• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Agricoltura caccia e pesca [1]

speronare

Sinonimi e Contrari (2003)

speronare v. tr. [der. di sperone] (io speróno, ecc.). - 1. (marin.) [andare addosso a un'altra nave con lo sperone o con la prua] ≈ ‖ colpire, investire, urtare. 2. (estens.) [di autoveicolo, colpirne [...] un altro nel fianco] ≈ ‖ colpire, investire, scontrarsi (con), tamponare, urtare. 3. (ant.) a. [stimolare una cavalcatura con gli speroni] ≈ dar di sprone (a), spronare. b. (fig.) [dare incitamento, stimoli ... Leggi Tutto

babordo

Sinonimi e Contrari (2003)

babordo /ba'bordo/ s. m. [fr. bâbord, dall'oland. bakboord, propr. "bordo della schiena", così chiamato in quanto il pilota, guidando la nave con un remo fissato a dritta, volgeva la schiena a sinistra]. [...] - (marin.) [lato sinistro della nave per chi guarda verso prua] ≈ sinistra. ↔ destra, dritta, tribordo. ◉ La parola è ignota al linguaggio della marina italiana, che adopera invece sinistra, e utilizzata, invece, nelle traduzioni dei romanzi di ... Leggi Tutto

orza

Sinonimi e Contrari (2003)

orza /'ɔrtsa/ s. f. [etimo incerto]. - (marin.) [il lato della nave dove arriva il vento] ≈ sopravvento. ↔ poggia. ● Espressioni: andare (o venire) all'orza [governare una nave, spec. un veliero, in modo [...] da avvicinare la prua alla direzione del vento] ≈ orzare. ... Leggi Tutto

orzare

Sinonimi e Contrari (2003)

orzare /or'tsare/ v. intr. [der. di orza] (io òrzo, ecc.; aus. avere). - (marin.) [governare una nave, spec. un veliero, in modo da avvicinare la prua alla direzione del vento] ≈ andare (o venire) all'orza. ... Leggi Tutto

orzata

Sinonimi e Contrari (2003)

orzata /or'tsata/ s. f. [der. di orzare]. - (marin.) [l'angolo di cui si deve fare accostare una nave per avvicinare la prua alla direzione del vento] ↔ poggiata. ... Leggi Tutto

tagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliare [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea "talea"] (io tàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento [...] : tagliarsi i capelli] ≈ accorciare, scorciare. 2. (estens.) a. [con riferimento all'acqua e sim., tracciare un solco: la prua della nave tagliava le onde] ≈ fendere, solcare. b. [mischiare un mazzo di carte dividendolo in due o più mucchietti ... Leggi Tutto

dritta

Sinonimi e Contrari (2003)

dritta s. f. [femm. sost. dell'agg. dritto]. - 1. (non com.) [la mano destra e, anche, la parte destra, il lato destro] ≈ destra. ↔ manca, mancina, sinistra. ▲ Locuz. prep.: fig., a dritta e a manca ≈ [...] e ↔ [→ DOVUNQUE]. 2. (marin.) [parte destra di un'imbarcazione, rispetto a chi guarda verso prua] ≈ tribordo. ↔ babordo. 3. (gerg.) a. [rivelazione di una notizia riservata o segreta] ≈ soffiata, spiata. b. [informazione utile per la riuscita di ... Leggi Tutto

rivolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

rivolgere /ri'vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. ri-, sul modello del lat. revolvĕre] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. a. [muovere, ruotare qualcosa in una certa direzione, anche con le prep. a, [...] verso del secondo arg.: r. la prua verso la riva; r. gli occhi a qualcuno] ≈ dirigere, girare, indirizzare, orientare, (lett.) torcere, volgere, voltare. ↔ allontanare, deviare, distogliere. b. (fig.) [volgere verso qualcuno, con riferimento allo ... Leggi Tutto

trasporto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi trasporto. Finestra di approfondimento Mezzi di trasporto - Aereo (v. scheda aeronautica); autoambulanza; autoarticolato, autotreno, TIR; autobus; autocorriera o corriera; automezzo; automobile [...] ; oblò; ormeggio; paratia; pavese; pennone; periscopio; picco di carico; plancia; ponte; poppa; pozzetto; prora o prua; radar; radiobussola; radiogoniometro; randa; remo; sala macchine; salvagente; sartia; scafo; scalmo; scotta; segnavento; sentina ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] , turboelica, turbogetto o turboreattore; longherone; luci (anticollisione, di avvistamento, di navigazione, di posizione); muso o prua, parabrezza; ordinata (di riferimento, rinforzata o parafiamma); prese d’aria; radar; scafo; stiva; tettuccio ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
prua
L’estremità anteriore della nave, o di un’imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall’estremità posteriore, cioè dalla poppa. Per analogia, la parte anteriore dello scafo di un idrovolante, di un dirigibile...
cubia
Foro situato presso la prua delle navi, sul fasciame esterno laterale dello scafo (mascone), cui fa capo un grosso tubo che porta fino al ponte di coperta: in questo canale passa la catena dell’ancora e, quando questa è senza ceppo, anche il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali