• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]
Letteratura [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

prussiana

Vocabolario on line

prussiana s. f. [prob. alterazione di bresciana per raccostamento a prussiano]. – Nome veronese dell’appostamento fisso di uccellagione, più comunem. noto come bresciana o brescianella. ... Leggi Tutto

prussiano

Vocabolario on line

prussiano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Prussia, regione storica e moderna della Germania: la storia p.; l’assolutismo, il militarismo p. (e, in usi fig. o in contesti polemici, [...] baltico, parlata un tempo nella Prussia Orientale e estintasi alla fine del sec. 17° per la penetrazione del tedesco; la guerra austro-prussiana, del 1866; la guerra franco-prussiana, del 1870. Come sost., abitante, originario o nativo della Prussia. ... Leggi Tutto

cifra

Thesaurus (2018)

cifra 1. MAPPA Si chiama CIFRA ciascuno dei segni con cui vengono rappresentati graficamente lo zero e i numeri dall’uno al nove, secondo il sistema diffuso dagli Arabi (cioè 1, 2, 3 e così via). 2. [...] che della realtà, per quanto possa risultare difficile rendersene conto a chi non conosca i misteri dell’amministrazione prussiana. Alessandro Barbero, Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo Vedi anche Capitale, Codice, Matematica, Numero ... Leggi Tutto

strategìa

Vocabolario on line

strategia strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare [...] belliche da parte di un comandante, di un esercito: la s. romana nella seconda guerra punica; la s. napoleonica; la s. prussiana; la s. degli Alleati nella seconda guerra mondiale. 2. estens. e fig. a. La tecnica di individuare gli obiettivi generali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

chiave

Vocabolario on line

chiave s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità [...] e la sua posizione può essere regolata azionando un comando, generalmente in forma di rullino girevole (ch. a martello, inglese, prussiana, ecc.). Speciali chiavi registrabili sono le ch. per tubi (a becco di pappagallo, a catena, ecc.) e le ch. ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

franco¹

Vocabolario on line

franco1 franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica [...] franco-normanno (dialetto franco-normanno, il dialetto francese ancor oggi parlato nelle Isole Normanne), franco-prussiano (la guerra franco-prussiana del 1870-71), franco-russo (l’alleanza franco-russa, o duplice alleanza, conclusa tra il 1891 e il ... Leggi Tutto

casèrma

Vocabolario on line

caserma casèrma s. f. [dal provenz. cazerna, propr., in origine, casetta per quattro soldati di guarnigione in una fortezza, lat. *quaterna (cfr. quaterni «a quattro a quattro»)]. – Grosso edificio destinato [...] volgare: battute, modi, linguaggio da caserma. Fig., paese in cui domina il militarismo: uscii di quella universal c. prussiana verso il mezzo novembre (Alfieri); più genericam., istituzione o luogo dove vige una disciplina ferrea. ◆ Dim. casermétta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sèlz

Vocabolario on line

selz sèlz (o sèltz) s. m. [adattam. di Seltz 〈sèls〉, nome fr. della cittadina prussiana di Selters (più nota come Niederselters), dalla quale proviene l’omonima acqua minerale naturale (fr. eau de Seltz)]. [...] – Acqua di selz, e più spesso assol. selz, acqua gassata artificialmente (con anidride carbonica) in sifoni di vetro o di metallo, di sapore acidulo e frizzante, che si aggiunge, per diluirli e allungarli, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vanga

Vocabolario on line

vanga s. f. [lat. tardo vanga, ritenuto di origine germ.]. – 1. Attrezzo agricolo che serve a preparare il terreno per le colture, rivoltandolo e sminuzzandolo per una profondità di 15-20 cm. Si compone [...] una sola mano). In partic., si chiama vanghetta un attrezzo dato in dotazione individuale ai soldati di quasi tutti gli eserciti dopo la guerra franco-prussiana del 1870-71 per l’esecuzione di lavori di fortificazione campale o di difesa accessoria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Enciclopedia
SASSONIA PRUSSIANA
SASSONIA PRUSSIANA (ted. Provinz Sachsen; A. T., 53-54-55) Elio Migliorini È una delle quattordici provincie che compongono la Prussia, posta nella Germania centrale, tra la Werra (a occidente) e l'Elster Nero (a oriente). Essa si estende...
AUSTRO-PRUSSIANA, GUERRA
. Le cause della breve, ma sanguinosa guerra del 1866 fra l'Austria e la Prussia vanno da un lato cercate in una situazione d'antagonismo permanente, che s'era venuta formando per la politica di gabinetto, ispirata a sogni di egemonia dinastica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali