• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Zoologia [111]
Biologia [75]
Medicina [29]
Botanica [13]
Industria [8]
Anatomia [6]
Geologia [5]
Anatomia comparata [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]

simmetrìa

Vocabolario on line

simmetria simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) [...] un asse principale e tutti i piani che passano per esso sono piani di simmetria (questo tipo si riscontra in alcuni protozoi sessili, in alcuni poriferi e celenterati); s. sferica, quando il corpo dell’animale può essere suddiviso in due metà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

arcèlla²

Vocabolario on line

arcella2 arcèlla2 s. f. [lat. scient. Arcella, dal lat. tardo arcella: cfr. arcella1]. – Genere di protozoi rizopodi con guscio discoidale convesso, di colore bruno, che racchiude il corpo protoplasmatico [...] da cui sono emessi due o tre pseudopodî lobati ... Leggi Tutto

cìstico

Vocabolario on line

cistico cìstico agg. [der. di cisti] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla cistifellea: dótto c. (anche assol. il cistico, s. m.), v. dótto. 2. a. Di ogni elemento (parete, contenuto, ecc.) componente [...] di solito a contenuto liquido più o meno denso. c. Forma c., in zoologia, la forma di resistenza di alcuni protozoi, che viene da questi assunta mediante un processo, detto d’incistamento, consistente nella elaborazione di una capsula che protegge il ... Leggi Tutto

mastigamèba

Vocabolario on line

mastigameba mastigamèba s. f. [lat. scient. Mastigamoeba, comp. di mastigo- e del lat. scient. amoeba «ameba»]. – Genere di protozoi flagellati dal corpo ameboide provvisto di un flagello permanente; [...] si nutrono come le amebe inglobando particelle alimentari mediante pseudopodî, e sono considerati forme di passaggio fra i sarcodici e i flagellati ... Leggi Tutto

mastigòfori

Vocabolario on line

mastigofori mastigòfori s. m. pl. [lat. scient. Mastigophora, dal gr. μαστιγοϕόρος: v. mastigoforo]. – In zoologia, classe di protozoi, sinon. di flagellati. ... Leggi Tutto

cèllula

Vocabolario on line

cellula cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica [...] , i mitocondrî, i lisosomi, l’apparato del Golgi, ecc. Gli organismi viventi possono essere costituiti da una sola cellula, come i protozoi e i protofiti, o da un numero molto elevato di cellule come i metazoi e i metafiti, in cui le cellule si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

tricomònade

Vocabolario on line

tricomonade tricomònade s. f. [lat. scient. Trichomonas, comp. di tricho- «trico» e gr. μονάς -άδος «monade», qui «organismo unicellulare»]. – Genere di protozoi flagellati con numerose specie, nella [...] maggior parte parassite dell’intestino dei vertebrati e, fra gli invertebrati, delle sanguisughe e delle termiti: posseggono un citostoma, un assostilo ben sviluppato, e 4 o 6 flagelli di cui uno ripiegato ... Leggi Tutto

tricomonàdidi

Vocabolario on line

tricomonadidi tricomonàdidi s. m. pl. [lat. scient. Trichomonadidae, dal nome del genere Trichomonas «tricomonade»]. – Ordine di protozoi flagellati provvisti di 4-6 flagelli, dei quali uno è piegato [...] indietro ed è spesso associato alla membrana ondulante; vi appartengono specie parassite dell’intestino e del sistema riproduttivo dei vertebrati ... Leggi Tutto

gamogonìa

Vocabolario on line

gamogonia gamogonìa s. f. [comp. di gamo- e -gonia]. – In zoologia, fase del ciclo riproduttivo dei protozoi sporozoi, in cui la divisione multipla dà luogo a elementi sessuati. ... Leggi Tutto

inferióre

Vocabolario on line

inferiore inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; [...] i., espressione priva di preciso significato sistematico, usata generalm. per indicare gli invertebrati, oppure, fra questi, i protozoi, i poriferi, i celenterati e i vermi. ◆ Avv. inferiorménte, nella parte inferiore: la colonna ha inferiormente un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 23
Enciclopedia
Protozoi
Gruppo di organismi Eucarioti, la cui sistematica e le relazioni filogenetiche con gli altri Eucarioti hanno subito profonde revisioni, grazie ad acquisizioni sulla morfologia funzionale e sulla struttura genetica e macromolecolare. Sono correntemente...
Rudimicrosporea
Classe di Protozoi appartenente al phylum Microspora (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali