• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [15]
Chimica [14]
Industria [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Alimentazione [2]
Informatica [1]

calamitare

Sinonimi e Contrari (2003)

calamitare v. tr. [der. di calamita]. - 1. [comunicare a un corpo le proprietà d'una calamita] ≈ magnetizzare. ↔ smagnetizzare. 2. (fig.) [attrarre fortemente a sé: c. l'attenzione del pubblico] ≈ ammaliare, [...] attirare, incantare, sedurre. ↑ stregare. ↔ allontanare, respingere ... Leggi Tutto

equidistanza

Sinonimi e Contrari (2003)

equidistanza /ekwidi'stantsa/ s. f. [der. di equidistante]. - 1. (geom.) [proprietà, condizione di essere equidistante: e. di due punti da una retta]. 2. (fig.) [modo d'agire equo e misurato: e. tra due [...] opposti blocchi] ≈ e ↔ [→ EQUILIBRIO (4. c)] ... Leggi Tutto

sbiancante

Sinonimi e Contrari (2003)

sbiancante [part. pres. di sbiancare]. - ■ agg. [che sbianca, che rende bianco: l'azione s. di un detersivo] ≈ candeggiante. ■ s. m. (chim.) [composto chimico dotato di proprietà sbiancanti: aggiungere [...] uno s. al bucato] ≈ candeggiante ... Leggi Tutto

perfezione

Sinonimi e Contrari (2003)

perfezione /perfe'tsjone/ s. f. [dal lat. perfectio -onis, der. di perficĕre "compiere"]. - 1. a. [l'essere portato a termine: un lavoro che ha raggiunto finalmente la sua p.] ≈ compimento, compiutezza, [...] (fam.) con tutti i crismi, magistralmente, ottimamente, perfettamente. ↔ male, pessimamente. c. (non com.) [anche al plur., proprietà positiva di una persona o di una cosa] ≈ dote, merito, qualità. ↔ imperfezione, manchevolezza, menda. 2. [di persona ... Leggi Tutto

transitività

Sinonimi e Contrari (2003)

transitività s. f. [der. di transitivo]. - (gramm.) [proprietà di un verbo transitivo] ↔ intransitività. ... Leggi Tutto

trapasso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

trapasso¹ s. m. [der. di trapassare]. - 1. [il passare da un luogo a un altro, da una condizione a un'altra, ecc.: t. da un'età a un'altra] ≈ passaggio, transizione, trasferimento (t. di proprietà, di [...] poteri). ‖ cambiamento, mutazione, trasformazione. 2. (lett.) [punto terminale della vita: nell'ora del t.] ≈ decesso, (lett., eufem.) dipartita, (non com.) esizio, fine, morte, (lett.) obito, (eufem.) ... Leggi Tutto

esaltare

Sinonimi e Contrari (2003)

esaltare /ezal'tare/ (ant. essaltare) [dal lat. exaltare "innalzare", der. di altus "alto"]. - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [portare a una suprema dignità: e. qualcuno al pontificato] ≈ elevare, innalzare. [...] . ↔ affievolire, attenuare, indebolire, sfocare, smorzare. c. (chim., fis.) [far crescere sopra il normale le proprietà fisiche o chimiche di alcune sostanze] ≈ ‖ accentuare, accrescere, aumentare, intensificare, potenziare, rafforzare. ↔ ‖ abbassare ... Leggi Tutto

esaltazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esaltazione /ezalta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo exaltatio -onis]. - 1. (non com.) [nomina di qualcuno a una suprema dignità] ≈ elevazione, innalzamento. 2. [atto di attribuire onore e gloria: l'e. del [...] . ↑ delirio, follia, pazzia. ↔ calma, quiete, tranquillità. 4. (chim.) [l'aumentare anormale di alcune proprietà chimiche o fisiche: e. dell'acidità, della luminosità] ≈ ‖ accentuazione, accrescimento, aumento, intensificazione, potenziamento ... Leggi Tutto

esame

Sinonimi e Contrari (2003)

esame /e'zame/ s. m. [dal lat. examen, propr. "ago della bilancia", der. di exigĕre "pesare"]. - 1. a. [l'osservare attentamente un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, [...] lo stato e sim.: e. accurato, minuzioso, severo] ≈ analisi, (lett.) disamina, indagine, ricerca, studio. b. (chim., med.) [ricerca delle proprietà di una sostanza o di un organo con mezzi e sistemi diversi: e. chimico, organolettico; e. del sangue, ... Leggi Tutto

trascendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

trascendenza /traʃen'dɛntsa/ s. f. [der. di trascendente]. - (filos.) [condizione o proprietà di essere trascendente] ≈ soprannaturalità, sovrumanità. ↔ immanenza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
proprietà
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Antropologia La nozione di p., così come è stata elaborata dalla tradizione...
proprieta
proprietà Stefano De Luca Maria Grazia Galimberti Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. Il possesso esclusivo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali