• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2116 risultati
Tutti i risultati [2116]
Chimica [540]
Industria [256]
Fisica [244]
Medicina [236]
Matematica [171]
Diritto [154]
Biologia [140]
Farmacologia e terapia [113]
Industria cosmetica e farmaceutica [113]
Botanica [112]

iṡòtopo

Vocabolario on line

isotopo iṡòtopo s. m. [dall’ingl. isotope (comp. di iso- e gr. τόπος «luogo»), termine coniato nel 1913 dal chimico e fisico ingl. F. Soddy]. – In chimica fisica, nome con cui vengono indicati atomi [...] realtà, oltre che per la struttura fisica, isotopi di uno stesso elemento si differenziano lievemente anche per certe proprietà chimico-fisiche; tale fatto, noto come effetto isotopico, è più rilevante per isotopi leggeri che non per isotopi pesanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

iṡotropìa

Vocabolario on line

isotropia iṡotropìa s. f. [der. di isotropo]. – 1. In fisica, la proprietà di un corpo di essere isotropo, cioè di presentare le stesse proprietà fisiche in tutte le direzioni. 2. In embriologia, la [...] caratteristica di alcune uova non fecondate di avere, nel loro interno, una uguale distribuzione dei varî materiali cellulari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

iṡòtropo

Vocabolario on line

isotropo iṡòtropo agg. [comp. di iso- e -tropo]. – 1. In fisica, genericam., di corpo, ente o fenomeno che presenta le stesse caratteristiche fisiche in tutte le direzioni: spazio i., propagazione i.; [...] i loro punti impropri sull’assoluto; nel piano sono le rette (immaginarie) passanti per i punti ciclici; godono di molte proprietà caratteristiche, quali per es. di essere ortogonali a sé stesse, di essere linee di lunghezza nulla, tali cioè che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

parabòlico²

Vocabolario on line

parabolico2 parabòlico2 agg. [der. di parabola2] (pl. m. -ci). – 1. a. Che ha forma, andamento o proprietà simili a quelle della parabola: cilindro p., cilindro quadrico in cui una sezione piana, e quindi [...] quali passano per il punto considerato. b. Più in generale, si dice parabolico un ente del quale una qualche proprietà essenziale è collegata con una equazione di secondo grado avente radici coincidenti; proiettività p., proiettività tra due forme di ... Leggi Tutto

diametrale

Vocabolario on line

diametrale agg. [dal lat. tardo diametralis]. – 1. Che si riferisce al diametro o ai diametri: proprietà d. delle coniche, le proprietà relative ai diametri delle coniche. In partic., piano d., in una [...] quadrica, ogni piano passante per il centro; nella sfera, il piano che la divide in due parti uguali; nella costruzione navale, il piano verticale longitudinale, che divide la nave in due metà simmetriche. ... Leggi Tutto

ladro

Vocabolario on line

ladro s. m. (f. -a) [lat. latro (-onis)]. – 1. a. Chi ruba, chi si appropria indebitamente di beni altrui, violando con astuzia, o col ricorso all’inganno, alla frode, e di solito agendo di nascosto [...] rischi); l. acrobata, particolarmente abile e spericolato nell’arrampicarsi su muri, cornicioni, ecc., allo scopo di penetrare nelle proprietà altrui; fig., l. della fama, dell’onore altrui, chi si appropria indebitamente la fama e l’onore che ... Leggi Tutto

intensióne

Vocabolario on line

intensione intensióne s. f. [dal lat. intensio -onis, der. di intendĕre, part. pass. intensus (v. intenso)]. – 1. Sinon., letter. e ormai ant., di intensità, soprattutto in senso assol., come stato di [...] di un predicato, di un enunciato. Analogam., nella semantica, definizione per i., quella che indica i caratteri, le proprietà, le qualità necessariamente posseduti dal termine che si definisce (o, nel caso che si definisca un insieme, dagli elementi ... Leggi Tutto

colligativo

Vocabolario on line

colligativo agg. [der. del lat. colligare «collegare, congiungere»]. – In fisica, detto di proprietà che dipendono solamente dal numero delle molecole presenti senza riguardo alla loro composizione (sono [...] proprietà colligative, per es., il volume e la pressione di un gas, la pressione osmotica di una soluzione). ... Leggi Tutto

acùstica

Vocabolario on line

acustica acùstica s. f. [dall’agg. acustico]. – 1. a. Scienza che studia il suono, le sue proprietà, il suo meccanismo di formazione, propagazione, ricezione, ecc.; è una delle parti in cui didatticamente [...] si desidera ascoltare, evitando o correggendo difetti dell’ambiente medesimo, eliminando suoni e rumori estranei e molesti. 2. Proprietà sonore di un ambiente in relazione alle leggi dell’acustica architettonica: un teatro che ha una buona acustica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

macroscòpico

Vocabolario on line

macroscopico macroscòpico agg. [comp. di macro- e -scopico (v. -scopia)] (pl. m. -ci). – 1. Di oggetto che per le sue dimensioni è osservabile a occhio nudo, senza aiuto di strumenti ottici. In partic., [...] nel linguaggio scient., di oggetto le cui dimensioni lineari siano >100 μm; in contrapp. a microscopico, si dice di una proprietà o di uno schema rappresentativo di un corpo allorché se ne studia il comportamento «in grande»: per es., un gas può ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 212
Enciclopedia
proprietà
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico. Antropologia La nozione di p., così come è stata elaborata dalla tradizione...
proprieta
proprietà Stefano De Luca Maria Grazia Galimberti Un diritto di possesso esclusivo Tutte le società umane in ogni epoca storica hanno riconosciuto l’importanza della proprietà sui beni e sulle risorse economiche. Il possesso esclusivo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali