• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Industria [25]
Storia [17]
Militaria [14]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [10]
Industria aeronautica [10]
Trasporti [9]
Medicina [8]
Trasporti terrestri [8]
Alimentazione [7]

provése

Vocabolario on line

provese provése s. m. – In marina, variante di prodese (cfr. veneto proa, prova per prora o prua). ... Leggi Tutto

gnarra

Vocabolario on line

gnarra (o gnara) s. f. [etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., gancio a forma di artiglio con due uncini paralleli, che, posto all’estremità della bozza di catena fissata in coperta a prora, blocca [...] la catena dell’ancora artigliandone una maglia. Per estens., l’arrestatoio dell’ancora sulle imbarcazioni sprovviste di bozze di catena ... Leggi Tutto

cavallino²

Vocabolario on line

cavallino2 cavallino2 s. m. [dim. di cavallo]. – 1. a. Cavallo giovane, o piccolo e grazioso. Al c. bianco, insegna frequente di trattorie e alberghi. b. Pelliccia di puledro, un po’ rigida, con bella [...] navale, il profilo curvo, volgente la concavità verso l’alto, che si dà longitudinalmente ai ponti delle navi, spec. verso prora, per favorirne le qualità nautiche. 4. Pompa a stantuffo mossa a vapore e usata per l’alimentazione dell’acqua nelle ... Leggi Tutto

albertosordiano

Neologismi (2008)

albertosordiano agg. (scherz.) Alla maniera dei personaggi interpretati dall’attore Alberto Sordi (1920-2003). ◆ Non so se simili medici di famiglia esistano ancora. Credo che qualcuno sia rimasto. […] [...] memoria, ma dal «prodiere». Fateci caso, ogni cafonauta possiede un prodiere, ingarbugliato tra i candelieri del pulpito di prora, nel posto più pericoloso che ogni persona che va per mare rifugge anche in porto, figuriamoci in navigazione e ad ... Leggi Tutto

travèrso

Vocabolario on line

traverso travèrso agg. e s. m. [lat. transversus: v. trasverso]. – 1. agg. a. Che va da un lato all’altro di una superficie, di uno spazio, nel senso della larghezza oppure obliquamente, o si dispone [...] simmetria, spesso riferita, quando la nave è in navigazione, anche alla sua rotta, per lo più non coincidente con la direzione o prora secondo cui è orientata la nave, per cui può accadere che un oggetto si trovi al traverso della nave, ma non della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

prüéggio

Vocabolario on line

prueggio prüéggio s. m. [der. di prueggiare]. – Nel vecchio linguaggio marin.: 1. Bordeggio. 2. Direzione della prora, nelle frasi: andare, navigare a p., con la prua rivolta contro il vento, o contro [...] il mare, contro la corrente; stare a p., essere ancorato con la prua al vento, o anche ormeggiato con la prua a terra ... Leggi Tutto

bottìglia

Vocabolario on line

bottiglia bottìglia s. f. [dallo spagn. botilla «recipiente per vino» che è il lat. tardo bŭ(t)ticŭla, dim. di buttis «botte»]. – 1. a. Recipiente per liquidi, generalm. di vetro o di materiale plastico, [...] igieniche del personale di bordo, sia le cannoniere che sporgevano dalle murate per dare alle artiglierie maggior campo di tiro verso prora o verso poppa. 5. In matematica, b. di Klein, o otre di Klein (dal nome del matematico ted. F. Klein, 1849 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

orbicolato

Vocabolario on line

orbicolato (o orbiculato) agg. [dal lat. orbiculatus, der. di orbicŭlus «cerchietto»], ant. – Di forma rotonda, circolare: non hanno questi navili poppa né prora, ma a guisa di uno scuto sono orbiculati [...] (Boiardo); anche, sferico, sferoidale ... Leggi Tutto

affórco

Vocabolario on line

afforco affórco s. m. [der. di afforcare] (pl. -chi). – Ormeggio (detto anche a barba di gatto) di una nave sulle due ancore di prora, in modo che le rispettive catene formino tra loro un angolo compreso [...] fra 90° e 120° e così limitino gli spostamenti che la nave subisce per effetto del vento o delle correnti ... Leggi Tutto

paratìa

Vocabolario on line

paratia paratìa s. f. [da un ant. paratìo, alteraz. di paretìo (der. di parete) per incrocio con parato]. – 1. Nelle costruzioni navali, elemento di lamiera piana o ondulata, rinforzato da montanti e [...] locale apparato motore o il tunnel stesso dell’elica; p. di collisione, la prima, molto robusta, disposta trasversalmente a prora estrema per formare un gavone capace di contenere l’invasione dell’acqua in caso di collisione; ecc. Paratie tagliafuoco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Enciclopedia
prora
prora (proda) Antonio Lanci Nel senso proprio di " prua ": If VIII 29 l'antica prora della barca di Flegiàs; XXVI 141 e Pg XXX 58; in If XXI 13 chi ribatte da proda e chi da poppa, si ha la forma ‛ proda ' per dissimilazione. Altrove il sostantivo...
prua
L’estremità anteriore della nave, o di un’imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall’estremità posteriore, cioè dalla poppa. Per analogia, la parte anteriore dello scafo di un idrovolante, di un dirigibile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali