• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Biologia [77]
Chimica [25]
Medicina [20]
Industria [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Matematica [3]
Lingua [2]
Comunicazione [2]
Geologia [2]

autoripararsi

Neologismi (2008)

autoripararsi (auto-ripararsi), v. intr. pron. Ripararsi autonomamente. ◆ [tit.] Cervello, individuata la proteina che lo autoripara [testo] Potrebbe essere nascosto in una proteina il segreto per aiutare [...] il cervello ad «auto-ripararsi» dopo un trauma. (Libero, 9 settembre 2003, p. 21) • Scienza e tecnologia devono rispondere alla richiesta di resistenza alle temperature più alte, dalle centrali termiche ... Leggi Tutto

superproteina

Neologismi (2008)

superproteina s. f. Proteina che ha subìto una manipolazione organica. ◆ [tit.] «Chemio dolce senza effetti collaterali / una superproteina cambierà la terapia» [testo] Guarire con la chemioterapia ma [...] fluorouridina), riesce a potenziarne l’azione in modo tale da rendere possibile una chemioterapia con un dosaggio minimo. (Laura Asnaghi, Repubblica, 12 maggio 2004, p. 29, Cronaca). Derivato dal s. f. proteina con l’aggiunta del prefisso super-2. ... Leggi Tutto

mucoprotide

Vocabolario on line

mucoprotide (o mucoprotèide) s. m. (anche mucoproteina f.) [comp. di muco e protide (o, rispettivam., proteide e proteina)]. – Sostanza organica, proteina coniugata molto diffusa negli organismi viventi [...] (per es., nel tessuto connettivo), il cui gruppo prostetico è rappresentato da mucopolisaccaridi ... Leggi Tutto

proteinato

Vocabolario on line

proteinato s. m. [der. di proteina]. – In chimica organica, ogni composto formato da una proteina con un metallo; i varî proteinati prendono talora nome dalle varie proteine (per es., caseinato, ecc.). ... Leggi Tutto

Ipovisione

Neologismi (2024)

ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] . (Corriere della sera, 13 marzo 2016, p. 53, Salute) • La cornea umana è composta principalmente da collagene, la proteina più abbondante nei mammiferi. Per questo gli studiosi hanno deciso di provare a utilizzare un collagene alternativo, ricavato ... Leggi Tutto

tropomioṡina

Vocabolario on line

tropomiosina tropomioṡina s. f. [comp. di tropo- e miosina]. – In biochimica, proteina filamentosa presente nelle miofibrille, che, agendo sull’actomiosina, esercita, tramite gli ioni calcio, un’azione [...] regolatrice della contrazione e del rilassamento muscolari; essa fa anche parte delle proteine contrattili delle piastrine, che consentono a tali elementi di mantenere la loro forma, di aderire alle pareti vasali, di aggregarsi, e di liberare il ... Leggi Tutto

elastina

Vocabolario on line

elastina (o elasticina) s. f. [der. di elasti(co)]. – Sostanza organica, proteina, costituente principale del tessuto connettivo elastico; ne sono particolarmente ricche l’arteria aorta e alcune formazioni [...] legamentose ... Leggi Tutto

vimentina

Vocabolario on line

vimentina s. f. [prob. der. del lat. vimen «vimine», con riferimento alla forma intrecciata]. – In biochimica, proteina di peso molecolare 58.000, localizzata nelle miofibrille delle cellule muscolari, [...] e che ha la probabile funzione di mantenere in fase corretta le miofibrille adiacenti ... Leggi Tutto

legumina

Vocabolario on line

legumina s. f. [der. di legume]. – Proteina vegetale contenuta in diversi legumi (piselli, lenticchie); per idrolisi si scinde dando principalmente acido glutamico, arginina, e leucina. ... Leggi Tutto

gène

Vocabolario on line

gene gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto [...] , inoltre, i geni hanno struttura complessa caratterizzata dalla presenza di introni, sequenze di nucleotidi che non portano informazione per nessuna proteina, e di esoni, che corrispondono alle zone che vengono tradotte in sequenze di aminoacidi o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
proteina
Macromolecola costituita da lunghe catene polipeptidiche. Le p. sono presenti in tutti gli organismi viventi e rappresentano i principali componenti delle cellule. Sono costituite dagli elementi carbonio, ossigeno, azoto, idrogeno, zolfo; talvolta...
proteine
Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole organiche più abbondanti in tutti gli organismi viventi; si trovano in tutte le cellule e costituiscono il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali