• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Medicina [72]
Diritto [16]
Industria [12]
Fisica [11]
Chimica [9]
Geologia [8]
Biologia [8]
Matematica [7]
Lingua [7]
Religioni [7]

pervertire

Vocabolario on line

pervertire v. tr. [dal lat. pervertĕre, propr. «sconvolgere, mettere sottosopra», comp. di per-1 e vertĕre «volgere»] (io pervèrto, ecc., raro pervertisco, pervertisci, ecc.; pass. rem. pervertii, ecc., [...] da quello che s’era ordinato prima (Machiavelli). Oggi quasi esclusivam. con riferimento alla sfera morale, sociale o psichica, determinare una deviazione, un mutamento in senso deteriore, guastare, corrompere: p. i cuori, le anime; p. la giustizia ... Leggi Tutto

potomanìa

Vocabolario on line

potomania potomanìa s. f. [comp. di poto1 e mania]. – In psichiatria, forma di polidipsia a genesi psichica, caratterizzata dal bisogno irresistibile di assumere un qualunque liquido, riscontrabile in [...] alcune malattie (isteria, epilessia) ... Leggi Tutto

psicalgìa

Vocabolario on line

psicalgia psicalgìa s. f. [comp. di psico- e -algia (v. algia)]. – Genericam., sensazione dolorosa di origine psichica. ... Leggi Tutto

psicastenìa

Vocabolario on line

psicastenia psicastenìa (meno com. psicoastenìa) s. f. [dal fr. psychasthénie, comp. di psycho- «psico-» e asthénie «astenia»]. – Particolare varietà di psiconeurosi attribuita essenzialmente all’indebolimento [...] della tensione psichica; ha come sintomi stati angosciosi di vario tipo, fobie e impulsi ossessivi, senso di dubbio, di scrupolo e d’incompiutezza. ... Leggi Tutto

psichesteṡìa

Vocabolario on line

psichestesia psichesteṡìa s. f. [comp. di psico- e -estesia]. – Nel linguaggio medico, sensazione abnorme di origine psichica e non esterna, caratteristica degli stati nevrastenici, che sembra esprimere [...] lo stato di sofferenza di un organo o di un tessuto, ma a cui non corrisponde alcuna modificazione obiettiva locale ... Leggi Tutto

flessibilità

Vocabolario on line

flessibilita flessibilità s. f. [dal lat. tardo flexibilĭtas -atis]. – 1. La proprietà o la caratteristica di essere flessibile, facilità a piegarsi, e, in senso fig., a variare, a modificarsi, ad adattarsi [...] senso contrario. 2. In senso proprio e con accezione partic., in medicina, f. cerea, disturbo motorio di origine psichica, osservabile nella catatonia, nello stupore isterico e in quello ipnotico: imprimendo al malato dei movimenti passivi degli arti ... Leggi Tutto

degenerazióne

Vocabolario on line

degenerazione degenerazióne s. f. [dal lat. tardo degeneratio -onis]. – 1. Il degenerare, l’avere degenerato, come pervertimento morale o, più genericamente, come passaggio da uno stato originario a [...] ; la d. di una discussione in una lite furiosa. 2. Nelle scienze biologiche: a. Processo di degradazione fisica o psichica subìto da singoli individui o da popolazioni animali e da varietà vegetali; d. ereditaria, quella che si produce per effetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

prostrare

Vocabolario on line

prostrare v. tr. [dal lat. tardo prostrare, rifatto su prostratus, part. pass. di prosternĕre «prosternere»] (io pròstro, ecc.). – 1. a. Stendere a terra, abbattere, atterrare, o annientare completamente [...] (anche uccidendo): p. il nemico, l’avversario. b. fig. Indebolire, fiaccare, privare totalmente dell’energia fisica o psichica: la lunga convalescenza lo ha prostrato; è stato un lavoro faticoso e difficile, che ha prostrato le nostre forze; il ... Leggi Tutto

prostrazióne

Vocabolario on line

prostrazione prostrazióne s. f. [dal lat. tardo prostratio -onis]. – 1. Il prostrare, il prostrarsi: portarono il nemico alla totale p.; più com., l’atto, la posizione di chi si prostra, per manifestare [...] sottomissione: la p. dei fedeli nelle solennità liturgiche. 2. Stato di profondo abbattimento, di profonda depressione fisica, morale, psichica: essere, cadere in uno stato di grave prostrazione. ... Leggi Tutto

psichismo

Vocabolario on line

psichismo s. m. [der. di psich(ico)]. – 1. In filosofia, termine poco com. designante talora la sfera generale dei fatti psichici, talora ogni teoria che concepisca tutta la realtà come animata, o che [...] dia in essa fondamentale importanza al momento psichico. 2. In psicologia, attività psichica scarsamente differenziata, qual è quella degli animali o quella che si svolge in conseguenza di fenomeni regressivi in alcuni malati di mente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 22
Enciclopedia
INCOERCIBILITÀ PSICHICA
INCOERCIBILITÀ PSICHICA Ernesto Lugaro . Caratteristica del temperamento ossessivo. È la disposizione costituzionale alle ossessioni, cioè alle idee fisse, coatte, incoercibili, dimostrata dalla precocità e dalla facilità con cui queste idee...
PERSONALITÀ Psichica
PERSONALITÀ Psichica Giangiacomo Perrando Le caratteristiche della persona dal punto di vista psichico emergono dalla costituzione degli elementi che la compongono. A prescindere da considerazioni filosofiche e metafisiche, da un punto di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali