• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Psicologia e psicanalisi [3]
Medicina [2]
Religioni [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

somatico

Sinonimi e Contrari (2003)

somatico /so'matiko/ agg. [dal gr. sōmatikós, der. di sō̂ma -atos "corpo"; nel sign. 2, der. di soma²] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che si riferisce al corpo umano: caratteri s.] ≈ fisico. 2. (estens., med.) [...] [che è in relazione con il corpo (e non con la psiche): malattia s.; sintomi s.] ≈ fisico, organico. ↔ psichico, psicologico. ‖ psicosomatico. ... Leggi Tutto

spirituale

Sinonimi e Contrari (2003)

spirituale /spiritu'ale/ [dal lat. spiritualis, der. di spiritus "spirito"]. - ■ agg. 1. [di essere, che non ha consistenza materiale: creature s.] ≈ immateriale, incorporeo. ‖ celeste. ↔ carnale, corporale, [...] corporeo, fisico, materiale. ‖ terreno. 2. [proprio dello spirito, inteso come complesso e centro della vita della psiche, dell'intelletto e sim.: la vita, il mondo s.; beni, valori s.] ≈ [di amore] platonico, [di amore] (lett.) sororale. ‖ affettivo ... Leggi Tutto

recesso

Sinonimi e Contrari (2003)

recesso /re'tʃɛs:o/ s. m. [dal lat. recessus -us, der. di recedĕre "recedere"]. - 1. (lett.) a. [luogo solitario, nascosto, per lo più angusto: il parco della villa è pieno di freschi e ombrosi r.] ≈ (ant.) [...] latebra. ‖ nascondiglio. b. (fig.) [spec. al plur., aspetto recondito della psiche: i r. dell'animo] ≈ meandro, piega, profondità, [solo al sing.] fondo, [solo al sing.] intimo, [solo al sing.] profondo. 2. (giur.) [atto con il quale un contraente si ... Leggi Tutto

nevrosi

Sinonimi e Contrari (2003)

nevrosi /ne'vrɔzi/ (o neurosi) s. f. [der. di nevro- (o neuro-), col suff. -osi]. - 1. (psicanal.) [condizione di sofferenza della psiche che si manifesta con ansia, irritabilità, fobie, ossessioni, compulsioni [...] e, anche, disturbi a carico di determinati organi corporei] ≈ nevrastenia. 2. (estens.) [stato di tensione e di ipereccitabilità] ≈ e ↔ [→ NEVRASTENIA (2)] ... Leggi Tutto

interiorità

Sinonimi e Contrari (2003)

interiorità s. f. [der. di interiore]. - 1. [il fatto di essere interiore, il carattere di ciò che è interiore] ≈ intimità. ↔ esteriorità. 2. [assol., vita interiore] ≈ anima, animo, coscienza, interno, [...] intimo, profondo, psiche, spirito, spiritualità. ... Leggi Tutto

bradipsichismo

Sinonimi e Contrari (2003)

bradipsichismo s. m. [comp. di bradi- e psiche, col suff. -ismo]. - (med.) [rallentamento dei processi psichici] ≈ bradifrenia. ↔ tachipsichismo. ... Leggi Tutto

interno

Sinonimi e Contrari (2003)

interno /in'tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter "entro, tra"]. - ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa] ≈ di dentro, interiore. ↔ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [...] persona] ≈ anima, animo, coscienza, (non com.) interiore, interiorità, intimità, intimo, profondo, spirito, spiritualità. ‖ inconscio, psiche. 5. (f. -a) (educ.) [nei convitti, alunno interno] ≈ collegiale, convittore. ↔ esterno. 6. (sport.) [ruolo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
psiche
Termine la cui etimologia si riconduce all’idea del ‘soffio’, cioè del respiro vitale; presso i Greci designava l’anima in quanto originariamente identificata con quel respiro. Nella psicologia moderna, la p. è intesa come il complesso delle...
psiche
Mobile costituito di uno specchio assicurato a due sostegni laterali mediante un perno orizzontale, che gli permette di prendere inclinazioni diverse (v. fig.). Il tipo più noto, di grandezza sufficiente per l’intera figura, ha sostegni poggianti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali