• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Zoologia [111]
Biologia [75]
Medicina [29]
Botanica [13]
Industria [8]
Anatomia [6]
Geologia [5]
Anatomia comparata [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]

sónno

Vocabolario on line

sonno sónno s. m. [lat. sŏmnus]. – 1. a. Stato e periodo di riposo fisico-psichico dell’uomo e degli animali, caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà e accompagnato [...] , dovute a varie cause, del ritmo, della durata e dell’intensità del sonno; malattia del s., malattia provocata da protozoi del genere Trypanosoma e trasmessa dalla mosca tse-tse (Glossina palpalis), che provoca disturbi nervosi di vario genere, e in ... Leggi Tutto

aplosporidî

Vocabolario on line

aplosporidi aplosporidî s. m. pl. [lat. scient. Aplosporidia o Haplosporidia, comp. di (h)aplo- «aplo-» e sporidia «sporidî»]. – Protozoi della classe sporozoi, parassiti dei tessuti di anellidi, crostacei, [...] molluschi e pesci ... Leggi Tutto

euflagellati

Vocabolario on line

euflagellati s. m. pl. [comp. di eu- e flagellati]. – Protozoi che possiedono uno o più flagelli e mancano di pigmenti assimilatori (sinon. di zooflagellati). ... Leggi Tutto

eugregarine

Vocabolario on line

eugregarine s. f. pl. [comp. di eu- e gregarine; lat. scient. Eugregarinaria]. – In zoologia, ordine di gregarine che comprende la maggior parte di questi protozoi e i più tipici. ... Leggi Tutto

filósa

Vocabolario on line

filosa filósa s. f. [lat. scient. Filosa, der. del lat. filum «filo1»]. – Genere di protozoi foraminiferi, caratterizzati dal possedere pseudopodî ramificati e anastomizzati che costituiscono i cosiddetti [...] rizopodî o reticulopodî ... Leggi Tutto

peridìnidi

Vocabolario on line

peridinidi peridìnidi s. m. pl. [lat. scient. Peridiniidae, dal nome del genere Peridinium, comp. di peri- e gr. δίνη «vortice»]. – Famiglia di protozoi dinoflagellati con scheletro o guscio composto [...] di più piastre e diviso in due metà dal solco del flagello trasversale ... Leggi Tutto

tèrmite

Vocabolario on line

termite tèrmite (meno corretto termìte) s. f. [dal lat. tardo termes -mĭtis (variante di tarmes -mĭtis: v. tarma)]. – Insetto appartenente al vasto gruppo delle termiti, insetti sociali polimorfi, gruppo [...] (come nel genere Bellicositermes). Si nutrono per lo più di cellulosa che digeriscono grazie alla presenza di protozoi simbionti nell’intestino (assenti in alcune specie), mentre alcune caste o stadî larvali vengono nutriti con materiali elaborati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cìglio

Vocabolario on line

ciglio cìglio s. m. [lat. cĭlium «palpebra» poi «ciglio»] (pl. le cìglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 4 e pop. o letter. anche nel sign. proprio). [...] vibratili che tappezzano le vie respiratorie, l’epididimo, l’ovidutto degli animali superiori) o microrganismi (batterî e protozoi ciliati), e dotati di movimenti ritmici. Si chiamano anche ciglia, in botanica, i peli sottilissimi disposti come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

eurispòrei

Vocabolario on line

eurisporei eurispòrei s. m. pl. [lat. scient. Eurysporea, comp. di eury- «euri-» e spora «spora»]. – In zoologia, sottordine di protozoi sporozoi dell’ordine mixosporidî, caratterizzato da forme con [...] spore provviste di espansioni laterali; sono quasi tutti parassiti di pesci marini ... Leggi Tutto

ciliati

Vocabolario on line

ciliati s. m. pl. [lat. scient. Ciliata, der. del lat. cilium «ciglio» (nell’accezione che il termine ha in biologia)]. – Classe di protozoi, detti anche infusorî, che comprende forme fisse (per es., [...] vorticella) o liberamente vaganti (per es., paramecio) o parassite, diffuse in tutti gli ambienti acquatici, marini o d’acqua dolce: il corpo, rivestito da una pellicola flessibile, è più o meno deformabile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 23
Enciclopedia
Protozoi
Gruppo di organismi Eucarioti, la cui sistematica e le relazioni filogenetiche con gli altri Eucarioti hanno subito profonde revisioni, grazie ad acquisizioni sulla morfologia funzionale e sulla struttura genetica e macromolecolare. Sono correntemente...
Rudimicrosporea
Classe di Protozoi appartenente al phylum Microspora (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali