• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Biologia [77]
Chimica [25]
Medicina [20]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Matematica [3]
Lingua [2]
Comunicazione [2]
Geologia [2]

macroglobulina

Vocabolario on line

macroglobulina s. f. [comp. di macro- e globulina]. – Proteina plasmatica, dotata di un elevato peso molecolare e contenente circa l’8% di carboidrati: è un potente inibitore delle proteasi plasmatiche [...] (trombina, plasmina e callicreina) ... Leggi Tutto

tromboglobulina

Vocabolario on line

tromboglobulina s. f. [comp. di trombo- e globulina]. – In ematologia, proteina elaborata dalle piastrine, dotata di attività antieparinica. ... Leggi Tutto

trombomodulina

Vocabolario on line

trombomodulina s. f. [comp. di trombo- e modulina]. – In ematologia, particolare recettore delle cellule endoteliali che, interagendo con piccole quantità di trombina, forma un complesso capace di attivare [...] una proteina plasmatica anticoagulante in grado di frenare il processo della coagulazione e di avviare la fibrinolisi. ... Leggi Tutto

sedimentazióne

Vocabolario on line

sedimentazione sedimentazióne s. f. [der. di sedimentare]. – 1. Processo in base al quale particelle materiali si muovono in seno a un fluido sotto l’azione di una forza (gravitazionale, centrifuga, [...] (o coefficiente) di s. è il tempo (espresso in unità svedberg) in cui una macromolecola (generalm. una proteina) in pseudosoluzione acquosa, sottoposta a ultracentrifugazione, sedimenterebbe in condizioni standard (temperatura di 20 °C) in un campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

emocianina

Vocabolario on line

emocianina s. f. [comp. di emo- e cianina]. – In biochimica, proteina del gruppo dei cromoprotidi contenuta nel sangue di molti molluschi e crostacei, nei quali compie il trasporto dell’ossigeno dagli [...] organi respiratorî ai tessuti ... Leggi Tutto

emoglobina

Vocabolario on line

emoglobina s. f. [comp. di emo- e glob(ul)ina]. – In biochimica, pigmento respiratorio dei vertebrati e di alcuni invertebrati (indicato con il simbolo Hb), costituito da un gruppo prostetico contenente [...] ferro, detto eme, e da una proteina che nei mammiferi è una globulina; è il componente principale degli eritrociti, e ha l’importante funzione di assumere ossigeno a livello dei polmoni e di cederlo ai varî tessuti e, nella fase seguente della ... Leggi Tutto

distrofina

Vocabolario on line

distrofina s. f. [der. di distrofia]. – In biochimica e medicina, proteina a elevato peso molecolare, abbondante nel muscolo scheletrico e liscio, la cui mancanza provoca la degenerazione delle fibre [...] muscolari, e che è quindi assente nei soggetti affetti da distrofia muscolare ... Leggi Tutto

cuproproteina

Vocabolario on line

cuproproteina s. f. [comp. di cupro- e proteina]. – In biochimica, nome generico di proteine contenenti rame, che si trovano nel sangue di varî vertebrati e invertebrati, anche come costituenti di enzimi. ... Leggi Tutto

traduzióne

Vocabolario on line

traduzione traduzióne s. f. [dal lat. traductio -onis, che aveva fondamentalmente il sign. di «trasferimento»: v. tradurre]. – 1. a. L’azione, l’operazione e l’attività di tradurre da una lingua in un’altra [...] il quale si ottiene la decifrazione del messaggio genetico (in nucleotidi su molecole di RNA-messaggero) e la sua trasformazione nella proteina corrispondente. 3. letter. Il fatto di condurre, di trasferire da un luogo a un altro; con questo sign. è ... Leggi Tutto

emoproteina

Vocabolario on line

emoproteina s. f. [comp. di emo- e proteina]. – In biochimica, nome generico di composti (come l’emoglobina, i citocromi, ecc.) formati da una parte proteica (una globina) e da un gruppo prostetico di [...] tipo metallorganico (eme) legato alla globina; hanno compiti di particolare importanza biologica in quanto prendono parte ai processi ossidoriduttivi nei tessuti degli organismi animali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
proteina
Macromolecola costituita da lunghe catene polipeptidiche. Le p. sono presenti in tutti gli organismi viventi e rappresentano i principali componenti delle cellule. Sono costituite dagli elementi carbonio, ossigeno, azoto, idrogeno, zolfo; talvolta...
proteine
Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole organiche più abbondanti in tutti gli organismi viventi; si trovano in tutte le cellule e costituiscono il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali