• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Industria [20]
Medicina [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Storia [9]
Militaria [8]
Botanica [8]
Architettura e urbanistica [7]
Letteratura [7]
Diritto [6]

amico

Thesaurus (2018)

amico 1. MAPPA AMICO è chi è legato ad altri da un vincolo di amicizia, cioè da un affetto vivo e reciproco ispirato in genere da affinità di sentimenti e da stima (a. d’infanzia; un vecchio a. di casa). [...] degli amici amico del giaguaro amico dell’uomo da amico diventare amico falso amico fuoco amico numero amico telefono amico Proverbi chi trova un amico trova un tesoro Citazione Ciascuno uomo a ciascuno uomo naturalmente è amico, e ciascuno amico si ... Leggi Tutto

aiuto

Thesaurus (2018)

aiuto 1. MAPPA L’AIUTO è un’azione con cui s’interviene per togliere una persona (o un gruppo o una comunità di persone, fino ad arrivare a una nazione) da una difficoltà, da un disagio economico, da [...] espressioni e modi di dire aiuto regista correre in aiuto dare aiuto essere d’aiuto portare aiuto prestare aiuto venire in aiuto Proverbi aiutati che il ciel (Dio) t’aiuta Citazione La sanità del vostro figliuolo non è nell’aiuto de’ medici, ma nelle ... Leggi Tutto

acqua

Thesaurus (2018)

acqua 1. MAPPA L’ACQUA è un composto chimico che ha come formula H2O (cioè è costituito da idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura in tre stati: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio [...] due gocce d’acqua fare un buco nell’acqua il sangue, la classe non è acqua navigare in cattive acque scoprire l’acqua calda Proverbi acqua passata non macina più l’acqua cheta rovina i ponti ogni acqua va alla china sott’acqua fame e sotto neve pane ... Leggi Tutto

abito

Thesaurus (2018)

abito 1. MAPPA Con il termine ABITO si intende genericamente un vestito di qualsiasi tipo o modello (un negozio di abiti da donna; a. da lavoro; abiti di mezza stagione; a. da sera, da sposa); in particolare [...] sera abito da sposa abito da uomo, da donna abito mentale gettare l’abito alle ortiche portare l’abito prendere l’abito Proverbi l’abito non fa il monaco Citazione I genitori di lei pareva facessero apposta per imbrogliar le idee. Certo, al castello ... Leggi Tutto

aria

Thesaurus (2018)

aria 1. MAPPA L’ARIA è un miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno, con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica); nei suoi strati inferiori sono presenti [...] per aria mandare all’aria non è aria parlare all’aria saltare in aria tira una brutta aria vivere, campare d’aria Proverbi solo i cenci vanno all’aria Citazione Dicono che per la sua santità, per miracolo divino sta sospeso in aria. Giovanni Villani ... Leggi Tutto

arte

Thesaurus (2018)

arte 1. In un senso molto ampio, l’ARTE è la capacità di agire e di produrre che si basa su un complesso di regole e di tecniche, e quindi è anche l’insieme delle regole che servono per svolgere un’attività [...] arte arte varia arti del quadrivio, del trivio belle arti in arte nome d’arte non avere né arte né parte stato dell’arte Proverbi impara l’arte e mettila da parte Citazione Ma così è l’Italia, fortunatamente, e così è l’arte. Sebastiano Vassalli, La ... Leggi Tutto

arco

Thesaurus (2018)

arco 1. MAPPA L’ARCO è un’antichissima arma usata per la caccia e la guerra formata da un lungo e sottile elemento di materia flessibile (una canna o un bastone) e da una corda attaccata alle due estremità [...] di dire ad arco arco aortico arco di trionfo arco elettrico arco riflesso avere molte frecce al proprio arco tendere l’arco Proverbi l’arco sempre teso si spezza Citazione L’arco ripiglia il fanciullin di Venere, che di ferir non è mai stanco, o ... Leggi Tutto

apparire

Thesaurus (2018)

apparire 1. MAPPA APPARIRE significa farsi vedere, presentarsi allo sguardo, e può avere come soggetto sia una persona sia una cosa (il protagonista del film è apparso solo dopo qualche scena; alla [...] che sembra e ciò che davvero è (perché ti piace a. più grande di quello che sei?). Parole, espressioni e modi di dire Proverbi chi bello vuole apparire un po’ deve soffrire Citazione Questo è il mondo? questi I diletti, l’amor, l’opre, gli eventi ... Leggi Tutto

anno

Thesaurus (2018)

anno 1. MAPPA La parola ANNO indica l’unità di misura di tempo che corrisponde a dodici mesi; l’anno normale è composto da 365 giorni, mentre l’anno bisestile, che cade ogni quattro anni, è composto [...] finanziario anno liturgico anno lunare anno luce anno sabbatico anno santo anno scolastico anno solare nel fiore degli anni Proverbi anno bisesto, anno funesto; anno nuovo, vita nuova Citazione Va di moda il verde quest’anno… Margaret Mazzantini, Non ... Leggi Tutto

buono

Thesaurus (2018)

buono 1. È BUONO qualcuno o qualcosa che risponde all’idea del bene morale o che ha come fine il bene morale (un uomo b.; compiere una buona azione; buoni sentimenti). 2. MAPPA Riferito a una persona, [...] Dio ce la mandi buona fare buon viso a cattivo gioco in buone mani poco di buono sulla buona strada tenere, tenersi buono Proverbi a buon intenditor poche parole Citazione Come non si può trovare il più santo e più benigno ed utile animale dell’uomo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
Proverbi
(ebr. Mishlē) Libro dell’Antico Testamento, primo tra i libri didattici, appartenente più precisamente alla poesia gnomica (➔ gnome). La sua composizione avvenne secondo alcuni autori progressivamente, per l’aggiungersi dei nuovi nuclei a quello...
proverbi
Il proverbio (dal lat. provĕrbiu(m), da vĕrbum «parola») è oggetto di studio di numerose discipline: letteratura, sociologia, antropologia, dialettologia, storia delle tradizioni popolari (nell’insieme delle sue articolazioni, lo studio dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali