• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Zoologia [111]
Biologia [75]
Medicina [29]
Botanica [13]
Industria [8]
Anatomia [6]
Geologia [5]
Anatomia comparata [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]

riżoplasto

Vocabolario on line

rizoplasto riżoplasto s. m. [comp. di rizo- e -plasto]. – In zoologia, struttura fibrillare di alcuni protozoi flagellati che connette il centriolo con il corpo basale del flagello o blefaroplasto e [...] che in alcuni casi si continua con la fibra elastica assile del flagello, l’assonema ... Leggi Tutto

riżòpodi

Vocabolario on line

rizopodi riżòpodi s. m. pl. [lat. scient. Rhizopoda, comp. di rhizo- «rizo-» e -poda (v. -pode)]. – Classe di protozoi, sinon. di sarcodini. ... Leggi Tutto

riżopòdio

Vocabolario on line

rizopodio riżopòdio s. m. [comp. di rizo- e del gr. πόδιον, dim. di πούς ποδός «piede»]. – In biologia, pseudopodio filamentoso, tipico dei protozoi (in partic. nei radiolarî e nei foraminiferi) che [...] si ramifica e anastomizza con gli altri, costituendo una sorte di rete; è detto anche reticulopodio ... Leggi Tutto

leishmània

Vocabolario on line

leishmania leishmània ‹lei∫m-› s. f. [lat. scient. Leishmania, dal nome del medico scozz. W. B. Leishman (1865-1926)]. – In zoologia, genere di protozoi flagellati tripanosomatidi, che, in uno stadio [...] del loro sviluppo (detto anch’esso leishmania) sono parassiti obbligati del sistema reticolo-endoteliale di molti vertebrati e dell’uomo nel quale provocano le leishmaniosi: hanno forma rotondeggiante, ... Leggi Tutto

leishmaniòṡi

Vocabolario on line

leishmaniosi leishmaniòṡi ‹lei∫m-› s. f. [der. del nome del genere Leishmania (v. la voce prec.), col suff. medico -osi]. – Gruppo di malattie infettive febbrili dovute a protozoi del genere Leishmania, [...] distinte in tre forme fondamentali: la l. cutanea o «bottone d’oriente», dovuta al complesso Leishmania tropica, diffusa soprattutto fra le popolazioni del Vicino Oriente, e caratterizzata da alterazioni ... Leggi Tutto

pluricellulare

Vocabolario on line

pluricellulare agg. [comp. di pluri- e cellula]. – In biologia, costituito da più cellule; sono organismi p. i metazoi, in contrapp. ai protozoi. ... Leggi Tutto

cloromonadàcee

Vocabolario on line

cloromonadacee cloromonadàcee s. f. pl. [lat. scient. Chloromonadaceae, comp. di chloro- «cloro-» e del gr. μονάς -άδος «un’unità», perché unicellulari]. – In biologia, famiglia di protozoi flagellati, [...] con poche specie, tutte unicellulari, viventi per lo più nel fango; sono provviste di cloroplasti e, all’estremità anteriore del corpo, di un sistema di vacuoli contrattili ... Leggi Tutto

axènico

Vocabolario on line

axenico axènico agg. [comp. di a- priv. e -xeno (v. xeno-)] (pl. m. -ci). – In biologia, coltura a., coltura di organismi di una singola specie (per es., batterî, funghi, alghe, protozoi o anche organismi [...] superiori) ... Leggi Tutto

rettale

Vocabolario on line

rettale agg. [der. di retto3]. – In anatomia e in patologia, relativo al retto, che ha sede nel retto, che interessa il retto: mucosa r.; parete r.; ampolla r.; spasmo r., prolasso r.; esplorazione r., [...] gran numero di insetti, con funzione di recupero di sostanze minerali contenute nei liquidi di escrezione; ampolla r., negli insetti isotteri (termiti), dilatazione del colon che ospita protozoi simbionti i quali permettono la digestione del legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ossitetraciclina

Vocabolario on line

ossitetraciclina s. f. [comp. di ossi-2 e tetraciclina]. – Antibiotico della famiglia delle tetracicline, isolato dal microrganismo Streptomyces rimosus, dotato di un vasto spettro d’azione, attivo contro [...] germi grampositivi e gramnegativi, rickettsie, alcuni protozoi e alcuni virus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Enciclopedia
Protozoi
Gruppo di organismi Eucarioti, la cui sistematica e le relazioni filogenetiche con gli altri Eucarioti hanno subito profonde revisioni, grazie ad acquisizioni sulla morfologia funzionale e sulla struttura genetica e macromolecolare. Sono correntemente...
Rudimicrosporea
Classe di Protozoi appartenente al phylum Microspora (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali