• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Medicina [15]
Chimica [14]
Industria [8]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Diritto [3]
Diritto civile [3]
Alimentazione [2]
Informatica [1]

duttilità

Sinonimi e Contrari (2003)

duttilità s. f. [der. di duttile]. - 1. [proprietà di un materiale di essere facilmente ridotto in fili o fogli sottili] ≈ ‖ malleabilità, plasmabilità. 2. (fig.) a. [capacità di adattarsi alle circostanze] [...] ≈ adattabilità, elasticità, flessibilità, malleabilità, plasticità. ↔ inflessibilità, rigidezza, rigidità. b. [capacità di applicarsi a studi diversi] ≈ eclettismo, poliedricità, versatilità ... Leggi Tutto

tenuta

Sinonimi e Contrari (2003)

tenuta s. f. [part. pass. femm. di tenere]. - 1. a. (sport.) [capacità di resistere a uno sforzo in prove molto impegnative: un atleta dotato di una buona t.; avere, non avere t.] ≈ resistenza. ↔ debolezza, [...] la propria attività: t. di un calciatore, di un pugile] ≈ equipaggiamento. 4. [area agricola estesa, coltivata e munita spesso di costruzioni] ≈ fondo, proprietà, (ant.) tenimento, [in America Latina] estancia. ↓ pezzo di terra, podere, terreno. ... Leggi Tutto

breeding

Sinonimi e Contrari (2003)

breeding /'bri:diŋ/, it. /'briding/ s. ingl. [propr. "generazione; allevamento", der. di (to) breed "generare, allevare"], usato in ital. al masch. - 1. (zoot.) [riproduzione controllata d'animali e piante] [...] ≈ selettocoltura. 2. (tecnol.) [proprietà dei reattori di produrre una quantità di nuclei fissili superiore al consumo] ≈ autofertilizzazione. ... Leggi Tutto

edulcorante

Sinonimi e Contrari (2003)

edulcorante [part. pres. di edulcorare]. - ■ agg. [che ha la proprietà di edulcorare: sostanze e.] ≈ dolcificante. ↔ amaricante. ■ s. m. [prodotto naturale o artificiale capace di conferire sapore dolce] [...] ≈ e ↔ [→ EDULCORANTE agg.] ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] di identità, di individuazione, di non contraddizione, di verificazione); probabilità; progresso; proposizione; proprietà; qualità; quantità; quiddità; ragionamento; ragione (dialettica, pratica, pura); rappresentazione; razionalità; realtà; referente ... Leggi Tutto

intestatario

Sinonimi e Contrari (2003)

intestatario /intesta'tarjo/ s. m. [der. di intestare] (f. -a). - (giur.) [persona o ente al cui nome è intestata una proprietà, un titolo di credito, ecc.] ≈ titolare, [di una società, di un immobile, [...] ecc.] Ⓖ padrone, [di una società, di un immobile, ecc.] proprietario ... Leggi Tutto

brigante

Sinonimi e Contrari (2003)

brigante s. m. [der. di briga, nel sign. ant. di "compagnia"]. - 1. a. [chi attenta a mano armata alla proprietà altrui e alle persone] ≈ bandito, (non com.) grassatore, ladro di strada, ladrone, (lett.) [...] masnadiere, predone. ‖ manigoldo. ⇑ criminale, fuorilegge, furfante, malfattore, malvivente, rapinatore. b. [persona che agisce senza scrupoli] ≈ avventuriero, bandito, canaglia, delinquente, farabutto, ... Leggi Tutto

intonazione

Sinonimi e Contrari (2003)

intonazione /intona'tsjone/ s. f. [der. di intonare]. - 1. (mus.) a. [l'operazione d'intonare uno strumento o la voce] ≈ accordatura. b. [nella pratica dell'esecuzione, proprietà del suono emesso esattamente [...] all'altezza dovuta: i. giusta; i. calante, crescente] ≈ tono. 2. (estens.) [modo di impostare il discorso, prodotto variando l'altezza e l'intensità del tono della voce, anche fig.: i. drammatica, ironica; ... Leggi Tutto

tesi

Sinonimi e Contrari (2003)

tesi /'tɛzi/ s. f. [dal lat. thesis, gr. thésis (propr. "posizione, cosa che viene posta"), der. del tema di títhēmi "porre, collocare"]. - 1. a. [affermazione di argomento filosofico, teologico, scientifico [...] di docenti, per il conseguimento della laurea o del dottorato: presentare, discutere la t.] ≈ dissertazione. 4. (matem.) [proprietà che un teorema si propone di dimostrare] ≈ enunciato. 5. (metr.) [tempo debole del piede, quello sul quale non ... Leggi Tutto

intransitività

Sinonimi e Contrari (2003)

intransitività s. f. [der. di intransitivo]. - (gramm.) [proprietà di un verbo intransitivo] ↔ transitività. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 24
Enciclopedia
proprietà
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Antropologia La nozione di p., così come è stata elaborata dalla tradizione...
proprieta
proprietà Stefano De Luca Maria Grazia Galimberti Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. Il possesso esclusivo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali