• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Biologia [77]
Chimica [25]
Medicina [20]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Matematica [3]
Lingua [2]
Comunicazione [2]
Geologia [2]

osteocalcina

Vocabolario on line

osteocalcina s. f. [comp. di osteo- e calcio3]. – In biochimica, proteina nella quale è caratteristicamente presente l’acido carbossiglutamico (acido glutamico carbossilato), dotato di grande affinità [...] per gli ioni calcio ... Leggi Tutto

carbaminoemoglobina

Vocabolario on line

carbaminoemoglobina (o carbamminoemoglobina) s. f. [comp. di carbo-, am(m)ina e emoglobina]. – In biochimica, composto dell’emoglobina con l’anidride carbonica, che si forma per reazione reversibile [...] tra l’anidride carbonica e i gruppi aminici della proteina nel corso della respirazione. ... Leggi Tutto

chaperonina

Vocabolario on line

chaperonina 〈ša-〉 s. f. [dall’ingl. chaperonin, der. di chaperone, nome d’una proteina, e questo dal fr. chaperon «cappa, cappuccio»]. – In biochimica, nome di particolari proteine che facilitano la [...] il loro eventuale inserimento in una membrana e, in alcuni casi, la loro organizzazione in strutture più complesse. La quantità di chaperonina aumenta in seguito alla comparsa di proteine denaturate da stress di vario tipo, per es. lo shock termico. ... Leggi Tutto

fosfoproteina

Vocabolario on line

fosfoproteina s. f. [comp. di fosfo- e proteina]. – Sinonimo, oggi meno usato, di fosfoprotide. ... Leggi Tutto

maiṡina

Vocabolario on line

maisina maiṡina s. f. [der. di mais, col suff. -ina]. – Proteina del mais (detta anche maidina), che si presenta come una polvere gialliccia insolubile in acqua e nel succo gastrico, usata un tempo nella [...] tecnica farmaceutica per avvolgere pillole che debbano sciogliersi nell’intestino ... Leggi Tutto

taumatina

Vocabolario on line

taumatina s. f. [der. del lat. scient. Thaumatococcus]. – Composto organico, proteina estratta dai frutti di una marantacea dell’Africa occid. e centr. (Thaumatococcus daniellii): è una sostanza, il [...] cui uso va estendendosi, dotata di forte potere dolcificante (750-1600 volte quello del saccarosio) e anche della proprietà di intensificare l’aroma di alcuni prodotti (caffè, menta, ecc.) ... Leggi Tutto

còdice

Vocabolario on line

codice còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro [...] messaggero), copia complementare della molecola di DNA. L’RNA messaggero, una volta nel citoplasma, si colloca sui ribosomi dove avviene la traduzione del messaggio con conseguente formazione di una proteina, costituita da una sequenza di aminoacidi. ... Leggi Tutto

eṡóne²

Vocabolario on line

esone2 eṡóne2 s. m. [dall’ingl. exon, comp. di ex(o)- «eso-2» e -on «-one2»]. – In genetica, sequenza di nucleotidi presente nei geni degli eucarioti, che codifica una sequenza di aminoacidi; ogni gene [...] intervallati da altre sequenze nucleotidiche non codificanti (introni), le quali vengono rimosse durante la formazione dell’RNA messaggero maturo, e gli esoni, saldati tra loro, costituiscono l’informazione per l’intera proteina codificata dal gene. ... Leggi Tutto

inserzióne

Vocabolario on line

inserzione inserzióne s. f. [dal lat. tardo insertio -onis, der. di inserĕre «inserire», part. pass. insertus]. – 1. Atto, operazione, effetto di inserire, nei varî sign. del verbo: interfogliare un [...] DNA); di conseguenza si ha uno scorrimento di tutto il modulo di lettura del DNA e la formazione di una proteina diversa da quella originariamente codificata dal DNA normale. b. Sequenze di i., sequenze di basi dell’acido desossiribonucleico in grado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

cromoprotide

Vocabolario on line

cromoprotide (o cromoprotèide) s. m. (anche cromoproteina s. f.) [comp. di cromo- e protide (o, rispettivam., proteide o proteina)]. – In biochimica, sostanza proteica colorata, formata dall’insieme [...] di aminoacidi e di un pigmento colorato; i cromoprotidi più noti sono l’emoglobina, l’emocianina e la clorofilla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
proteina
Macromolecola costituita da lunghe catene polipeptidiche. Le p. sono presenti in tutti gli organismi viventi e rappresentano i principali componenti delle cellule. Sono costituite dagli elementi carbonio, ossigeno, azoto, idrogeno, zolfo; talvolta...
proteine
Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole organiche più abbondanti in tutti gli organismi viventi; si trovano in tutte le cellule e costituiscono il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali