• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Zoologia [111]
Biologia [75]
Medicina [29]
Botanica [13]
Industria [8]
Anatomia [6]
Geologia [5]
Anatomia comparata [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]

membrana

Vocabolario on line

membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum «membro»; propr. «pelle che copre le membra»]. – 1. Formazione macroscopica, varia per origine, struttura e funzione, caratterizzata dalla prevalenza [...] specie di uccelli acquatici, quali anatre, pinguini, ecc.; m. ondulante, sottile membrana che, nei protozoi flagellati tripanosomatidi, unisce il flagello al corpo del protozoo. 2. Pelle di animale trattata per uso scrittorio; sinon., ormai ant., nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

membranèlla

Vocabolario on line

membranella membranèlla s. f. [dim. di membrana]. – In genere, piccola o sottile membrana. In zoologia, organite dei protozoi ciliati, consistente in una struttura laminare che risulta dalla fusione [...] di due o più brevi serie di ciglia vibratili, situata in genere intorno al peristoma, e il cui battito provoca una corrente d’acqua che fa convogliare verso il citofaringe le particelle alimentari sospese ... Leggi Tutto

eliożòi

Vocabolario on line

eliozoi eliożòi s. m. pl. [lat. scient. Heliozoa, comp. di helio- «elio-» e -zoon «-zoo»]. – Ordine di protozoi rizopodi di incerta posizione sistematica, forse affini ai radiolarî, con corpicciolo protetto [...] da un elegante astuccio sferico, per lo più siliceo, da cui partono esilissimi raggi di quasi uguale lunghezza, anch’essi silicei, e cosparso di fori poligonali da cui escono dei filiformi pseudopodî, ... Leggi Tutto

polare

Vocabolario on line

polare agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, [...] del sacco embrionale, detto anche nucleo dell’endosperma secondario. In biologia, capsule p., cellule della spora di alcuni protozoi parassiti dell’ordine degli cnidosporidî che racchiudono un filamento spirale il quale, sotto l’azione dei succhi ... Leggi Tutto

tentàcolo

Vocabolario on line

tentacolo tentàcolo s. m. [dal lat. scient. tentaculum, der. del lat. class. tentare, nel sign. di «tastare»]. – 1. a. In zoologia, ognuno degli organi flessibili e di forma allungata presenti in molti [...] lo più utilizzati per la cattura del cibo o per la ricezione degli stimoli ambientali: per es., nei celenterati, nei protozoi ciliati e nelle oloturie (nelle quali sono rappresentati da pedicelli trasformati) servono per la cattura del cibo, in certe ... Leggi Tutto

tecamèbe

Vocabolario on line

tecamebe tecamèbe s. f. pl. [lat. scient. Thecamoebae, comp. del lat. theca «teca» e lat. scient. Amoeba «ameba»]. – Ordine di protozoi sarcodini della classe rizopodi, sinon. di testacei. ... Leggi Tutto

acinète

Vocabolario on line

acinete acinète s. m. [dal gr. ἀκίνητος «immobile»]. – 1. In botanica, nome di cellule particolari che s’organizzano in gruppi di alghe filamentose con funzione di organi di resistenza (membrana ispessita, [...] . 2. In zoologia, acineti plur. (lat. scient. Acineta), una delle due classi di infusorî o ciliati che comprende protozoi in maggioranza fissi al substrato, privi di ciglia vibratili e provvisti invece di prolungamenti retrattili, i succiatoi, capaci ... Leggi Tutto

acnidosporidî

Vocabolario on line

acnidosporidi acnidosporidî s. m. pl. [lat. scient. Acnidosporidia, comp. di a- priv. e Cnidosporidia «cnidosporidi»]. – In zoologia, protozoi cnidosporidî caratterizzati da assenza di cnidocisti o nematocisti. ... Leggi Tutto

iṡogamìa

Vocabolario on line

isogamia iṡogamìa s. f. [der. di isogamo]. – Nella riproduzione sessuale o gamica (in contrapp. a eterogamia), la condizione di perfetta somiglianza morfologica dei gameti, detti perciò isogameti (se [...] ne ha esempio in molte specie di alghe e in alcuni protozoi). ... Leggi Tutto

balantìdio

Vocabolario on line

balantidio balantìdio s. m. [lat. scient. Balantidium, dal gr. βαλαντίδιον, dim. di βαλάντιον «borsa»]. – Genere di protozoi ciliati parassiti dell’intestino di vertebrati, compreso l’uomo, nei quali [...] producono la balantidiasi; alcune specie possono parassitare anche gruppi di invertebrati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
Protozoi
Gruppo di organismi Eucarioti, la cui sistematica e le relazioni filogenetiche con gli altri Eucarioti hanno subito profonde revisioni, grazie ad acquisizioni sulla morfologia funzionale e sulla struttura genetica e macromolecolare. Sono correntemente...
Rudimicrosporea
Classe di Protozoi appartenente al phylum Microspora (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali