• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Industria [20]
Medicina [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Storia [9]
Militaria [8]
Botanica [8]
Architettura e urbanistica [7]
Letteratura [7]
Diritto [6]

bugia

Thesaurus (2018)

bugia 1. MAPPA Una BUGIA è un’affermazione falsa che viene fatta intenzionalmente, cioè ben sapendo di non dire la verità, per trarre qualcuno in errore, per nascondere una propria colpa o per esaltare [...] perché tradizionalmente si usa dire, in modo scherzoso, che vengono a chi dice bugie. Parole, espressioni e modi di dire Proverbi verità e bugia non vanno in compagnia le bugie hanno le gambe corte Citazione Ero tanto imbarazzato che finii col dire ... Leggi Tutto

bruciare

Thesaurus (2018)

bruciare 1. MAPPA Il verbo BRUCIARE, quando è seguito da un complemento oggetto, significa consumare, distruggere con l’azione del fuoco (b. la legna; ho bruciato un pacco di vecchie lettere), oppure [...] bruciare i ponti bruciare i tempi bruciare l’asfalto bruciare la terra sotto i piedi bruciare le tappe bruciarsi le ali Proverbi quando brucia la casa, tutti si scaldano quando brucia il vicinato, porta l’acqua a casa tua Citazione Dalla stazione ... Leggi Tutto

bravo

Thesaurus (2018)

bravo 1. MAPPA L’aggettivo BRAVO si riferisce generalmente a una persona e significa abile, capace nella propria arte o professione (un b. medico; un b. cantante; un meccanico veramente b.) e, più in [...] e modi di dire alla brava bene! ... bravo! ... bis! chi ci capisce è bravo! da bravo fare il bravo notte brava Proverbi tutti son bravi quando il nemico fugge Citazione Lui era un poliziotto, si chiamava “il giustiziere”. Non era il suo vero nome ma ... Leggi Tutto

borsa

Thesaurus (2018)

borsa 1. MAPPA In origine la BORSA era un sacchetto di pelle o di stoffa, di varia forma e grandezza, usato per portare con sé denaro o altri oggetti. Attualmente il termine indica sia una borsa piccola [...] borsa fare borsa comune mettere mano alla borsa o la borsa o la vita stringere i cordoni della borsa tenere stretta la borsa Proverbi chi fa, chi sbaglia di testa paga di borsa Citazione Caro Brighella, ascoltami e fa quanto ti dico, se mi vuoi bene ... Leggi Tutto

bocca

Thesaurus (2018)

bocca 1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, [...] lasciarsi sfuggire qualcosa di bocca rifarsi la bocca sulla bocca di tutti togliere le parole di bocca togliersi il pane di bocca Proverbi a caval donato non si guarda in bocca finché l’uomo ha dente in bocca non sa mai quel che gli tocca Citazione ... Leggi Tutto

bere

Thesaurus (2018)

bere 1. MAPPA BERE significa ingerire liquidi (b. acqua, vino, birra; b. una medicina; b. dal bicchiere, alla bottiglia). 2. Se usato senza complemento oggetto, spesso significa bere alcolici (è un [...] calice, il calice sino alla feccia bere le parole di qualcuno • bere un bicchiere di troppo darla a bere darsi al bere Proverbi date da bere al prete ché il chierico ha sete o bere o affogare Citazione L’aja era aperta sull’infinito, come sorgesse ... Leggi Tutto

bene 2

Thesaurus (2018)

bene 2 BENE (2) 1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono in sé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...] Dio beni di fortuna dire bene di qualcuno fare bene fare del bene il sommo bene l’amato bene portare bene volere bene Proverbi il meglio è nemico del bene Citazione Il comunista era un uomo basso, con una grossa testa calva, che aveva girato il mondo ... Leggi Tutto

bene 1

Thesaurus (2018)

bene 1 BENE (1) 1. MAPPA BENE (1) è un avverbio che significa in modo buono, giusto, oppure in modo opportuno, vantaggioso; in modo, insomma, da dare soddisfazione piena (comportarsi b.; eseguire b. [...] bene in meglio dire bene passarsela bene perbene promettere bene sta bene stare, sentirsi bene trovarsi bene uscirne bene venire bene Proverbi presto e bene raro avviene Citazione Temp’ era dal principio del mattino, e ’l sol montava ’n sù con quelle ... Leggi Tutto

bello

Thesaurus (2018)

bello 1. MAPPA BELLO è ciò che provoca nell’animo, per lo più attraverso la vista o l’udito, un’impressione esteticamente gradevole; può esse­re riferito a persona (un bel bambino; una bella donna) [...] è che… in bella mostra nel bel mezzo di oh bella! sul più bello un bel giorno un bel niente volerci del bello e del buono Proverbi non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace un bel tacer non fu mai scritto Citazione Io mi volsi ver’ lui ... Leggi Tutto

battere

Thesaurus (2018)

battere 1. MAPPA BATTERE significa colpire ripetutamente con le mani o con un altro arnese: per esempio, si batte qualcuno per picchiarlo; si batte il chiodo con un martello; si battono i tappeti con [...] il sole far battere il cuore in un batter d’occhio non battere chiodo non battere ciglio se ci sei batti un colpo Proverbi battere il ferro finché è caldo la lingua batte dove il dente duole Citazione I passi presero a battere in fretta verso casa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
Proverbi
(ebr. Mishlē) Libro dell’Antico Testamento, primo tra i libri didattici, appartenente più precisamente alla poesia gnomica (➔ gnome). La sua composizione avvenne secondo alcuni autori progressivamente, per l’aggiungersi dei nuovi nuclei a quello...
proverbi
Il proverbio (dal lat. provĕrbiu(m), da vĕrbum «parola») è oggetto di studio di numerose discipline: letteratura, sociologia, antropologia, dialettologia, storia delle tradizioni popolari (nell’insieme delle sue articolazioni, lo studio dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali