

metrologìa

Vocabolario on line

metrologia metrologìa s. f. [comp. di metro-2 e -logia]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio delle questioni inerenti alla misurazione delle grandezze fisiche e che, in quanto tale, comprende argomenti [...] metodi per la determinazione e per il controllo delle dimensioni, degli angoli, del profilo di pezzi singoli o accoppiati nelle costruzioni meccaniche. 4. M. psicologica: lo stesso, ma meno com., che psicometria. 5. Forma poco com. per metricologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

anàliṡi

Vocabolario on line

analisi anàliṡi s. f. [dal gr. ἀνάλυσις, der. di ἀναλύω «scomporre, risolvere nei suoi elementi»]. – 1. Scomposizione di un tutto, concreto o astratto, nelle parti che lo costituiscono, soprattutto a [...] fortunati. 3. a. In psicanalisi, esame psichico condotto su un individuo con metodi psicanalitici. b. In psicometria, procedimento di elaborazione matematica dei risultati ottenuti nei test di intelligenza per la esatta identificazione dei fattori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2
Enciclopedia
psicometria
L’insieme dei metodi d’indagine psicologica che tendono al raggiungimento di valutazioni quantitative del comportamento umano o animale. La nascita della p. si può far coincidere con quella della psicologia sperimentale, cioè con la comparsa...
psicometria
psicometria L’insieme dei metodi d’indagine psicologica per la valutazione quantitativa del comportamento umano. La p. si propone di misurare aspetti elementari o complessi dell’attività psichica, del comportamento e della personalità attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali