• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Industria [20]
Medicina [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Storia [9]
Militaria [8]
Botanica [8]
Architettura e urbanistica [7]
Letteratura [7]
Diritto [6]

forza

Thesaurus (2018)

forza 1. MAPPA La FORZA è la qualità di chi può sopportare facilmente un grande sforzo, resistere alle fatiche (materiali e morali), vincere le difficoltà e imporre il proprio volere (avere f. nelle [...] in forza per amore o per forza per forza per forza di cose per forza d’inerzia rimettersi in forze usare la forza Proverbi contro la forza la ragion non vale l’unione fa la forza Citazione Gli Aretini assalirono il campo sì vigorosamente e con tanta ... Leggi Tutto

fortuna

Thesaurus (2018)

fortuna 1. FORTUNA è il nome di un’antica divinità romana, personificazione della forza che guida e determina il destino degli uomini, distribuendo felicità, benessere e ricchezza, oppure infelicità [...] fortuna che... la fortuna è cieca la ruota della fortuna mezzi di fortuna per fortuna portare fortuna tentare la fortuna Proverbi chi ha fortuna in amor non giochi a carte la fortuna aiuta gli audaci Citazione Innumerevoli amici sarebbero accorsi da ... Leggi Tutto

fiume

Thesaurus (2018)

fiume 1. MAPPA Il FIUME è un corso d’acqua continuo e piuttosto lungo, con un andamento e una portata più o meno costanti, che sfocia in un altro fiume, oppure in un lago o nel mare (il f. Po; il fiume [...] .). Parole, espressioni e modi di dire a fiumi fiumi di inchiostro gambero di fiume granchio di fiume perla di fiume Proverbi tutti i fiumi vanno al mare Citazione Si potrebbe dire che la povertà si è sempre nutrita delle nuove povertà, modificandosi ... Leggi Tutto

finire

Thesaurus (2018)

finire 1. MAPPA Quando è usato con il complemento oggetto, il verbo FINIRE può significare condurre qualcosa alla fine, portarlo a compimento (f. un lavoro, un articolo, un disegno), 2. MAPPA o arrivare [...] finire male finire nelle mani di finire sulla bocca di tutti non finire più non finisce qui! sul finire di Proverbi tutto è bene quel che finisce bene Citazione Mio caro Quattr’Asterischi, scusate le lungaggini di noi altre donne; ma finalmente ... Leggi Tutto

festa

Thesaurus (2018)

festa 1. MAPPA La FESTA è un giorno dedicato a una solennità, a un culto religioso, a celebrazioni patriottiche o di altro genere (feste religiose, civili, nazionali); spesso viene specificata la persona [...] f.!). Parole, espressioni e modi di dire a festa buone feste della festa fare festa fare la festa fare le feste Proverbi l’Epifania tutte le feste si porta via Citazione Efix sorrideva. Durante la festa fu quasi felice. Una folla com’egli non ... Leggi Tutto

ferire

Thesaurus (2018)

ferire 1. MAPPA FERIRE significa colpire, direttamente o indirettamente, con un’arma o con un altro oggetto tagliente o pericoloso, provocando una ferita, cioè una lacerazione della pelle o di altri [...] la verdura mi sono ferita una mano con il coltello). Parole, espressioni e modi di dire ferire il cuore ferire nel vivo Proverbi chi di spada ferisce, di spada perisce Citazione Tutti son cattivi con me, tutti! È una congiura di tutti contro uno solo ... Leggi Tutto

fuoco

Thesaurus (2018)

fuoco 1. MAPPA Il FUOCO è l’insieme degli effetti di calore e di luce provocati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze; questi effetti hanno la loro manifestazione concreta nella [...] nelle vene mettere la mano sul fuoco prendere fuoco prova del fuoco scherzare col fuoco soffiare sul fuoco vigile del fuoco Proverbi chi scherza col fuoco finisce col bruciarsi le ali Citazione Arrostirono un quarto di vitello allo spiedo e si misero ... Leggi Tutto

gente

Thesaurus (2018)

gente 1. MAPPA La parola GENTE indica un numero indeterminato di persone riunite in un luogo o comunque considerate collettivamente (c’era poca g. a teatro; c’è molta g. in sala d’aspetto); 2. in senso [...] armi gente del posto gente di bordo gente di fuori gente di malaffare gente di mare gente di mondo gente di toga la gente mormora Proverbi gente allegra Dio (il ciel) l’aiuta Citazione Ah signore, caro Lei! L’è una roba, che se la dura, io scappo, io ... Leggi Tutto

gioco

Thesaurus (2018)

gioco 1. MAPPA Si chiama GIOCO qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti per puro divertimento (g. di società; giochi enigmistici, con la [...] al massacro gioco da bambini, da ragazzi gioco di squadra in gioco mettere in gioco posta in gioco prendersi gioco stare al gioco Proverbi chi sa il gioco non l’insegni gioco di mano, gioco di villano il gioco non vale la candela ogni bel gioco dura ... Leggi Tutto

gatto

Thesaurus (2018)

gatto 1. MAPPA GATTO è il nome di varie specie, selvatiche o domestiche, di animali mammiferi carnivori, della sottofamiglia dei Felini; 2. MAPPA la parola si riferisce in particolare al gatto domestico, [...] il topo gatto a nove code gatto delle nevi gatto mammone insegnare ai gatti ad arrampicarsi lingua di gatto pesce gatto quattro gatti Proverbi non dire gatto se non l’hai nel sacco quando il gatto non c’è i topi ballano Citazione Quell’impianto, io ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
Proverbi
(ebr. Mishlē) Libro dell’Antico Testamento, primo tra i libri didattici, appartenente più precisamente alla poesia gnomica (➔ gnome). La sua composizione avvenne secondo alcuni autori progressivamente, per l’aggiungersi dei nuovi nuclei a quello...
proverbi
Il proverbio (dal lat. provĕrbiu(m), da vĕrbum «parola») è oggetto di studio di numerose discipline: letteratura, sociologia, antropologia, dialettologia, storia delle tradizioni popolari (nell’insieme delle sue articolazioni, lo studio dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali