• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Religioni [2]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]
Danza [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

usare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi usare. Finestra di approfondimento Fare uso - U. è un termine dal sign. estremamente generico, che come tale può spesso essere sostituito da sinon. più appropriati al contesto. Un sinon. adatto [...] l’ha sfruttata per anni. Molto spesso vengono utilizzati con questo sign. i sost. der. sfruttamento (sfruttamento della prostituzione o lenocinio) e sfruttatore (con il sinon. region. pappone). Se riferito a cosa, sfruttare può avere l’accezione ... Leggi Tutto

bagascia

Sinonimi e Contrari (2003)

bagascia /ba'gaʃa/ s. f. [dal provenz. ant. bagassa, fr. ant. baiasse "servente, fanciulla, bagascia", di etimo incerto] (pl. -sce), volg. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile [...] alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) ... Leggi Tutto

bagascione

Sinonimi e Contrari (2003)

bagascione /baga'ʃone/ (lett. bagascio /ba'gaʃo/) s. m. [der. di bagascia], spreg. - 1. [uomo che ha rapporti sessuali con altri uomini, o che esercita la prostituzione] ≈ (roman.) marchettaro, (non com.) [...] prostituto, uomo da marciapiede. ‖ (fam.) trans, transessuale, transex, travestito, viado. 2. [frequentatore di prostitute] ≈ (volg.) puttaniere ... Leggi Tutto

baiadera

Sinonimi e Contrari (2003)

baiadera /baja'dɛra/ s. f. [dal fr. bayadère, port. bailadeira "ballerina"]. - 1. (non com.) a. [donna di avanspettacolo che si esibisce in danze esotiche] ≈ ⇑ ballerina, danzatrice. b. (eufem., non com.) [...] [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute] ≈ [→ BAGASCIA]. 2. (abbigl.) [detto di tessuto a strisce disposte nel senso della trama e di lunghezza irregolare, usato in funz. di agg. invar.: tessuto b.] ≈ ‖ colorato, ... Leggi Tutto

baldracca

Sinonimi e Contrari (2003)

baldracca s. f. [var. di Baldacco, alteraz. tosc. del nome della città di Baghdàd, passata a indicare luogo di dissolutezza], volg. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle [...] prostitute] ≈ [→ BAGASCIA] ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] ricettazione; riciclaggio; rifiuto d’obbedienza; sabotaggio; sedizione; sequestro di persona; sfruttamento della prostituzione; simulazione di reato; sofisticazione; spionaggio; subordinazione; tradimento; truffa; usura; usurpazione; vilipendio (della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

battona

Sinonimi e Contrari (2003)

battona /ba't:ona/ s. f. [der. di battere (il marciapiede)], roman., volg. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, [...] (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, donna da marciapiede (o di malaffare o di ... Leggi Tutto

bella

Sinonimi e Contrari (2003)

bella /'bɛl:a/ s. f. [femm. sost. dell'agg. bello]. - 1. a. [donna bella] ≈ (fam.) bel tocco, (scherz.) bocconcino, (volg.) fica. ↑ fatale, fatalona, vamp. ↔ befana, (scherz.) cozza, (fam.) racchia, scorfano. [...] [pianta erbacea ornamentale, i cui fiori si aprono la sera] ≈ meraviglia. 2. (fig., eufem.) [donna che esercita la prostituzione nelle ore notturne o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ [→ BATTONA]. b. [donna di ... Leggi Tutto

ospitale

Sinonimi e Contrari (2003)

ospitale agg. [dal lat. hospitalis, der. di hospes -pitis "ospite"]. - 1. [di persona, che accoglie volentieri e cordialmente gli ospiti: famiglia, gente molto o.] ≈ ‖ accogliente, affabile, amichevole, [...] , [di territorio e sim.] desolato, [di territorio e sim.] inabitabile. ● Espressioni: eufem., casa ospitale [casa dove si esercita la prostituzione] ≈ bordello, (eufem.) casa d'appuntamenti (o a luci rosse o chiusa o di piacere o di tolleranza), (pop ... Leggi Tutto

taccheggiare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

taccheggiare¹ v. intr. [der. di tacco] (io tacchéggio, ecc.; aus. avere), gerg. - [esercitare la prostituzione] ≈ (fam.) battere (il marciapiede), fare la vita, (volg.) fare marchette, prostituirsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Prostituzione
Attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro. Antropologia La prostituzione, intesa come istituzione sociale, retta talvolta da leggi severe, esiste ed è esistita presso numerose popolazioni ed è legata...
prostituzione sacra
Con questo termine si indicano almeno due fenomeni differenti, benché diffusi pressappoco nella medesima area culturale. Il primo è la vera e propria p. esercitata costantemente da determinate donne presso un tempio, al cui personale esse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali