• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Zoologia [111]
Biologia [75]
Medicina [29]
Botanica [13]
Industria [8]
Anatomia [6]
Geologia [5]
Anatomia comparata [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]

coccidèi

Vocabolario on line

coccidei coccidèi s. m. pl. [lat. scient. Coccidia, dal nome del genere Coccidium «coccidio»]. – In zoologia, ordine di protozoi sporozoi di piccole o medie dimensioni e forma pressoché sferica, in grandissima [...] maggioranza parassiti ... Leggi Tutto

coccìdio

Vocabolario on line

coccidio coccìdio s. m. [lat. scient. Coccidium, der. del gr. κόκκος «chicco», col suffisso dim. gr. -ίδιον, per la forma granulare]. – In zoologia, genere di protozoi sporozoi dell’ordine dei coccidei, [...] parassiti endocellulari sia di invertebrati sia di vertebrati, che attraversano, durante la loro vita, un complesso ciclo di sviluppo, con una generazione alternante tra la riproduzione asessuale (schizogonia) ... Leggi Tutto

coccidiòṡi

Vocabolario on line

coccidiosi coccidiòṡi s. f. [der. del lat. scient. Coccidium «coccidio», col suff. -osi]. – Gruppo di malattie prodotte da protozoi parassiti dell’ordine coccidei negli animali e talvolta anche nell’uomo [...] (c. epatica), i cui sintomi principali sono debolezza, dimagrimento, diarrea; il contagio avviene di norma attraverso gli alimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

protisti

Vocabolario on line

protisti s. m. pl. [dal ted. Protisten, che è dal gr. πρώτιστος «primissimo»]. – In biologia, secondo alcuni autori, uno dei regni del mondo vivente, comprendente gli organismi unicellulari vegetali [...] (protofiti) e animali (protozoi). ... Leggi Tutto

babèṡia

Vocabolario on line

babesia babèṡia (o babeṡièlla) s. f. [lat. scient. Babesia o Babesiella, dal nome dello scopritore, il medico rumeno V. Babeş (1854-1936)]. – Genere di protozoi piroplasmidi, parassiti del sangue dei [...] bovini e degli ovini ... Leggi Tutto

pròto-

Vocabolario on line

proto- pròto- [dal gr. πρῶτος «primo», in composizione πρωτο-]. – Primo elemento di molte parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, che significa: 1. Primo in ordine di tempo o di spazio [...] raram., la parte anteriore di un organo (protocerebro, ecc.) sia la struttura più semplice di un organismo (protozoi, protoasci, protococcali, ecc.). 2. a. In paleontologia e paletnologia indica esseri, oggetti e fenomeni appartenenti alla preistoria ... Leggi Tutto

babeṡiòṡi

Vocabolario on line

babesiosi babeṡiòṡi (o babeṡiellòṡi) s. f. [der. del lat. scient. Babesia: v. la voce prec.]. – In veterinaria, malattia determinata, nei bovini e negli ovini, da protozoi del genere Babesia; ha caratteristiche [...] molto simili alla piroplasmosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

arsenobenżène

Vocabolario on line

arsenobenzene arsenobenżène s. m. [comp. di arseno- e benzene]. – Nome generico di composti organici dell’arsenico trivalente nei quali a ogni atomo d’arsenico è legato un gruppo benzenico o un suo derivato; [...] i derivati aminici e ossidrilici degli arsenobenzoli hanno trovato, fino a tempi recentissimi, largo uso in terapia, nel trattamento d’infezioni luetiche e di affezioni da protozoi. ... Leggi Tutto

coccolite

Vocabolario on line

coccolite s. m. [comp. del gr. κόκκος «granello, chicco» e -lite]. – In geologia, nome di minutissimi corpuscoli calcarei a forma di dischetti, imperforati o con uno o due fori centrali, contenuti nelle [...] cellule di alcuni protozoi; sono abbondantissimi allo stato fossile nei sedimenti planctogeni in tutti gli oceani, dal periodo cambriano alle formazioni più recenti. ... Leggi Tutto

coccolitofòridi

Vocabolario on line

coccolitoforidi coccolitofòridi s. m. pl. [lat. scient. Coccolithophoridae, comp. del gr. κόκκος «chicco», λίϑος «pietra» (v. coccolite) e -phorus «-foro»]. – In zoologia, famiglia di protozoi flagellati, [...] che contengono nel loro interno coccoliti; tra le specie più diffuse è Pontosphaera huxleyi, che quando si sviluppa in grande quantità può rendere torbido il mare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
Protozoi
Gruppo di organismi Eucarioti, la cui sistematica e le relazioni filogenetiche con gli altri Eucarioti hanno subito profonde revisioni, grazie ad acquisizioni sulla morfologia funzionale e sulla struttura genetica e macromolecolare. Sono correntemente...
Rudimicrosporea
Classe di Protozoi appartenente al phylum Microspora (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali